Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Stefania Cerasoli Responsabile Sinistra Ecologià e Libertà di Vicenza per le Politiche Socio-sanitarie - E' notizia di questi giorni il ritorno di Vittorio Corradi alla presidenza della sezione "San Bortolo" dell´AIAS, l´associazione italiana assistenza spastici. Riteniamo doveroso fare i nostri migliori auguri al nuovo Presidente, ne avrà bisogno visti i tempi bui che ci aspettano. Pensiamo, ad esempio, al fatto che il Piano Socio-sanitario 2012/2014, ha previsto testualmente che "l'aumento ed il diversificarsi dei bisogni ed il concomitante contenimento delle risorse pubbliche potrebbero condurre all'impossibilità nel prossimo futuro di garantire i livelli di assistenza attuali."
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Comune di Vicenza   -  L'iniziativa è curata da P.A. Croce Verde Vicenza in occasione del decimo anniversario con il supporto del Comune di Vicenza e di alcuni partner. Saranno 6 i defibrillatori che verranno installati nel territorio comunale per iniziativa di P.A. Croce Verde Vicenza con la collaborazione del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Nursind Vicenza -Â
Il segretario Andrea Gregori: "Riboni dovrebbe sentire le parti e conoscere i fatti prima di lasciarsi andare con dichiarazioni diffamatorie"
Il Nursind, sindacato delle professioni infermieristiche, prende posizione attraverso il segretario provinciale Andrea Gregori e nazionale Andrea Bottega, in merito al presunto episodio di inefficienza accaduto al pronto soccorso di Noventa Vicentina lo scorso venerdì 5 aprile e ripreso dalla stampa locale il 7 aprile.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Regione Veneto - “Con il suo ingresso in Neuroimpulse Veneto Sviluppo ha fatto una scelta significativa che ha tutta la mia condivisione. La sanità non è un semplice sistema di spesa come viene troppo spesso considerato, ma anche un settore capace di innescare impresa e con essa benessere e posti di lavoro. E’ questo, a mio avviso, il messaggio più importante che esce da questa operazioneâ€. Lo sottolinea l’assessore alla sanità Luca Coletto che ha preso la decisione.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Comune di Pojana Maggiore - Con lo spirito di collaborazione, trasparenza e promozione del territorio con attività che si svolgono e che coinvolgono l'intera comunità , su richiesta ed indicazione degli organizzatori, si rende noto il seguente evento
LILT è insieme a te venerdì 12 aprile 2013 - Piazza IV Novembre - Pojana Maggiore
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Regione Veneto - "Oggi è stato portato a termine un ottimo lavoro, che garantisce l'erogazione delle prestazioni ai cittadini, potrà incidere positivamente sulle liste d'attesa e raggiunge una non facile sintesi tra la necessità della Regione di far fronte agli assurdi tagli nazionali che ci hanno colpito e il diritto degli operatori di garantire la sostenibilità della loro attività . Ringrazio l'assessore Coletto, il segretario Mantoan e i rappresentanti dei privati accreditati per l'impegno e la disponibilità reciproca che hanno determinato il raggiungimento di questo importante punto d'incontro".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - E' stato definito e sottoscritto oggi, al termine di un incontro tenutosi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, un accordo triennale (2013-2015) sui budget di spesa sanitaria assegnati dalla Regione agli erogatori privati accreditati ambulatoriali.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Esprimo delusione e rammarico per l’accantonamento – che mi auguro non tombale – della norma che avrebbe consentito l’avvio di una sperimentazione sulle terapie con cellule staminaliâ€. Così si esprime Luca Zaia, Governatore del Veneto, dopo aver appreso dello stralcio della norma sulle staminali dal decreto Balduzzi in esame al Senato.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - "Il Veneto sta procedendo con scrupolo e la massima tempestività possibile ad applicare l'accordo del 22 novembre 2012 tra Governo, Regioni e Autonomie Locali che contiene le linee d'indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza dell'assistenza ai disturbi pervasivi dello sviluppo, con particolare riferimento all'autismo".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - E' posticipata al 6 maggio prossimo la scadenza per la consegna degli elaborati per @Two!Salute!, il concorso dedicato ai cosiddetti "nativi digitali", i ragazzi nati nell'era dell'informatizzazione, per avvicinarli ai temi della sanità digitale. L'iniziativa è rivolta alle classi quarte e quinte delle scuole secondarie del Veneto e invita a proporre idee per la sanità del futuro.
Continua a leggere