Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, Zaia conferma Mantoan all'Istituto Oncologico Veneto

ArticleImage Nell'ambito delle nomine di alcuni managers della sanità veneta ufficializzate oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia il Direttore Generale della Sanità Regionale Domenico Mantoan è stato prorogato alla guida dell'Istituto Oncologico Veneto fino al 31 dicembre 2015 e come in passato non percepirà emolumenti per questo incarico. Mentre il Direttore Generale dell'Ulss 12 Veneziana Giuseppe Dal Ben continuerà ad occuparsi, anche lui gratuitamente come Mantoan, anche di quella di Chioggia, sempre fino alla fine del 2015, il Dr. Francesco Cobello, veneto di Mestre, è stato nominato nuovo Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona (nella foto Zaia con, da sx a dx, Cobello, Mantoan e Dal Ben).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Rinnovo vertici Collegio infermieri vicentini: "senza eccellenze rischiano i pazienti"

ArticleImage Rinnovo per il triennio 2015-2017 dei vertici IPASVI, il Collegio degli infermieri della provincia di Vicenza, che raccoglie quasi sei mila iscritti suddivisi in tre Albi: Infermieri, Infermieri Pediatrici e Assistenti Sanitari. Riconfermato presidente Federico Pegoraro, mentre la nuova vice presidente sarà Sonia Dal Degan (nella foto). “Se si mettono a rischio le eccellenze, rischiano anche i pazienti” spiega Pegoraro.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Ciclo di incontri per caregiver e familiari malati di demenza alzheimer

ArticleImage Coordinamento Alzheimer Vicenza Azienda ULSS n° 6 "Vicenza" U.O.S. Servizio Adulti Anziani - “Demenza di Alzheimer: conoscerla, capirla, gestirla”, percorso psico-educativo, ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutta la popolazione a cura di Rindola, Centro Medico Polispecialistico Neurologia e Psicologia.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità, Turismo

Regione Veneto: alleanza con il Cai e un "Avatar" per informare medici e infermieri

ArticleImage Regione Veneto - "Cinque anni di consolidata intesa e proficua collaborazione": così il Club Alpino Italiano, Raggruppamento veneto (52 mila soci organizzati in 64 sezioni, secondo per consistenza e importanza a livello nazionale) ha voluto titolare l'odierno incontro con la stampa, svoltosi nella sede della Provincia di Belluno, per rendere noti i risultati ottenuti attraverso i progetti attuati nell’ultimo quinquennio dalla Regione del Veneto insieme allo stesso CAI.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Città della Speranza festeggia i primi 20 anni di attività con un concerto di Cheryl Porter

ArticleImage Main sponsor del grande concerto di Cheryl Porter, l'evento che celebra i primi 20 anni di attività di Città della Speranza, sarà AIM Energy, che sta promuovendo numerose altre iniziative volte a sensibilizzare e incoraggiare gesti di solidarietà verso il più grande centro europeo di ricerca dei tumori infantili. Hanno illustrato l'iniziativa, di cui riportiamo la nota descrittiva ufficiale (qui la cartella stampa), la presidente di Città della Speranza, Stefania Fochesato, e Otello Dalla Rosa, amministratore unico di AIM Energy.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Blocco Aifa plasmaderivati già trasmesso a farmacie ospedaliere venete

ArticleImage Regione Veneto - E’ stata inoltrata alle farmacie ospedaliere della Regione Veneto la segnalazione di blocco cautelativo emessa dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) rispetto ad un lotto di plasmaderivati che potrebbero essere stati prodotti anche con una donazione di plasma di una persona per la quale è stato posto il sospetto clinico di forma classica della malattia di Creutzfeldt-Jakob. Lo comunicano i tecnici della sanità regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Morti per i vaccini, due segnalazioni in Veneto. Coletto: non cedere all'emotività del momento

ArticleImage Mentre sono apparse notize di una signora di 82 anni vaccinata e deceduta a Padova che però "non era stata trattata con Fluad" si sono affrettati a precisare gli uffici della sanità regionale, un nuovo caso è stato segnalato all’Ulss 15 nell'alta padovana. I tecnici sanitari e l’Assessore alla Sanità Luca Coletto gettano acqua sul fuoco attraverso note ufficiali della Regione Veneto.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Zaia tra questione vaccini e complimenti alla Fidas di Vicenza

ArticleImage Regione Veneto - “Prima di lanciare accuse generiche e, almeno per quanto riguarda la Regione Veneto, assolutamente infondate, sarebbe stato utile riflettere molto attentamente, anche perché poi gli ‘incontrollabili’ del web ci sguazzano, e allora bisogna prendersela anche con loro. Nel Governo Renzi se non attacchi le Regioni non sei ‘in’ e per fare la prima della classe il Ministro della Salute è caduta nella trappola, perché se devi accusare qualcuno devi avere prove, o quanto meno indizi, ed avere il coraggio di fare nomi e cognomi. Di fronte ad un’emergenza sanitaria prima la si affronta poi, semmai, si polemizza”.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Ricerca su Nefrologia e trapianti all'ULSS 6: il Mondo di Colori a fianco di medici e pazienti

ArticleImage ULSS 6 - L’Associazione “Mondo di Colori” nasce da un’esperienza personale del suo Socio Fondatore e attuale Presidente Samuele Riello, che affetto dalla nascita da una malattia genetica, la policistosi renale, nel 2011 vive una bellissima esperienza che gli cambia la vita: ricevere un trapianto di rene. La donatrice è la madre che non ci pensa due volte a dare una seconda possibilità al proprio figlio. La seconda vita di Samuele è un ulteriore gesto d’Amore, un grande dono ! Dimesso dall’ospedale e re-cuperate le forze a ottobre 2011, assieme ad alcuni amici, organizza una festa e per festeggiare la buona riuscita del trapianto ci si ritrova con circa 400 persone ed un entusiasmo all’ennesima potenza. E’ così che prende forma Mondo di Colori.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Convegno HIV e AIDS dei Giovani della C.R.I. Vicenza: "ne sai abbastanza?"

ArticleImage Giovani della C.R.I. Comitato Provinciale di Vicenza - I Giovani della Croce Rossa Italiana di Vicenza organizzano per il giorno 3 dicembre 2014 una conferenza riguardante l' HIV e la sua diffusione nel territorio vicentino, dal titolo "HIV e AIDS: ne sai abbastanza?",  che si terrà a partire dalle ore 20.45 presso la saletta Lampertico del cinema Odeon (Corso Palladio 176). Vi parteciperà in qualità di relatore il dottor Vinicio Manfrin, viceprimario del reparto di Malattie Infettive e Tropicali dell'ospedale San Bortolo di Vicenza e responsabile per l'Aids.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network