Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
“La crisi non ha più confine, ormai anche qui al nord molte famiglie e anziani risparmiano sulla salute per arrivare a fine meseâ€. È inquietante il quadro tracciato da Giovanni Strazzari, delegato per Vicenza della Fondazione Banco Farmaceutico onlus, per presentare la XV GiorÂnata di Raccolta del Farmaco di sabato 14 febbraio 2015.Â
Continua a leggere
Strazzari (Banco Farmaceutico): vicentini risparmiano sulla salute per la crisi

VicenzaPiùComunica |
Categorie: Sanità
Croce Rossa Italiana del Veneto - Una delegazione formata dai Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali del Veneto, guidata dal Presidente Regionale Fabio Bellettato, ha incontrato oggi a Palazzo Balbi, a Venezia, il Governatore Luca Zaia, affiancato dall'assessore alla Sanità Luca Coletto e dalla consigliera regionale Arianna Lazzarini.Il Presidente Bellettato ha illustrato le varie attività e i risultati di Croce Rossa Italiana del Veneto ed ha ringraziato la Regione per la disponibilità e l'efficienza con cui i suoi vertici e dirigenti hanno compreso e accompagnato le richieste di adeguamento che si sono rese necessarie in seguito al processo di riorganizzazione dell'Ente.
Continua a leggere
La CRI del Veneto incontra il Governatore della Regione Zaia

VicenzaPiùComunica |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Per la Giunta regionale i Direttori Generali della Sanità sono tutti promossi. Per dare giudizi pubblicamente è utile conoscere il meccanismo attraverso il quale essi vengono definiti. La notizia di “bocciature†che si sarebbero verificate non corrisponde alla realtà dei fatti. Il meccanismo di valutazione dei Dg prevede che, fatto 100 il massimo possibile, la Giunta regionale assegni punteggi fino ad un massimo di 75 punti. Gli altri 25 sono riservati all’espressione del Consiglio regionale (5 punti) e delle Conferenze dei Sindaci delle singole Ulss (20 punti) .
Continua a leggere
Regione: dg sanità promossi, denuncia Federalberghi, accordo BCC fiumi, Garanzia Giovani, scuse Toscani

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Federico Martelletto ci manda il testo della lettera inviata da USB alla direzione Ulss 6 sulla aggressione subita da una collega infermiera iscritta al sindacato
Aggressione infermiera Ulss 6, USB: situazione grave e non più differibile

La scrivente O.S. ripropone all’attenzione della Direzione dell’azienda il problema della sicurezza del personale che lavora presso il 1° e 2° CSM di contrà Mure Corpus Domini e del 1° e 2° SPDC.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
L'assessore regionale Elena Donazzan è stata in visita al reparto (foto) di Oncoematologia Pediatrica dell'ospedale San Bortolo di Vicenza con l'associazione Team For Children
Donazzan in visita con Team for Children all'ospedale San Bortolo

La realizzazione del nuovo Day Hospital Oncologico Pediatrico all’interno dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza è il primo, grande obiettivo dell'Associazione Team for Children, pienamente condiviso dall'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, che si è recata in visita istituzionale al nosocomio del capoluogo berico.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Uno studio dell’Università romana di Tor Vergata sulla sanità indica il Veneto sul podio in tutti gli indicatori considerati e primo nella soddisfazione del paziente. Per il presidente Luca Zaia è un “successo dedicato ai tagliatori romani di buone pratiche, motivo in più per barricate". Per l’assessore Luca Coletto si tratta di un: “miracolo quotidiano che Roma tenta di distruggereâ€.
Continua a leggere
Studio Università di Tor Vergata esalta sanità veneta. Zaia e Coletto contro governo

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Durante la Settimana Nazionale dei Lasciti promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione, con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato, sarà a disposizione dei cittadini di Vicenza giovedì 29 gennaio alle ore 20,30 presso la sede del Consiglio Notarile di Vicenza e Bassano del Grappa, in Contrà Porti 21, un notaio per sostenere la cultura del lascito testamentario e un incontro per sensibilizzare, informare e offrire un servizio di consulenza in materia successoria.
Continua a leggere
AISM e la cultura del lascito testamentario: Settimana Nazionale con incontro a Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Sanità
“Situazione positiva ma chiedo lo strappo dell’ultimo miglioâ€. Il Presidente del Veneto Luca Zaia ha incontrato i Direttori Generali delle Ulss e Aziende Ospedaliere della Regione per fare il punto su liste d’attesa, rapporto con il cittadino, umanizzazione delle cure. Secondo i dati regionali nel 2014 la sanità veneta ha rispettato i tempi d’attesa per i 68 milioni 260 mila 125 prestazioni erogate nella stragrande maggioranza tra l’85% e il 100% dei casi.
Continua a leggere
Liste d’attesa sanità veneta, il vertice Zaia-direttori generali

Quotidiano |
Categorie: Sanità
L’Assessore regionale all’Agricoltura Franco Manzato fornisce rassicurazioni ai consumatori di carne di maiale in merito all'influenza “suina†(h1n1)
Influenza, Manzato: nessun problema per consumare carne di maiale

Il ceppo influenzale H1N1, denominato giornalisticamente “influenza suinaâ€, che sta circolando nell’ambito dell’influenza stagionale anche in Veneto, non ha alcun collegamento con la carne di maiale.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
L’Assessore regionale alla sanità del Veneto Luca Coletto sull'ipotesi di revisione per l'esenzione del ticket sostiene che “i tagli di Renzi costringono a ragionare per salvaguardare tutti i bisognosi, ma i pensionati non hanno nulla da temereâ€. Mentre sulla possibilità che, nell’ambito della riforma costituzionale, venga introdotta all’articolo 117 la competenza esclusiva dello Stato in materia di sicurezza alimentare Coletto afferma che sarebbe: “coltellata ai controlli seri portare in capo a roma la sicurezza alimentareâ€.
Continua a leggere
Sanità veneta, assessore Coletto interviene su esenzione ticket e sicurezza alimentare
