Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Sanità, Informazione, Dal settimanale

Daniela Carraro, il coraggio del dg di una Ulss

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 253, Bassano Più n. 15 e SchioThienePiù n. 3 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online. 

Il direttore generale dell'Ospedale di Santorso (ma Daniela Carraro preferisce chiamarlo "ufficialmente" Ospedale Unico dell'Alto Vicentino, magari per mimetizzarne i problemi nell'immaginario collettivo, ndr) ci ha ricevuto solo il 4 marzo, come è noto a chi ci ha già letto, nonostante l'avessimo contattata prima del servizio su VicenzaPiù n. 246 e BassanoPiù n. 8 del 16 febbraio 2013.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Cda Ipab: no a idea proprietaria istituzioni pubbliche e potere monocratico di Sernagiotto

ArticleImage Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Ormai è chiaro a tutti. Il sistema Sernagiotto/ Meridio / Beltramelli ed affini del nuovo partito del MIR, moderati in rivoluzione, con il beneplacito della destra e Lega Nord al governo in Regione Veneto, colpisce ancora. E provoca danni d'immagine all'Ipab di turno presa di mira da ormai un anno per ottenere attraverso il potere monocratico dell'assessore ai servizi Sociali Remo Sernagiotto un altro commissariamento di Ipab.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ludopatia, Berlato: introdurre accesso al gioco con la tessera sanitaria

ArticleImage On. Sergio Berlato, parlamento europeo e coordinatore del Popolo della Libertà di Vicenza - “L’Italia è ormai una delle nazioni europee dove il gioco d’azzardo è maggiormente praticato e questo sta comportando un incremento preoccupante del numero di persone che stanno dilapidando interi patrimoni. Bisogna evitare di aggiungere al dramma della crisi economica ed occupazionale anche il dramma di chi cede alla tentazione di facili guadagni, depauperando anche le poche risorse rimaste” interviene così l’on. Sergio Berlato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Case di risposo, Donazzan: un ottimo esempio di gestione è l'Ipab di Marostica

ArticleImage Regione Veneto - L'Assessore regionale Elena Donazzan ha visitato l'Ipab di Marostica accompagnata dal direttore generale dell'Azienda Ulss n.3 Fernando Compostella e dalla responsabile dei servizi sociali Antonella Corò. "Ho constatato con soddisfazione - ha detto l'Assessore al termine - la presenza e l'utilizzo di un'altissima innovazione tecnologica che però segue la singola persona con la familiarità e la vicinanza di altri tempi".

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ipab, tra corridoi, manovre e tribunali

ArticleImage Che lo scontro su Ipab Vicenza sarebbe stato al calor bianco lo si era capito già nel 2009 quando l'allora presidente Gerardo Meridio fu estromesso da un commissariamento ordinato sempre dalla Regione Veneto. Meridio, dal 2008 come consigliere di minoranza del Pdl, ha avuto alti e bassi nel rapporto con Variati ma quando un annetto fa pur tentando una serie di avvicinamenti strategici, ha capito che con Variati non ci sarebbero stati sbocchi politici, ha virato in direzioni diverse per poi approdare sul lido della Dal Lago. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Veneto all'avanguardia per uso farmaci generici, ottimo rimedio contro gli sprechi

ArticleImage Regione Veneto - “La ricerca di About Pharma sull’utilizzo dei farmaci equivalenti è l’ennesima dimostrazione della virtuosità della sanità veneta. Che il 30% del totale dei farmaci sia composto da equivalenti, pari al 15% dell’intera spesa farmaceutica netta, è il segnale che un’attenta politica farmaceutica può garantire lo stesso livello di efficacia e produrre economie di svariati milioni di euro l’anno".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Studio su psicofarmaci e bambini: vantaggi di lungo periodo. Solo per case farmaceutiche

ArticleImage Una nuova ricerca scientifica americana rivela che il trattamento farmacologico precoce in bambini con ADHD (Sindrome da Iperattività e Deficit di Attenzione, la presunta patologia dei bambini troppo agitati e distratti) non ha effetti significativi nella riduzione dei sintomi negli anni successivi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Usb dichiara stato di agitazione di tutto il personale delle Ipab del Veneto

ArticleImage

Martelletto Federico, Orietta Totti, Usb - Dichiarazione dello  Stato di agitazione; richiesta incontro di conciliazione e raffreddamento art. 5  sulle Norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali comparto enti locali e  L.83/2000 crt2.comma 2.

Oggi abbiamo proclamato lo stato di agitazione sindacale per le Ipab del Veneto. Un problema che riguarda nello specifico ovviamente tutte le Ipab della provincia di Vicenza. Il 30 u.s. abbiamo avuto un confronto con Uripa e Regione a palazzo Ferro Fini per risolvere l'annosa questione delle festività infrasettimanali non riconosciute nelle Ipab.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Tumori, Veneto regione d'eccellenza nella ricerca sui marcatori biologici

ArticleImage

Regione Veneto - Per scoprire un tumore in anticipo anche rispetto ai più sofisticati macchinari radiologici e per determinarne con assoluta precisione le caratteristiche, così da rendere le cure più incisive e meno impattanti sul paziente, la scienza medica ha oggi a disposizione una nuova "arma" nei marcatori biologici di tumore, sostanze prodotte dai tessuti tumorali, che si misurano nel sangue o in altri liquidi biologici, come le urine.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

La tavola rotonda sulla sanità: Vicenza sta invecchiando

ArticleImage Cgil Vicenza - Investire nel territorio. Chiedersi che cos'è, dialogare con i cittadini, aggregarsi. Così, in sostanza, risponde la Cgil alla domanda "Quali risposte ai bisogni di servizi socio-sanitari nel territorio?", al centro della tavola rotonda tenutasi stamani a Villa Lattes (circoscrizione 6), a Vicenza, alla quale hanno partecipato Andrea Cestonaro, segretario generale del Sindacato Pensionati Lega di Vicenza, Stefano Cecconi, responsabile delle politiche della salute della Cgil nazionale, Achille Variati, sindaco di Vicenza, Giuseppe Danieli, sindaco di Monteviale e presidente della Conferenza dei sindaci dell'Ulss 6, Giuseppe Iannacci, direttore del distretto socio sanitario di Vicenza, e Silvio Roberto Regis, segretario regionale della Federazione italiana medici di medici generale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network