Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Rolando: la sua "video arringa" in difesa dell'Ipab

Il presidente Giovanni Rolando ha incontrato oggi la stampa per riferire sul caso del commissariamento minacciato dalla Regione Veneto e ne abbiamo già riferito in sintesi in tempo reale. Pubblichiamo qui il video dell'intervista dettagliata che gli abbiamo fatto perchè si vede, si ascolti e si valuti quanto in sostanza ha detto: «L'Ipab non è commissariabile, ora è gestita con correttezza e trasparenza, nulla a che vedere con la precedente mala-gestione. Ricorreremo al Tar per difendere la credibilità dell'ente e dei suoi investimenti e procederemo anche personalmente contro chi ci accusa ma ben diversamente si è comportato!»

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Rolando: la nostra Ipab è onorabile, non certo chi l'ha mal gestita prima e l'attacca ora

ArticleImage

Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, non ci sta e oggi, mentre scriviamo, alla presenza del vicedel Cda i Daniele Bernardinni e di Paolo Rossi, dirigente del personale, contrattacca chi ha innescato la miccia («Elena Donazzan e Gerardo Meridio», fa i nomi Rolando) che ha portato ai rilievi dell'assessore Remo Sernagiotto che potrebbero addirittura, se non contrastati, portare al commissariamento. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità, Edilizia

Edilizia sanitaria, Toniolo: soldi della programmazione sanitaria anche nel Vicentino

ArticleImage Costantino Toniolo, Consigliere regionale Pdl  -  Toniolo (pdl): "un segnale che l'alleanza in essere ha governato bene la regione e continua a farlo!"
Una parte dei 130 milioni di euro ex articolo 20, legati alla programmazione sanitaria, annunciati oggi dalla Giunta, arriveranno anche nel Vicentino per coprire i costi di opere importanti e attese tra cui l'adeguamento del pronto soccorso di Vicenza, l'ospedale nuovo di Asiago e quello sostitutivo di Montecchio-Arzignano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, i referti direttamente dal pc: campagna pubblicitaria su 160 bus

ArticleImage

Regione Veneto - Parte l'1 febbraio prossimo la campagna informativa della Regione Veneto che mira ad estendere e potenziare il servizio di scarico dei referti via internet da parte dei cittadini. 160 autobus transiteranno per un mese, fino all'1 marzo prossimo, nei territori di Adria, Arzignano, Chioggia, Feltre, Legnago, Mirano, Monselice, San Donà di Piave, Thiene e Verona per portare un messaggio utile a tutti i veneti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Il cda Ipab lavora anche oggi per sbloccare l'iter dell'accordo di programma

ArticleImage

Riceviamo da Giovanni Rolando, Presidentente dell'Ipab di Vicenza, con la premessa che pubblichiamo.

"Come si vede si è al lavoro sabato e domenica con i miei colleghi del CdA per questo obiettivo, per il bene comune dei nostri anziani. Lo riteniamo un dovere"

Il CdA Ipab di Vicenza sarà ricevuto lunedì dal Prefetto sul caso Accordo di Programma. "Ci proponiamo di sbloccarne l'iter fermo da 9 mesi"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Minaccia commissariamento Ipab, Cda: incontri per evitare strumentalizzazioni

ArticleImage Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza -  All'incontro congiunto convocato dal CdA (nella foto d'archivio) e Direzione Ipab di Vicenza con i Sindacati dei pensionati Cgil-Cisl-Uil-Cupla, con i Sindacati di categoria territoriali Cgil Cisl Uil CSA , con il Comitato Ospiti e Familiari delle Residenze Ipab Trento, Salvi, Pensionato San Pietro, San Camillo, con le RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) interne delle Lavoratrici e Lavoratori, con il presidente Alberto Maistrello e una rappresentanza dell'Associazione Volontari di Ipab di Vicenza avvenuto l'altra sera in Ipab s'è registrata la partecipazione di tutti gli invitati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

San Bortolo: inaugurato nuovo Dipartimento di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale

ArticleImage Ulss 6 Vicenza - Si inaugura oggi alla presenza del Presidente della Regione Veneto Dott. Luca Zaia , del Direttore Generale ULSS 6 "Vicenza", Dott. Ing. Ermanno Angonese, del Segretario Regionale per la Sanità Dott. Domenico Mantoan, del Sindaco della città di Vicenza Dott. Achille Variati e di numerose Autorità, il nuovo Padiglione del Dipartimento di Nefrologia Dialisi e Trapianto (Direttore Prof. Claudio Ronco) dell' ULSS 6 "Vicenza" e    l'International Renal Research Institute of Vicenza (IRRIV).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ipab Vicenza, consegnati 28 nuovi attestati OSS

ArticleImage Ipab Vicenza  -  Nella sala riunioni della Residenza Salvi, si è tenuto un incontro, in data 21 gennaio 2013, sul tema "L'invecchiamento: l'anziano, la società, chi presta assistenza", aperto a ospiti, volontari, dipendenti, collaboratori e cittadinanza. Tale momento è stato introdotto dalla presentazione della consigliera Vanna Santi cui è seguito un primo intervento del Vicepresidente Daniele Bernardini sul tema dell’invecchiamento attivo, cercando di evidenziare un senso all’assistenza, orientandola alla promozione delle potenzialità residue presenti in ogni persona in tutte le situazioni: “tutti avrebbero diritto a invecchiare vivendo”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ospedale, domani si inaugura la nefrologia

ArticleImage

Regione Veneto  -  Il Presidente della Regione Veneto sarà domani 22 gennaio a Vicenza, dove interverrà - alle ore 15,30 - alla cerimonia di inaugurazione del Dipartimento di Nefrologia Dialisi e Trapianto Renale dell’Ospedale San Bortolo. Il programma prevede la presentazione del progetto “Nefro 2010: dall’idea alla realizzazione” da parte del direttore del dipartimento di nefrologia Claudio Ronco nell’Aula Onza del polo didattico universitario e centro di formazione sanitaria.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Tagli alla sanità: in crisi il reparto di ginecologia del San Bortolo

ArticleImage Antonella Zarantonello, Rivoluzione Civile-Ingroia e responsabile dipartimento Sociale-Sanità Disabilità, PRC-FdS di Vicenza - I tagli si fanno sentire anche qui a Vicenza e siamo fortemente preoccupati per le condizioni del reparto di ostetricia e ginecologia del San Bortolo, che ha visto ridursi l'organico a 16 con una ginecologa, invece dei 19 spettanti. Il reparto maternità nel caso la ginecologa avesse qualche problema di salute o famigliare, si troverebbe sguarnito.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network