Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Staminali, Zaia su studio ministero sanità: varie strutture venete in grado di sperimentare

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - "Ci auguriamo che nella fase di studio sulle staminali che il Ministro della Salute, Balduzzi, ha di fatto avviato, siano inserite le numerose strutture sanitarie che in Veneto sono già in grado di sperimentare ed eventualmente erogare tali trattamenti". Lo afferma Luca Zaia, Governatore del Veneto in relazione alla notizia dell'avvio da parte del Ministero della Sanità dello studio per il regolamento sulle staminali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Medit 2013: occhi puntati sulla sanità del futuro

ArticleImage Fiera di Vicenza  -  Medit, dal 18 al 19 aprile in Fiera di Vicenza, rappresenta un’importante occasione in cui aziende ed operatori specializzati si danno appuntamento per fare il punto sulla situazione delle tecnologie applicate al sistema sanitario, condividere le best practice e partecipare attivamente allo sviluppo di una sanità moderna, più vicina alle esigenze dei pazienti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità, Sindacati

Assalto alla diligenza alla Ulss 6, accuse Usb ad Angonese per le "posizioni organizzative"

ArticleImage

Federico Martelletto, Usb  -  Il questo volantino divulgato all'ospedale di Vicenza ha fatto arrabbiare la direzione Ulss. Tanto che siamo stati convocati

All'inizio fu l'accanimento di Brunetta contro il dipendente pubblico fannullone, poi fu Tremonti che ci bloccò stipendi e rinnovi contrattuali, poi venne la Fornero che piangendo impose la riforma del lavoro per creare nuova occupazione e la riforma delle pensioni per non rubare il futuro ai giovani, quindi Monti con la Spending Review per eliminare gli sprechi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Dipinti nel P.S. pediatrico del S. Bortolo, il ringraziamento agli studenti

ArticleImage

Ulss 6 Vicenza  -  Oggi, il Direttore Generale ULSS 6 Dr. Ing. Ermanno Angonese, insieme al Direttore Sanitario Dr. Eugenio Fantuz  ed al Direttore dell’Unità Operativa di Pediatria Dr. Massimo Bellettato, ringraziano pubblicamente l’Istituto “B. Boscardin” ed in particolare studenti ed insegnanti del Liceo artistico per le decorazioni pittoriche che hanno  svolto  sulla pareti degli ambienti del Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale San Bortolo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Sanità, Informazione, Dal settimanale

Attrezzature abbandonate al De Lellis: parla Veronese, Dalla Via un po' meno, Toldo muto

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 251 e Bassano Più n. 13 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online. 
Veronese, associazione Communitas: "Vogliamo la catalogazione". Dalla Via: "Se inutilizzati, vanno venduti o donati". Toldo silente

Non si sono fatte attendere le reazioni al fotoservizio pubblicato sul n. 249 di VicenzaPiù che documentava la presenza, nell'ospedale non più ospedale di Schio, di numerosi macchine, attrezzature e dotazioni medicali non utilizzate. Ci chiedevamo (e lo chiedevamo al neodirettore generale dell'Ulss 4 Daniela Carraro) se non si trattasse di uno spreco di denaro pubblico e se tali apparecchiature non potessero essere destinate al nuovo ospedale unico dell'Alto Vicentino o quantomeno a qualche struttura sanitaria di un paese povero o in via di sviluppo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Cellule staminali, Zaia: centri all'avanguardia, il governo ci permetta di utilizzarli

ArticleImage

Regione Veneto - "In Veneto abbiamo già molti centri e strutture pronti a somministrare trattamenti con le staminali. Non credo sia giusto che un servizio sanitario fra i primi in Europa per qualità ed efficienza costringa alcuni suoi pazienti (come la piccola Celeste) a sorbirsi viaggi della speranza in cerca di cure che non trova".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Rapporto Oasi premia la sanità veneta, Coletto: tutti i parametri sotto controllo

ArticleImage

Regione Veneto - "Il Veneto d'eccellenza che emerge dal rapporto Oasi dell'Università Bocconi è il frutto di un certosino, difficile, quotidiano lavoro di squadra, che parte dal livello regionale e vede protagonisti le migliaia di uomini e donne della sanità veneta, dall'ultimo medico di base, al grande cattedratico, ai nostri direttori generali, passando attraverso il personale infermieristico e amministrativo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità. Zaia: rapporto Oasi Bocconi conferma Veneto regione più virtuosa

ArticleImage

Regione Veneto  -  “Non solo il Veneto è tra le uniche 5 Regioni italiane con i conti sanitari in attivo, ma è anche l’unica che ha centrato il risultato senza imporre l’addizionale Irpef sulla sanità, senza aver aumentato i ticket per propria scelta e senza aver introdotto tasse di scopo. Il rapporto Oasi dimostra, dati alla mano, che siamo la Regione più virtuosa d’Italia”. Lo sottolinea il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando gli esiti del rapporto “Oasi 2012” sulla sanità predisposto dall’Università Bocconi di Milano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità digitale: Regione leader in Europa con "Veneto escape"

ArticleImage Regione Veneto  -  Tutti i 4.960.000 cittadini veneti oggi possono scaricare i propri referti sanitari sul personal computer di casa. E’ l’effetto del Progetto “Veneto Escape”, che ha permesso alla sanità regionale di risparmiare 56 milioni di euro in 3 anni e ai cittadini veneti 120 milioni l’anno in minori costi per spostamenti verso gli sportelli. Obbiettivo raggiunto con un investimento complessivo di 4.435.000 euro condiviso tra Regione del Veneto e Agenzia per l’Italia Digitale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Staminali, Zaia: dovere di civilità fare tutto il possibile per le cure

ArticleImage

Regione Veneto  -  “Una piccola “Sofia” sta vivendo lo stesso calvario anche nel mio Veneto. Si chiama Celeste e abbiamo seguito con attenzione e altrettanta riservatezza la sua vicenda. Sull’utilizzo delle cellule staminali per curare queste patologie è in atto un acceso dibattito ad alto livello scientifico nel quale non mi permetto di entrare. Come presidente della Regione mi sento però responsabile delle condizioni di vita di ogni cittadino veneto e in questa veste dico che è nostro dovere tentare ogni terapia possibile per curare o lenire le sofferenze di queste piccole pazienti, a condizione che sia accertata la non nocività di questa terapia".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network