Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Dopo che l’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha bloccato a scopo cautelativo due lotti di vaccino antinfluenzale “Fluad†a seguito della segnalazione di “eventi avversi gravi o fataliâ€, i tecnici della sanità regionale, che hanno ultimato le verifiche immediate dichiarano: “nessuna dose dei due lotti di vaccino antinfluenzale Fluad, bloccati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) a seguito di gravi eventi avversi, è stata distribuita nel Venetoâ€.
Continua a leggere
Vaccino antinfluenzale sospetto, i tecnici sanitari: "nessuna dose distribuita in Veneto"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Il Portavoce Consigliere Comunale M5S Ferrarin Daniele, sottolineato come il M5S sia «impegnato costantemente nel controllo dei vari atti amministrativi che vengono approvati dal Consiglio Comunale» e ricordato come «la trasparenza e l'attuazione dei progetti approvati siano gli elementi indispensabili per una corretta gestione della cosa pubblica, in rispetto del mandato dei cittadini» ha presentato un'interrogazione per «verificare se un progetto denominato “Eternit Freeâ€, approvato nel 2012, abbia dato esiti significativi per gli obiettivi che si era posto».
Continua a leggere
Progetto Eternit Free approvato in Comune nel 2012, Ferrarin (M5S): che fine ha fatto?

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Stefano Fracasso va all’attacco del presidente del Veneto Luca Zaia e “del sistema sanitario veneto di cui tanto si fa belloâ€. Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale sulla situazione dell’IPAB San Camillo di Vicenza: “servizi nel caos, operatori che protestano per la disorganizzazione dei turni di lavoro, famigliari che lamentano disservizi. Questa è la situazione oggi dell’IPAB San Camillo a Vicenzaâ€.
Continua a leggere
IPAB San Camillo, Fracasso (PD) attacca Zaia e "il sistema sanitario veneto di cui tanto si fa bello"

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Anche l'Ulss 6 di Vicenza celebra il 17 Novembre la Giornata Mondiale della Prematurità per "informare e sensibilizzare la popolazione, in particolare quella femminile, sul grave e crescente problema del parto pretermine ed in particolare sulle strategie di contenimento dei rischi correlati ed alle conseguenti complicanze".
Continua a leggere
Giornata Mondiale della Prematurità, le iniziative dell'Ulss 6

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
La Vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera Daniela Sbrollini interviene in merito allo stop della Regione Veneto sulla medicina di gruppo integrata, a causa della mancanza di risorse dovuta ai tagli del Governo: «Inaccettabile continuare a scaricare le proprie colpe sul Governo: Zaia si prenda le sue responsabilità ».
Continua a leggere
Medicina di gruppo, Sbrollini: Zaia si prenda le sue responsabilità

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Il coordinamento Alzheimer Vicenza dell'Azienda ULSS n° 6 "Vicenza" e la Dott.ssa Carla Mogentale Presidente NeuroPsiche Onlus rendono noto il progetto “Noi da Voi†che potrà coinvolgere circa 400 famiglie del territorio delle Province di Vicenza, Padova, Treviso e Trento. È gestito dall’Associazione NeuroPsiche ONLUS di Romano d’Ezzelino (VI) e rivolto alle famiglie in cui è presente una persona affetta da demenza.
Continua a leggere
Sostegno ai familiari di persone affette da demenza, avvio del Progetto "Noi da Voi"

Quotidiano |
Categorie: Sanità
La Direzione Generale AZIENDA U.L.SS. N. 6 "VICENZA" comunica che è stato nominato il nuovo Direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria: si tratta del Dr. Roberto Saetti (nella foto a sinistra del Direttore Generale ULSS 6, Dr. Ing. Ermanno Angonese). Nelle prossime settimane verranno anche conferiti gli incarichi di altre direzioni di strutture complesse ancora vacanti che sono ancora 11 per quelle ospedaliere e 6 territoriali.
Continua a leggere
Il Dr. Roberto Saetti è il nuovo Direttore Unità Operativa di Otorinolaringoiatria

Quotidiano |
Categorie: Sanità, Informazione
Tempi duri per la carta stampata, anche se da gennaio noi lanceremo, gasatissimi, un "nuovo", rivoluzionario VicenzaPiù su carta. Se Il Gazzettino chiude l'ultima sua redazione nel Vicentino, quella di Bassano, e i suoi collaboratori scriveranno solo "online", Il Giornale di Vicenza non solo non assorbe i lettori altrui ma, in base algli ultimi dati ADS (Accertamento diffusione stamp) tra agosto e settembre 2014 perde altre 2.942 copie al giorno.
Continua a leggere
Il Giornale di Vicenza perde altre 2.842 copie: anche Gervasutti non lo legge, ebola docet

Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Sanità, Informazione
Ebola alla vicentina e la psicosi dell'ignoranza

Di Ario Gervasutti, da Il Giornale di Vicenza
Siamo stati facili profeti: la surreale gestione dei reduci dalle zone colpite da ebola avrebbe ingenerato confusione e, nel peggiore dei casi, psicosi. Così è stato. Con l'aggravante, per pochi, di un abisso di ignoranza e stupidità manifestato dall'accusa a questo giornale di aver raccontato esattamente ciò che è accaduto (clicca qui per il nostro commento).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Le aziende sanitarie della Provincia di Vicenza ULSS 3 per il bassanese, ULSS 4 per l'alto vicentino, ULSS 5 per l'ovest, e ULSS 6 per Vicenza hanno deciso di preparare una nota condivisa a livello provinciale relativa alla malattia da virus Ebola, in modo da contrastare l'allarmismo fomentato da alcuni media e politici sul rischio contagio che i medici classificano come "estremamente improbabile".
Continua a leggere
Ebola, Ulss vicentine unite contro gli allarmismi: "contagio estremamente improbabile"
