Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Il candidato presidente del Movimento 5 Stelle per la Regione Veneto, Jacopo Berti, interviene sul tema dei tagli alla sanità sollevato nei giorni scorsi da Luca Zaia
Il Governo Renzi taglia 240 milioni alla sanità del Veneto. Se queste sono le premesse dei renziani per la nostra regione c'è da aver paura. La Moretti non ha niente da dire al riguardo? Non permetteremo che il Pd metta un suo cavallo di Troia al governo del Veneto per meglio attingere alla mammella della regione più operosa.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
"L’accordo è oramai vicino. Soddisfazione di entrambe le parti". La Diocesi di Vicenza annuncia così di aver ottenuto dal Vaticano il via libera alla vendita
all’ULSS 6 di Vicenza di parte dell’edificio novecentesco dell’ex Seminario sito in via Cappellari (già dato in affitto alla stessa ULSS fin dal 2007). Soddisfazione del Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol e del rettore del Seminario mons. Carlo Guidolin
"per la cessione del bene e la trasformazione di un luogo che riveste un forte valore simbolico e affettivo per la Diocesi e che - se tutto andrà a buon fine - manterrà così un importante funzione sociale per la città e il territorio".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Il segretario regionale del Nursind, Andrea Gregori, va all’attacco dell'assessore regionale alla Sanità del Veneto, Luca Coletto:
“alla moltiplicazione dei costi l’assessore Coletto risponde con la chiusura degli ambulatori, l'assessore alla Sanità consegni le chiavi al suo successore". Di seguito la dura nota diffusa dal Nursind del Veneto.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale a Vicenza per la lista Variati ha presentato, con l'adesione dei consiglieri Daniele Ferrarin (M5S) e Valter Bettiato Fava (PD) una mozione per l’adesione di Vicenza alla campagna per il riconoscimento e istituzione di misure in favore delle malattie rare, promossa insieme ad ANFISC. Dalla prossima settimana sarà possibile partecipare alla raccolta firme anche a Vicenza, recandosi in Comune, all'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Sanità
Federico Martelletto del sindacato di base USB racconta la sua esperienza al Pronto Soccorso dell’ospedale San Bortolo di Vicenza in una notte di gennaio 2015, esperienza non dissime da quella descritta anni fa da un nostro redattore che avevamo "dislocato" al pronto soccorso per raccontarlo dal vivo. Poco è cambiato se non in peggio... Questa è la mia testimonianza di una notte di gennaio 2015, trascorsa al Pronto Soccorso dell’ospedale San Bortolo di Vicenza per accudire un famigliare in consulenza: una grande presenza di utenti (mi è stato riferito poi di una media di 350 accessi giornalieri) in attesa di consulenza che riempivano tutte le sale d’attesa e i corridoi interni alla struttura con barelle posizionate ovunque.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Il consigliere regionale del Partito Democratico, Stefano Fracasso, interviene dopo l’audizione nella V Commissione regionale del Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo del Veneto sull’organizzazione delle medicine di gruppo, le associazioni tra medici di base previste dal progetto di riorganizzazione dell’assistenza primaria per garantire a ciascun assistito la continuità dell’assistenza sanitaria, pur mantenendo il proprio medico.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Continua il botta e risposta tra l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto e il sindacato degli infermieri Nursind dopo l’accusa lanciata da quest’ultimo “il Veneto impari a risparmiare da altre Regioni" Dipingere catastrofi non è il miglior modo per mettere a posto le cose se e dove non funzionano. Confrontiamoci anche duramente su qualsiasi argomento ma nel farlo evitiamo inutili e dannose fantasie.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
L’assessore alla sanità della Regione Veneto, Luca Coletto, aveva
risposto al Nursind in seguito al
bilancio di fine anno fatto dal sindacato infermieri a Vicenza. Ora arriva la dura replica all’assessore da parte del segretario nazionale Nursind, il vicentino Andrea Bottega (a dx nella foto) e del segretario provinciale di Vicenza, Andrea Gregori (al centro):
“il Veneto impari a risparmiare da altre Regioni. È sufficiente accorpare le Ulss ed eliminare gli inutili centri di potere.â€
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
L’Assessore alla Sanità della Regione Veneto Luca Coletto risponde al Nursind dopo il bilancio di fine anno del sindacato infermieriIn sanità si può sempre fare meglio e ascoltare gli organismi rappresentativi di chi ci lavora è uno dei miei impegni quotidiani.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
"Infermieri per gli infermieri". Sotto questo slogan il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, ha tracciato un bilancio dell’anno 2014 nella sede a Vicenza in via Lamarmora, alla presenza del segretario nazionale Andrea Bottega e del segretario provinciale Andrea Gregori. A livello nazionale il sindacato ha registrato una crescita degli iscritti di duemila unità : "
la linea nella sanità veneta è stata di tenere aperti gli ospedali ma svuotandoli di personale. Con i tagli del governo alla sanità temiamo una diminuzione dei diritti, e per i prossimi tre anni Vicenza non avrà più possibilità di concorsi", denunciano i rappresentati del Nursind.
Continua a leggere