Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

La Regione Veneto rinnova la convenzione con il Soccorso Alpino

ArticleImage

Regione Veneto  -  La Giunta regionale, nella sue seduta di oggi su proposta dell’assessore alla sanità, ha deciso di rinnovare per 3 anni, fino al 31 dicembre 2015, la convenzione con il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto, stanziando una somma complessiva di 1 milione 950 mila euro (650.000 l’anno). I contenuti della delibera sono stati illustrati nel corso del punto stampa seguito alla seduta di Giunta dal presidente della Regione e dall’assessore alla sanità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

ARPAV, Zentile e Prc: no a chiusura centri e laboratorio di Arzignano, Thiene e Bassano

ArticleImage Guido Zentile, responsabile dipartimento ambiente e territorio PRC-FdS Federazione di Vicenza  -  Riteniamo grave la chiusura del laboratorio e dei centri Arpav di Arzignano, Thiene e Bassano, ma soprattutto del laboratorio analisi. Mai come in quest'ultimo anno è necessaria la presenza di un occhio vigile nel territorio per quanto riguarda l'ambiente e la salute dei cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Arpav in difficoltà, Sbrollini: no alla riduzione del 20%, tutelare ambiente e posti di lavoro

ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  «Affianco la mia voce a quella dei consiglieri regionali del Pd, esprimendo, ancora una volta, le mie preoccupazioni per la situazione di Arpav» dichiara l'onorevole Daniela Sbrollini. Infatti, in una nota, il Segretario generale per la Sanità ha chiesto ad Arpav di ridurre del 20%, nel suo bilancio di previsione 2013, il carico degli oneri finanziari. Si tratterebbe di un ordine che costituirebbe un definitivo colpo di grazia per la sezione veneta dell'ente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Gestione Ipab venete, regione avvia ricognizione e mappatura

ArticleImage Regione Veneto - La Regione Veneto, tramite la Direzione Regionale Servizi Sociali, ha iniziato un percorso di ricognizione e mappatura delle IPAB operanti sul territorio - si tratta di diverse centinaia di enti che gestiscono molta parte dei servizi sociali convenzionati destinati agli anziani non autosufficienti, alle persone con disabilità, all'infanzia e ai minori - avvalendosi dell'attività dell'Osservatorio Regionale delle Politiche Sociali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Via libera definitivo a 130 mln per edilizia sanitaria in Veneto

ArticleImage

Regione Veneto  -  Sono da oggi di fatto disponibili ed utilizzabili 130 milioni di euro di fondi nazionali Cipe ex articolo 20 per l’edilizia sanitaria destinati al Veneto con i quali verranno finanziati 19 rilevanti interventi, già definiti ed approvati dalla Giunta regionale e cantierabili. Oggi a Roma la Conferenza delle Regioni ha dato il via libera al riparto nazionale di complessivi 835 milioni e nel corso della successiva Conferenza Stato Regioni è stata espressa l’intesa da parte del Ministero competente ed apposta la firma ufficiale con il Ministro, presente l’assessore regionale alla sanità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Angelo Paolo Dei Tos è il nuovo responsabile scientifico del registro tumori del Veneto

ArticleImage

Regione Veneto  -  Il dottor Angelo Paolo Dei Tos, direttore del dipartimento di oncologia dell’Ulss 9 di Treviso e coordinatore della diagnostica patologica nella Rete Nazionale Tumori Rari è il nuovo Responsabile Scientifico del Registro Tumori del Veneto, incardinato nel Servizio Epidemiologico Regionale. Ne dà notizia il presidente della Regione del Veneto. Il relativo decreto di nomina è già stato firmato dal segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan e prevede che Dei Tos presti la sua opera in forma gratuita, con il semplice rimborso per le eventuali spese sostenute per l’espletamento dell’incarico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Al San Bortolo 18 nuovi infermieri: la vittoria del sindacato

ArticleImage Nursind Vicenza - Presto al San Bortolo di Vicenza diciotto infermieri a tempo indeterminato per colmare carenze legate a maternità non sostituite e turnover. La decisione anticipata dalla Direzione generale dell'Ulss 6 al Nursind, rappresenta una volta decisiva rispetto all'approccio del passato: si privilegiano i rapporti a tempo indeterminato a quelli a termine, garantendo così continuità ai servizi ed indubbiamente un livello qualitativo diverso. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ipab, tra bilancio di previsione e accordo di programma

ArticleImage Domani i vertici di Ipab saranno a Venezia per discutere con regione e comune di Vicenza l'accordo di programma che dovrebbe portare l'opera assistenziale ad ampliare la propria offerta in termini di posti letto. Lo ha annunciato stamani il presidente dell'ente Giovanni Rolando durante un briefing con i dirigenti convocato per fare il punto sul bilancio di previsione 2013: sarà l'ultimo dell'attuale consiglio di amministrazione che scade in luglio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ipab di Vicenza, salone pieno al nuovo centro monte Crocetta per parlare di alzheimer

ArticleImage Giovanni Rolando, Ipab di Vicenza -  Il salone del nuovo Centro Servizi Ipab Monte Crocetta è pieno. Per parlare dell'Alzheimer la malattia che non accenna a diminuire per il numero di persone che ne sono affette. Anzi appare sempre più diffusa. Una malattia che inquieta tanto gli anziani che i famigliari. Una malattia con l'85 per cento dei malati che vengono assistiti in casa dai famigliari e badanti. Per il 90% del tempo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Candidati PD: "Diamo un futuro all'assistenza sanitaria e ai giovani medici"

ArticleImage

Riceviamno daFilippo Crimì e dai candidati PD al Parlamento  che si firmano in fondo* e pubblichiamo.

Ogni anno il Ministero dell’Università e della Ricerca, in accordo con il Ministero della Salute, emana un bando di concorso per 5000 nuove borse di studio per Medici Specializzandi. Le associazioni di categoria hanno rilevato che per l’anno 2013 non è stata prevista la copertura finanziaria di 3.000 contratti per Medici in formazione specialistica che nel corrente anno accademico accederanno al V anno di corso (in quelle scuole che prima della riforma duravano solo 4 anni).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network