Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Zarantonello, Prc, all'Anci Veneto: le rette per non autosufficienti ritornino ai comuni

ArticleImage

Antonella Zarantonello PRC-FDS Vicenza responsabile del Dipartimento Sociale, Sanità e Disabilità - Apprendiamo dalla stampa che la Corte Costituzionale stabilisce con sentenza 296/ 2012 che a pagare l'integrazione delle rette, per i propri cari gravemente non autosufficienti e ricoverati presso le RSA, siano i famigliari e non i comuni. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Rolando: Ipab consegnerà tutto a Sernagiotto, a costi della comunità

ArticleImage Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza - Alcune osservazioni alla richiesta fatta inoltrare ad Ipab di Vicenza dall'assessore regionale ai Servizi Sociali Remo Sernagiotto giovedì 7 marzo 2013, qui allegata in copia scannerizzata. Richiesta dell'assessore giunta dopo che Ipab già aveva , fin dal 29 gennaio 2013, ottemperato, nei tempi concessi di 15 giorni dal ricevimento via fax il giorno 15 gennaio 2013, alla richiesta di chiarimenti su Accordo di Programma per la realizzazione di tre nuove case di riposo in Vicenza per non autosufficienti.

Continua a leggere
Quotidiano | ViPiù Biancorossa | VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Roberto Baggio per la Città della speranza

ArticleImage Come anticipato ieri un gruppo di volontari, che affiancano la Fondazione della Città della speranza con in primis la mamma di un ragazzo del Vicentino curato proprio dall'istituto padovano che ha notorietà in tutto il mondo per le sue eccellenze nella ricerca oncologica giovanile, ha consegnato a Stefania Fochesato, la vicentina che presiede la fondazione, una maglia della nazionale col mitico n. 10 indossata e autografata da Roberto Baggio perchè sia messa all'asta per contribuire alla raccolta di fondi per la Torre della speranza, che giorno dopo giorno è sempre più operativa col trasferimento in atto di risorse umane e di strumentazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sprechi e speranza

ArticleImage C'è chi spreca,e questi sono  tanti anzi troppi come dimostrano le foto ai materiali sanitari abbandonati al vecchio ospedale di Schio senza che il direttore generale Daniela Carraro abbia sentito il bisogno, oltre che il dovere, di spiegare il perchè. Ma c'è anche chi, come Stefania Fochesato, presidente della Fondazione Città della Speranza, si dedica anima e corpo a sfondare i muri possenti della burocrazia che agevolano il malaffare ma ostacolano la beneficenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ipab: consiglio comunale col Cda, a rischio 5,3 milioni per nuova casa di riposo al Laghetto

ArticleImage Ipab di Vicenza -  Il Consiglio comunale di Vicenza approva l'operato del CdA di Ipab di Vicenza ed esprime apprezzamento per il lavoro svolto al fine di concludere l'iter dell'Accordo di programma tra Regione Veneto Comune di Vicenza e Ipab medesimo. Un iter sempre più urgente da concludere non solo perchè iniziato quattro anni fa, già con l'ex presidente Meridio, ma urgente perché è passaggio istituzionale indispensabile per iniziare la fase progettuale e operativa della prima nuova Casa di Riposo in località Laghetto di Vicenza per nuovi 120 posti letto per anziani non autosufficienti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Farmacie: non solo medicine, sempre più servizi

ArticleImage Federfarma Vicenza  -  Molte farmacie vicentine si stanno attrezzando per offrire ai cittadini numerosi nuovi servizi relativi a salute e benessere. 

Nel Vicentino, così come a livello nazionale, sono sempre più numerose le farmacie che si avviano a diventare veri e propri centri servizi imperniati sulla difesa della salute del cittadino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Concerto Gospel sabato a Grumolo a sostegno dei malati di Alzheimer

ArticleImage Associazione Veneto malattia di Alzheimer e demenze degenerative Vicenza, Avmad -  In un momento di drammatica attualità vi chiediamo di informare i cittadini di questa nostra iniziativa che ha l'obiettivo di far sapere quali servizi possono trovare presso la nostra Associazione tutte quelle famiglie che si trovano ad assistere un proprio caro con malattia di Alzheimer o con demenze di tipo cognitivo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, lunedì a palazzo Balbi via a progetto nazionale per cure riabilitative e termalismo

ArticleImage

Regione Veneto - Il coordinamento degli assessori alla sanità delle Regioni italiane, guidato dall'assessore del Veneto Luca Coletto, ha approvato un innovativo Progetto per il coinvolgimento delle località e degli stabilimenti termali nella rete delle cure sanitarie riabilitative, predisposto da una specifica commissione tecnica coordinata dal sottosegretario alla Salute Adelfio Elio Cardinale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Finalmente in Veneto la Sensibilità Chimica Multipla è riconosciuta come patologia rara

ArticleImage Gruppo consiliare Federazione della Sinistra Veneta - PRC Sinistra Europea - Con un emendamento al PDL 199 proposto dal cons. Pettenò e approvato ieri all'unanimità dal Consiglio regionale, anche il Veneto riconoscerà la sensibilità chimica multipla come patologia rara. Si tratta di un successo storico, in quanto la nostra Regione, d'ora in poi, sarà tra le pochissime a riconoscere questa grave patologia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Diseguaglianze sociali nella salute: la Regione intende ridurle

ArticleImage

Regione Veneto  -  Le diseguaglianze sociali nella salute che colpiscono le parti più fragili della popolazione europea (anziani, disabili, infanzia, donne) gravano almeno per il 20% sui costi sociosanitari che devono sostenere le istituzioni pubbliche in Europa. Ne dà notizia l’Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto il quale informa di un dato dell’Organizzazione Mondiale della Sanità secondo cui sarebbero circa 156 i miliardi  di euro l’anno che sono impiegati per sopperire alle diseguaglianze sociali in salute in Europa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network