Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Idee giovani per la sanità del futuro: al via @two!salute!

ArticleImage Regione Veneto - Prende il via in Veneto @Two!Salute! il concorso che invita gli studenti veneti a proporre idee per la sanità del futuro. L'iniziativa è promossa dal Consorzio Arsenàl.IT, Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale che ha come socie le 23 aziende sociosanitarie e ospedaliere venete. "La sanità digitale in Veneto - sottolinea Luca Coletto, assessore regionale alla sanità - rappresenta una realtà consolidata che offre occasione per migliorare i servizi, razionalizzando le risorse.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Daniela Carraro muta sugli sprechi all'Ospedale di Schio: "la colpa è ... delle foto"

ArticleImage «Siamo stati chiamati venerdì 15, quando il numero era già in stampa, e ci è stato cortesemente comunicato che il direttore generale (Daniela Carraro, ndr) ci riceverà il 4 marzo», così chiudevamo il pezzo di lancio delle foto che su VicenzaPiù n. 246 e BassanoPiù n. 8 del 16 febbraio 2013 documentavano e denunciavano tutte le costose dotazioni lì abbandonate «con "tanto" di scatole già riempite di materiali e quant'altro e chiuse con su scritte a pennarello le stanze di destinazione a Santorso», mai raggiunte.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sernagiotto a Rolando: dovrebbe essere ospite dell'Ipab di Vicenza, non il presidente

ArticleImage

Ormai si fan guerra a colpi di filosofia. Rolando, presidente dell'Ipab, cita Seneca ("Dal capo viene la buona salute"), Sernagiotto ricorre invece a Socrate ("C'è un solo bene: il sapere. E c'è un solo male: l'ignoranza"). In mezzo c'è l'Ipab di Vicenza, diffidata dalla delibera regionale dello scorso 9 gennaio ed in odor di commissariamento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Consultori, convegno della Cgil l'8 marzo al San Bortolo di Vicenza

ArticleImage Cgil Vicenza - "Consultori: ri-accendiamo i riflettori" è il tema che verrà trattato venerdì 8 marzo 2013 nel corso del convegno organizzato da Cgil e Spi nella sala polifunzionale del Chiostro dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, dalle 9 alle 13. Il richiamo è alla legge 405 del 29 giugno 1975 su salute, contraccezione, gravidanza, sanità pubblica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Rolando, Ipab di Vicenza: l'appello requisitoria rivolto a Sernagiotto e alla regione

ArticleImage Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Dal capo viene la buona salute.
Le ipab vanno sostenute dalla regione non colpevolizzate. Le rette per gli anziani non autosufficienti si possono diminuire con l'adeguamento delle quote spettante alla regione. Basta con i tagli al sociale.

1. Perché le rette attuali per gli anziani non autosufficienti nelle Case di riposo hanno raggiunto ormai costi insostenibili per la gran parte dei cittadini anziani e loro famiglie?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ipab, Sernagiotto al contrattacco: resti pure la querela, non mi faccio intimidire da nessuno

ArticleImage Legge con attenzione e pure con un pizzico d'ilarità la lettera impugnata da Gianni Cristofari, a nome dell'intero Cda dell'Ipab di Vicenza. Poi Remo Sernagiotto fa la voce grossa. E alla richiesta dell'istituto di Rolando di riconoscere la correttezza dell'ente per ritirare la querela di diffamazione, l'assessore regionale ai servizi sociali risponde con fermezza: "La querela può rimanere in essere. Se poi non hanno speso soldi, come si evince dal comunicato, ne sono felice. Meglio evitare sprechi di questi tempi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Gran successo del banco farmaceutico, Coletto: solidarietà veneta non conosce crisi

ArticleImage

Regione Veneto - Ha raggiunto il miglior risultato in 13 anni di vita, con quasi 29.000 confezioni raccolte in Veneto per un valore di 181.000 euro (+ 3,2% rispetto al 2012), l'edizione 2013 della Giornata di Raccolta del Banco Farmaceutico svoltasi il 9 febbraio scorso, nella nostra Regione come in tutta Italia. L'iniziativa benefica ha raccolto farmaci da banco da destinare alle famiglie bisognose, ed è stata condotta in Veneto in collaborazione con Federfarma e la Compagnia delle Opere.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Il comitato di crisi sanità veneta ricevuto in Regione: prospettive positive

ArticleImage Regione Veneto - L'assessore regionale alla sanità ha incontrato oggi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il "Comitato di Crisi regionale della Sanità Veneta", costituitosi di recente a seguito dei provvedimenti economici assunti dalla Regione in materia di budget assegnati alla sanità convenzionata. L'assessore era affiancato dai tecnici della segreteria regionale per la sanità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Vecchio ospedale di Schio, le immagini degli sprechi da abbandono

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 249 e BassanoPiù n. 8 del 16 febbraio 2013 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati

Sono in tantissimi a parlare del caso del project financing, che secondo l'accusa "finanzia" i privati che hanno costruito l'Ospedale di Santorso, pardon l'Ospedale Unico Alto Vicentino come il nuovo Direttore Generale, Daniela Carraro, ci ha invitato ufficialmente a citare l'ospedale impegnando per questo il tempo suo e del suo staff.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Nessun disagio all'Ulss 4 nonostante lo sciopero degli ostetrici

ArticleImage Ulss 4 Alto vicentino - La giornata di sciopero dell'attività ostetrico-ginecologica del 12 febbraio all'Ospedale Unico dell'Alto Vicentino è trascorsa senza particolari disagi e "sono stati garantiti i contingenti minimi previsti dalla legge", fa notare il Direttore Generale Daniela Carraro. Nel dettaglio, in ostetricia ci sono stati cinque parti, di cui uno con taglio cesareo, e sei consulenze di Pronto Soccorso; in ginecologia sono state effettuate una revisione di cavità uterina per aborto e una consulenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network