Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
La Direzione Generale dell'U.L.SS. n° 6 Vicenza ha diffuso un bollettino medico a cura della Direzione Medica del Presidio Ospedaliero ULSS 6 Vicenza sul "caso clinico relativo al ricovero di un militare della base USA di Vicenza". Una vicenda che è "esplosa" tra Ebola, infarti, ispezioni di Zaia, politica. E 130 cents spesi per titolo e foto del GdV. Di seguito il bollettino medico aggiornato al 6 novembre 2014 alle ore 12.30
Continua a leggere
Soldato Usa da quarantena ebola al S. Bortolo per infarto, i medici: paziente è in buone condizioni

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità, Informazione
Oggi su Il Giornale di Vicenza compariva in prima pagina la foto di un operatore sanitario con lo "scafandro" d'ordinanza contro le malattie infettive e sopra l'immagine d'effetto il titolo a lettere cubitali «Altro che ebola. La quarantena è già violata». All'interno c'è il relativo, deciso articolo a firma Franco Pepe, lo storico esperto di sanità del GdV, che sarebbe noto anche all'Ordine dei Giornalisti per aver svolto funzioni retribuite per conto dell'organizzazione regionale della sanità .
Continua a leggere
Ebola, infarti, ispezioni di Zaia, politica. E 130 cents spesi per titolo e foto del GdV

Quotidiano |
Categorie: Sanità
La Direzione Generale Azienda ULSS n° 6 Vicenza interviene sulla questione, riportata con grande enfasi da Il Giornale di Vicenza, del ricovero per un attacco cardiaco effettuato presso l’ospedale San Bortolo di un ufficiale dell’US Army in stato di quarantena precauzionale a Vicenza per il virus ebola. In una nota ufficiale, riportata di seguito, spiega che non c’è nessun pericolo.
Continua a leggere
Soldato Usa da quarantena ebola al S. Bortolo per infarto: Ulss 6 smentisce allarmismo GdV

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Sulla vicenda delle 13 amministrative interinali che prestavano l’attività presso le segreterie di reparto e le Cartelle Cliniche all’ospedale San Bortolo di Vicenza e per le quali venerdì 31 ottobre è stato l’ultimo giorno di lavoro, interviene il sindacato USB che definisce “eutanasia professionale†il caso. Ecco il comunicato diffuso in merito (nella foto la protesta delle lavoratrici).
Continua a leggere
Amministrative al San Bortolo, USB: la spina è stata staccata, eutanasia professionale

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Riceviamo da Filippo Crimì, medico e deputato vicentino del PD, e pubblichiamo.
Crimì (PD): errore concorso accesso a scuole specializzazione mediche, Ministro intervenga

"In seguito all'annullamento da parte del Ministero delle prove riguardanti l'Area Medica e dei Servizi Clinici del primo concorso nazionale per l'ingresso alle Scuole di Specializzazione in Medicina, a causa di un errore nelle domande poste ai concorrenti, presenterò un'interpellanza al Ministro Giannini per accertare l'accaduto." - a dirlo è Filippo Crimì , deputato vicentino del PD.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Inizia la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2014 promossa dall'Ulss 6 Direzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) che partirà il 10 Novembre e durerà fino a Dicembre 2014 per una protezione prima dell’inizio della epidemia di influenza invernale. Tutti i dettagli della campagna nella comunicazione fornita dalla Direzione Generale dell'Ulss 6.
Continua a leggere
55 mila dosi di vaccino antinfluenzale dall'Ulss 6 per i vicentini

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Venerdì 31 ottobre sarà l’ultimo giorno di lavoro per tredici lavoratrici amministrative in somministrazione, che prestano l’attività presso le segreterie di reparto e le Cartelle Cliniche all’ospedale San Bortolo di Vicenza. Dalle ore 11.00 alle ore 13.00 dello stesso giorno ci sarà un sit-in di protesta con volantinaggio sotto la Palazzina Uffici del S. Bortolo, cui seguirà incontro con il Direttore Generale Ermanno Angonese. Questo il commento di Bonifacio dal Bianco Coordinatore Rsu Ulss 6 per l’USB.
Continua a leggere
Protesta amministrative in somministrazione, sit-in all'ospedale San Bortolo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Migliaia di clandestini senza controlli ne' quarantena. Fermare subito invasione
"E' nata una polemica sui soldati americani a Vicenza messi in quarantena. Ovviamente la questione ci preoccupa anche se noi ci preoccupiamo soprattutto delle miglia di clandestini che sono arrivati e continuano ad arrivare in tutto il paese e nel vicentino che non sono né controllati né messi in quarantena", lo dichiara Erika Stefani, vice presidente dei senatori della Lega Nord. Continua a leggere
Ebola, Stefani (LN): vero pericolo viene da Mare Nostrum

"E' nata una polemica sui soldati americani a Vicenza messi in quarantena. Ovviamente la questione ci preoccupa anche se noi ci preoccupiamo soprattutto delle miglia di clandestini che sono arrivati e continuano ad arrivare in tutto il paese e nel vicentino che non sono né controllati né messi in quarantena", lo dichiara Erika Stefani, vice presidente dei senatori della Lega Nord. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Con una interrogazione alla Giunta Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale della Federazione della Sinistra veneta, solleva il problema dei lavoratori interinali in servizio presso il san Bortolo di Vicenza e che ora rischiano di perdere il posto a causa della ‘spending review': "dal 1° novembre quindici persone rischiano di perdere il posto di lavoro presso l'ospedale San Bortolo di Vicenza - spiega Pettenò - il 31 ottobre, infatti, scadrà il contratto con l´agenzia interinale che fornisce all'Ulss 6 questi impiegati amministrativi in somministrazione di manodopera, quattordici donne e un uomo".
Continua a leggere
Sanita', Petteno' (FSV): a rischio 15 amministrativi al San Bortolo

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Il Presidente Commissione “Servizi alla Popolazione†del Comune di Vicenza, il consigliere comunale Raffaele Colombara, lancia due sedute della Commissione Sociale dedicate al tema, con due domande alla base degli incontri: "Quale futuro per la medicina di gruppo a Vicenza? E più in generale, quali gli indirizzi e le prospettive sulla medicina del territorio nella nostra città ?"
Continua a leggere
Medicina di gruppo a Vicenza, Colombara: quali gli indirizzi e le prospettive?
