Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - "Stiamo valutando insieme al collega Luca Coletto, con molta cautela ma anche con fondate speranze, le possibilità aperte nel settore della sanità per il Veneto dal Decreto legge 35, quello del pagamento dei debiti delle Pubbliche amministrazioni". L'assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, ha spiegato che "sembra esistano margini positivi per la nostra Regione che potrebbe, ma il condizionale e la prudenza sono obbligatorie, accedere agli anticipi con i quali pagare spese e debiti nel settore della sanità ".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Ulss 6 Vicenza - Il Progetto Home Care Premium 2012, voluto dall’INPS – Gestione ex Inpdap, cui l’Azienda ULSS n. 6 “Vicenza†ha aderito, in accordo con i 20 Comuni del Distretto Sud-Est (bacino d’utenza circa 67.000 utenti) , più il Comune di Alonte (appartenente all’Azienda ULSS n. 5 Ovest Vicentino, ma facente parte dell’Unione dei Comuni del Basso Vicentino), è riservato ad una specifica tipolo-gia di cittadini/utenti: i dipendenti e pensionati pubblici e i loro familiari di primo grado.
L’intervento progettuale si riferisce a prestazioni e interventi economici e di servizio afferenti esclusivamente all’ambito socio assistenziale di supporto alla non autosufficienza e allo stato di fragilità , pur cogliendone l’eventuale necessaria integrazione con l’area sanitaria.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Intersystems - Si è aperto questa mattina, alla Fiera di Vicenza, l'evento MEDit Health Innovation 2013 che, nell'ambito della grande attenzione che la Regione Veneto dedica ai temi dello sviluppo tecnologico nel mondo della sanità , ospiterà per due giorni momenti di incontro e approfondimento con le Aziende e gli Operatori Professionali (Dirigenti, Specialisti, Medici e Tecnici) che lavorano nell'ambito della sanità elettronica.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Ulss 6 Vicenza - Il Piano Aziendale per il potenziamento dell’Assistenza Primaria dell’ U.L.SS. n.6 si basa sulle direttive impartite dal Piano Socio Sanitario e dalla D.G.R. n° 1666/2011 e successive e tutte le azioni e le strategie sono volte alla realizzazione dei contenuti di suddette direttive. I cardini della riorganizzazione territoriale dell’assistenza primaria nell’ ULSS di Vicenza, così come indicati dalla normativa regionale, identificano l’ Assistenza Territoriale quale caposaldo della gestione del paziente cronico e l’ Ospedale come punto di riferimento per delle acuzie.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Cgil Vicenza - Cgil e Spi di Vicenza organizzano una tavola rotonda sul tema “La sanità a portata di mano. Quali risposte ai bisogni di servizi socio-sanitari nel territorio?â€. L'appuntamento è per sabato 20 aprile 2013, dalle 9 alle 12, a Villa Lattes (circoscrizione 6), in via Thaon di Revel 44 a Vicenza.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta odierna su proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, ha dato il via libera all'avvio delle procedure selettive per la copertura di 12 incarichi di direzione di struttura complessa nelle Ulss 2 di Feltre, 5 Ovest Vicentino, 9 di Treviso, 13 di Mirano,16 di Padova e 18 di Rovigo.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Dall´autismo non si guarisce, lo scrive Gianluca Nicoletti nel suo libro "Una notte ho sognato che parlavi", e ne ha spiegato il perché ieri un una Sala degli Stucchi piena di genitori e parenti di autistiche oltre che di esperti raccontando la storia di Tommy e del suo rapporto con il padre, proprio l'autore. La serata è stata organizzata organizzata dalle associazioni di volontariato dopo i tremendi fatti di Barbarano Vicentino per i quali sono state arrestate due operatrici scolastiche che avevano picchiato uno studente autistico.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità, Informazione
Nursind Vicenza -Â
Il segretario Andrea Gregori: "il silenzio della stampa è un chiaro segnale contro la democrazia" "A nome personale e dell'intera amministrazione comunale esprimo piena solidarietà al personale infermieristico ed agli operatori del pronto soccorso di Noventa Vicentina". Con queste parole il sindaco Marcello Spigolon si è rivolto ai rappresentanti locali del Nursind a seguito dell'articolo apparso nei giorni scorsi su parte della stampa locale, che ha riportato fatti maldestramente citati e privi di alcun riscontro di attendibilità .
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Regione Veneto - Ospedali aperti di notte dalle 20 alle 24 per almeno due giorni alla settimana e nei giorni festivi e prefestivi in Veneto per rispondere alla stringente necessità di limitare le liste d'attesa. Questa vera e propria "rivoluzione culturale", come l'ha definita il presidente della Regione Luca Zaia, è stata presentata e illustrata oggi alle direzioni strategiche delle Ullss e Aziende Ospedaliere nel corso di un incontro tenutosi a Venezia dallo stesso Zaia, affiancato dall'assessore alla sanità Luca Coletto e dal segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - "Adesso avanti tutta senza tentennamenti. Il Veneto ha numerose strutture sanitarie adatte per qualità tecnologica e scientifica e si candida ufficialmente ad avviare al più presto la sperimentazione sull'uso delle cellule staminali. Si è perso anche troppo tempo. Ora, alla luce del decreto Balduzzi che finalmente delinea un cammino concreto, lavoriamo tutti per dare una speranza alle mamme e ai papà di bambini tanto malati".
Continua a leggere