Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sbrollini e il PD a fianco dei malati A.N.FI.S.C. Onlus: "la Regione intervenga"

ArticleImage Riconoscere la fibromialgia e la encefalomielite mialgica o sindrome da stanchezza cronica (Cfs/Me): due patologie che colpiscono due milioni di persone in Italia. Con questo obiettivo la vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, la deputata vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini, ha iniziato una battaglia a fianco dei malati e dell'associazione A.N.FI.S.C. Onlus. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Il Dr. Francesco De Marchi è il nuovo primario di Chirurgia Generale al San Bortolo

ArticleImage E' stato nominato nuovo Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'Ulss 6: il nuovo primario dell'ospedale San Bortolo di Vicenza è il Dr. Francesco De Marchi. Ecco la comunicazione ufficiale della Direzione Generale AZIENDA U.L.SS. N. 6 "VICENZA" con i dati del curriculum del Dr. Francesco De Marchi (foto).

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Mese Nazionale della Spina Bifida, convegno a Vicenza il 25-26 ottobre

ArticleImage ASBI - Ottobre rappresenta un importante e consolidato appuntamento per informare, approfondire e offrire un momento di confronto sugli aspetti medici, psicologici e sociali della Spina Bifida, la patologia che può colpire il nascituro rendendolo disabile per tutta la vita. Una persona con spina bifida non può guarire, ma si può fare davvero molto affinché possa condurre una vita serena: per questo motivo ASBI - Associazione Spina Bifida Italia – con il supporto delle altre Associazioni Spina Bifida locali è al fianco delle persone con Spina Bifida e dei loro familiari, promuovendo incontri e iniziative su tutto il territorio nazionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Malattie rare, ok accreditamento laboratorio genetica Fondazione Baschirotto

ArticleImage La Commissione Sanità del Consiglio Regionale ha espresso parere favorevole all'accreditamento del laboratorio di genetica medica per la Fondazione Baschirotto per le malattie rare di Costozza di Longare. Di 119 domande di nuovo accreditamento di strutture specialistiche ambulatoriali solo 18 hanno ottenuto il via libera. Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso commenta la decisone, con il parere della Commissione che arriva dopo che la CRITE, la Commissione tecnica regionale, aveva vagliato i requisiti funzionali.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Veneto, nuovo registro informatizzato per gestione osteoporosi severa

ArticleImage Associazione Nord Est Osteoporosi - Dal 7° Congresso ANEOP, in questi giorni a Verona, presso Hotel Crowne Plaza, dove in programma la Tavola Rotonda “Le Regioni e l’Osteoporosi: l’esempio del Veneto” arrivano i primi risultati dell’innovativo progetto OSVE, realizzato dai centri di riferimento regionali, su una patologia, l’osteoporosi severa, che colpisce una considerevole percentuale di  donne in menopausa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ospedale di Santorso, La Cordata: l'impianto fotovoltaico desaparecido, ma pagato

Non è una novità per i nostri lettori quanto leggeranno fra poco, documentato dal video: nota e immagini ci arrivano da Marida Dal Prà a nome del gruppo "La Cordata", che si descrive semplicemente così: «un gruppo apartitico di cittadini che dal 2012 lotta per ottenere trasparenza sull'intrigato meccanismo di Project Financing che ha portato alla costruzione e gestione del nuovo Ospedale unico dell'Altovicentino».

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Città della Speranza, venerdì 24 ottobre serata informativa e raccolta fondi negli Annessi della Villa

ArticleImage Comune di Caldogno - Serata informativa e raccolta offerte a favore della Fondazione Città della speranza. È questo l'obiettivo dell'incontro che il Comune di Caldogno e Fondazione Città della speranza organizzano per venerdì 24 ottobre alle 20.45 nella sala civica degli Annessi di Villa Caldogno. Saranno presenti il dottor Nicola Ferronato, il sindaco Marcello Vezzaro, i volontari del Gruppo Caldogno, un rappresentante della Fondazione, il dottor Paolo Bonvini – anche ricercatore presso l'Istituto di ricerca pediatrica “Città della speranza” di Padova –, altri volontari e... gente di buona volontà! La cittadinanza è invitata a partecipare.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Legge di stabilità, Zaia a Renzi: "il Veneto offre e paga tutti i farmaci ad alto costo, gli spreconi no"

ArticleImage Regione Veneto - “Spero che Renzi ed il Governo, prima di incontrare le Regioni domani, abbiano approfondito a dovere i contenuti dell’interessante inchiesta pubblicata oggi da un quotidiano nazionale sul caro medicine che, lo dicono gli esperti interpellati, non le Regioni, può affondare la sanità italiana”. Lo fa notare oggi il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, che punta il mirino sui costi sempre più alti dei farmaci, “determinati – attacca Zaia – da tattiche commerciali spesso spregiudicate contro le quali le Regioni nulla possono o quasi, come dimostra la vicenda Avastin/Lucentis, se non decidere di non erogarli ai loro pazienti o di caricarsi di costi”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

"Patologia neuromuscolare" con l'Ulss 6 in Fiera a Vicenza

ArticleImage

L’Azienda ULSS 6 Vicenza patrocina un convegno medico-scientifico, sul tema: “Attualità e prospettive per la presa in carico del paziente con patologia neuromuscolare” i cui lavori sono coordinati da professionisti dell’ULSS 6, organizzato per sabato 25 Ottobre 2014 presso il Centro Congressi della Fiera di Vicenza. Coordineranno i lavori del convegno il Dr. Francesco Perini (Neurologo ); il Dr. Rolando Negrin (Pneumologo); il Dr. Luigi Bartolomei (neurologo) ed il Dr. Renzo Grison (Vice Presidente UILDM Vicenza Onlus). A seguire tutte le informazioni fornite dall,'“UILDM Vicenza Onlus”. Per Ulteriori info:  clicca qui

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Incidenti sul lavoro, i dati Ulss 6 con le previsioni 2014. Il dott. Piz: aiutateci

ArticleImage Il Dipartimento di Prevenzione Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell'Azienda Socio Sanitaria Locale n. 6 comuncia e commenta i dati ufficiali sugli infortuni e sull'attività dello SPISAL, con le previsioni per il 2014 e confronto con gli anni precedenti (clicca qui per il documento). Il Dott. Celestino Piz chiede "l'aiuto di tutti non solo per divulgare dati, ma anche qualche idea per la prevenzione degli incidenti sui luoghi di lavoro", un dramma ancora troppo frequente nell'epoca attuale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network