Sanità

Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

"@Two! Salute!", Ulss 6: lezioni di sanità digitale per gli studenti vicentini

ArticleImage L'Ulss 6 annuncia che è partito anche a Vicenza il progetto @Two!Salute!, iniziativa formativa pro-mossa da Arsenàl.IT in collaborazione con la Regione Veneto e tutte le azien-de sociosanitarie del Veneto. Il proget-to punta a coinvolgere i ragazzi sul te-ma dell'innovazione applicata alla sani-tà, rendendoli consapevoli utilizzatori e attivi promotori dei servizi di eHealth.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sbrollini (Pd): la Regione faccia un passo avanti sulle malattie rare

ArticleImage Daniela Sbrollini, parlamentare del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione affari sociali e sanità della Camera, interviene in vista dell'approvazione del bilancio 2015 della Regione Veneto

In ambito socio- sanitario nazionale si stanno ri-scrivendo i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza che ridefiniscono e ampliano il campo delle prestazioni sanitarie offerte gratuitamente ai cittadini. Le regioni possono fare ancora di più per i cittadini. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Popolazione, a Vicenza studio su salute e differenze socio-economiche

ArticleImage Una ricerca condotta dall'Università di Padova insieme a Comune di Vicenza, Ulss6, Regione, Istat e Ser Veneto, analizzerà lo stato di salute della popolazione vicentina attraverso uno studio sulle condizioni di salute in rapporto alle differenze socio-economiche. Lo ha annunciato l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti: "lo studio sarà indubbiamente significativo e potrebbe far emergere delle considerazioni interessanti".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità, disabilità

Riforma Centri Diurni disabili, Fracasso (Pd): rischio aumento dei costi per i Comuni

ArticleImage
La situazione dei Centri diurni per disabili denunciata nei mesi scorsi dalle famiglie e associazioni e che grazie anche al "megafono" di VicenzaPiù ha sollevato il caso sui media e nell'opinione pubblica, facendo attivare assessori e sindaci del vicentino per trovare una soluzione ai tagli previsti dalla Regione Veneto, ora vede un nuovo capitolo dopo la presentazione della proposta, che verrà votata nei prossimi giorni salvo rinvii dovuti all'approvazione del bilancio, per una nuova programmazione regionale dei centri diurni. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Anfisc Onlus Vicenza continua la battaglia in Regione

ArticleImage
Andrea Bezze Referente dell'Associazione A.N.FI.S.C ONLUS VICENZA interviene sulla battaglia per i diritti dei malati
Una battaglia continua è quella che noi malati di fibromialgia ed encefalomialite mialgica, supportati dai nostri familiari e amici, combattiamo contro il dolore e le sofferenze.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Sanità

Il dott. Cordiano: risultati indagine epidemiologica ISDe su mortalità da PFAS

ArticleImage Vincenzo Cordiano, medico chirurgo e presidente dell’Associazione dei medici per l’Ambiente-ISDE Italia, sezione di Vicenza, analizza uno studio sui PFAS dell'acqua nel vicentino e in Veneto
Ampio risalto è stato dato dalla stampa locale negli ultimi giorni alla problematica della contaminazione delle falde acquifere ad opera dei composti perfluoroalchilici, PFAS. Questo grave episodio di contaminazione dell’acqua potabile fornita ad oltre 300.000 abitanti in almeno quattro provincie del  Veneto. I PFAS sono composti cancerogeni e interferenti endocrini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Associazione DI.RE-FA.RE: cosa succede ai DSA in Veneto?

ArticleImage Dopo l'annuncio della AIRIPA Sezione Veneto sui cento psicologi che hanno impugnato la delibera regionale sui disturbi dell’apprendimento (DSA), l’Associazione DI.RE-FA.RE fornisce il punto di vista delle famiglie coinvolte e chiede alla Regione Veneto "di rivedere le proprie posizioni in materia di rilascio diagnosi DSA".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Incontro Usb-viceministro De Filippo: "emergenza infermieri a Vicenza"

ArticleImage Federico Martelletto del sindacato USB Vicenza ha incontrato il viceministro alla sanità De Filippo

A margine di un incontro pubblico presso i Chiostri di Santa Corona, Usb ha avuto un breve confronto con il viceministro alla sanità dott. Vito De Filippo: ovviamente l’argomento principale ha riguardato la situazione del personale infermieristico e operatori socio sanitari dell’ospedale San Bortolo di Vicenza, dove vi sono continue emergenze determinate dalla carenza di personale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sbrollini e De Filippo a Vicenza parlano di sanità e di riforma dei LEA. Applausi a Variati

ArticleImage Ieri sera si è svolto un incontro di approfondimento aperto al pubblico presso i Chiostri di Santa Corona

Il Sottosegretario di Stato alla Salute nel Governo Renzi, Vito De Filippo, e l'onorevole del PD Daniela Sbrollini sono giunti ieri a Vicenza per parlare di Sanità e delle novità definite dal Ministero della Salute. Nella mattinata si è svolto un incontro con la direzione dell'ospedale S. Bortolo, alla presenza dell'assessore Antonio Dalla Pozza, candidato per Vicenza alle prossime regionali, del consigliere regionale Stefano Fracasso, nuovamente il lizza a maggio, e dell'assessore regionale della Lega Roberto Ciambetti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

DSA, cento Psicologi impugnano Delibera regionale

ArticleImage AIRIPA Sezione Veneto, l’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento, annuncia che cento psicologi hanno impugnato la delibera regionale sui disturbi dell’apprendimento (DSA), disturbi e diagnosi di natura psicologica, per i quali la Regione Veneto ha deciso che potranno occuparsene solo i poliambulatori medici.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network