Riconoscimento malattie rare, Fracasso: una risposta a tanti veneti
Il consigliere regionale del Partito democratico Stefano Fracasso commenta l’approvazione di un emendamento al bilancio regionale sulle patologie rareCon l’individuazione di un centro regionale di riferimento per la fibromialgia e l’encefalomielite mialgica benigna diamo una risposta a tanti veneti e facciamo un passo avanti nella tutela e difesa dei diritti dei malati. Un passaggio fondamentale per tante persone che soffrono e tante famiglie.Â
Continua a leggerePettenò: approvato emendamento malattie rare, ma bocciata riduzione Ulss
Il consigliere regionale della federazione Sinistra Veneta Pietrangelo Pettenò spiega alcune decisioni contenute nella Finanziaria del VenetoUna maggioranza trasversale ha bocciato oggi la riduzione delle ULSS del Veneto proposta dalla Sinistra Veneta.
Continua a leggere“Cambia colore aumenta il valore”, Ulss 6: prescrizioni specialistiche diventano digitali
L'Ulss 6 di Vicenza presenta le novità da aprile dato che in tutto il Veneto si elimina la ricetta rossaDa aprile 2015 le prescrizioni di esami e visite specialistiche dell’Azienda Ulss 6 Vicenza e di tutto il Veneto diventano digitali. Si chiude così il percorso di dematerializzazione del ciclo pre-scrittivo avviato all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale il 1 settembre 2014 quando un promemoria bianco ha sostituito la ricetta rossa farmaceutica.
Continua a leggereSanità, Zaia: mai la mia firma su un accordo di tagli
Il candidato alle Regionali 2015 e presidente uscente Luca Zaia, annuncia le barricate della Regione all’accordo per tagli alla sanità La firma del Presidente della Regione del Veneto su un qualsiasi accordo tra Regioni e Stato per tagliare i fondi della sanità non ci sarà né oggi, né domani, né mai. Il Veneto è sulle barricate e ci resta. Nessun cittadino di una Regione con i conti sanitari in attivo come il Veneto deve perdere un solo euro.
Continua a leggereVariati firma l’ordinanza slot machine. Ulss 6: 4mila giocatori a rischio
Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha firmato l'ordinanza che stabilisce gli orari di funzionamento degli “apparecchi per il gioco lecito con vincita in denaroâ€, come annunciato la settimana scorsa con a fianco i rappresentanti dei Comuni di Bassano del Grappa, Lonigo, Schio e Thiene. L'ordinanza limita l'orario di utilizzo delle slot machine dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. Intanto sono stati resi noti gli allarmanti dati dell'Ulss 6 sulla ludopatia: al SERD già 400 giocatori patologici, nel territorio vicentino stimati 4000 giocatori a rischio e 1500 giocatori patologici.
Continua a leggere
Nuova struttura per trapianti di rene a Vicenza, Zaia: eccellenza trentennale
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la nuova struttura per trapianti di rene all’Ospedale San Bortolo di VicenzaPer rimanere tali, le eccellenze devono sempre tendere a migliorarsi. E’ quindi motivo di grande soddisfazione l’evoluzione data all’Ospedale San Bortolo di Vicenza alla trentennale esperienza dei trapianti di rene per i quali, oltre alla straordinaria professionalità dei medici, ora ci sarà anche una struttura moderna per ospitare gli interventi, dotata di posti letto dedicati.
Continua a leggereZaia: curiamo i veneti e mezza Italia
La Direzione Regionale Area Sanità e Sociale del Veneto, il presidente Luca Zaia e l'assessore Luca Coletto diffondono alcuni dati sulla mobilità verso il Veneto di pazienti nel 2014Nel 2014 la capacità della sanità veneta di attrarre pazienti da altre Regioni italiane è notevolmente aumentata. Il valore delle prestazioni erogate a pazienti provenienti da tutto il resto d’Italia si è attestato a 325 milioni 705 mila 223 euro, quasi 10 milioni in più rispetto al 2013.Â
Continua a leggereRipresa produttiva? Piz (Ulss 6): anche con meno infortuni
Il Dott. Celestino Piz, del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Socio Sanitaria Locale n. 6 ha spedito un messaggio alle Organizzazioni Sindacali e alle Associazioni Imprenditoriali della Provincia di Vicenza: “in questi giorni i giornali parlano di una ripresa produttiva – spiega Piz - in cui all’inizio la produzione avviene senza assunzioni, ma forse con più ore lavorate. Bene, noi vorremmo che avvenisse anche con meno infortuniâ€.
Continua a leggere
Sbrollini: estendere lo screening mammografico gratuito a età 40-49 e 70-74
Daniela Sbrollini, deputata PdDepositata in Commissione Affari Sociali e Sanità una risoluzione a prima firma mia per impegnare il governo ad estendere lo screening mammografico gratuito e a carico del Servizio Sanitario Nazionale alle donne di età compresa tra i 40-49 e i 70-74 anni. Il tumore al seno è una malattia purtroppo sempre meno rara nella società moderna. E rappresenta la prima causa di mortalità nel sesso femminile.
Continua a leggereFondazione Veneto Banca in aiuto del Centro Trapianti dell'Ulss 6 Vicenza
Presso la palazzina uffici dell’ Ospedale San Bortolo di Vicenza il Direttore Generale dell’ Azienda ULSS 6 “Vicenzaâ€, Dr. Ing. Ermanno Angonese, insieme al Direttore della Fondazione Veneto Banca Dr. Riccardo De Fonzo ed al Direttore dell’ Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’ ULSS 6, Dr. Francesco De Marchi, hanno presentato (foto) i contributi erogati dalla Fondazione Veneto Banca a favore della formazione per il Centro Trapianti ULSS 6 “ Vicenzaâ€.Continua a leggere

