Riconoscimento malattie rare, Fracasso: una risposta a tanti veneti

Con l’individuazione di un centro regionale di riferimento per la fibromialgia e l’encefalomielite mialgica benigna diamo una risposta a tanti veneti e facciamo un passo avanti nella tutela e difesa dei diritti dei malati. Un passaggio fondamentale per tante persone che soffrono e tante famiglie.Â
Continua a leggerePettenò: approvato emendamento malattie rare, ma bocciata riduzione Ulss

Una maggioranza trasversale ha bocciato oggi la riduzione delle ULSS del Veneto proposta dalla Sinistra Veneta.
Continua a leggere“Cambia colore aumenta il valore”, Ulss 6: prescrizioni specialistiche diventano digitali

Da aprile 2015 le prescrizioni di esami e visite specialistiche dell’Azienda Ulss 6 Vicenza e di tutto il Veneto diventano digitali. Si chiude così il percorso di dematerializzazione del ciclo pre-scrittivo avviato all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale il 1 settembre 2014 quando un promemoria bianco ha sostituito la ricetta rossa farmaceutica.
Continua a leggereSanità, Zaia: mai la mia firma su un accordo di tagli

La firma del Presidente della Regione del Veneto su un qualsiasi accordo tra Regioni e Stato per tagliare i fondi della sanità non ci sarà né oggi, né domani, né mai. Il Veneto è sulle barricate e ci resta. Nessun cittadino di una Regione con i conti sanitari in attivo come il Veneto deve perdere un solo euro.
Continua a leggereVariati firma l’ordinanza slot machine. Ulss 6: 4mila giocatori a rischio

Nuova struttura per trapianti di rene a Vicenza, Zaia: eccellenza trentennale

Per rimanere tali, le eccellenze devono sempre tendere a migliorarsi. E’ quindi motivo di grande soddisfazione l’evoluzione data all’Ospedale San Bortolo di Vicenza alla trentennale esperienza dei trapianti di rene per i quali, oltre alla straordinaria professionalità dei medici, ora ci sarà anche una struttura moderna per ospitare gli interventi, dotata di posti letto dedicati.
Continua a leggereZaia: curiamo i veneti e mezza Italia

Nel 2014 la capacità della sanità veneta di attrarre pazienti da altre Regioni italiane è notevolmente aumentata. Il valore delle prestazioni erogate a pazienti provenienti da tutto il resto d’Italia si è attestato a 325 milioni 705 mila 223 euro, quasi 10 milioni in più rispetto al 2013.Â
Continua a leggereRipresa produttiva? Piz (Ulss 6): anche con meno infortuni

Sbrollini: estendere lo screening mammografico gratuito a età 40-49 e 70-74

Depositata in Commissione Affari Sociali e Sanità una risoluzione a prima firma mia per impegnare il governo ad estendere lo screening mammografico gratuito e a carico del Servizio Sanitario Nazionale alle donne di età compresa tra i 40-49 e i 70-74 anni. Il tumore al seno è una malattia purtroppo sempre meno rara nella società moderna. E rappresenta la prima causa di mortalità nel sesso femminile.
Continua a leggereFondazione Veneto Banca in aiuto del Centro Trapianti dell'Ulss 6 Vicenza

Continua a leggere