Ipab, Rolando: no alla strategia della Regione di privatizzare l'assistenza agli anziani

Una finestra a Vicenza sulla malattia del Parkinson

Occhi puntati sul Parkinson, per un nuovo appuntamento di «Vivere sani, Vivere bene», la rassegna dedicata alla salute delle relazioni organizzata dalla Fondazione Zoé in collaborazione con il Comune di Vicenza. L’incontro dedicato in particolare ad associazioni, malati, familiari, medici e operatori sanitari è per il 27 ottobre alle 18 in corso Palladio, 36, presso la sede dell’Associazione Industriali.
Continua a leggereAlzheimer sempre più diffusa: a Vicenza uniti malati, famiglie, volontari, esperti

Il 23 ottobre alle ore 20,30 presso la sala polivalente del Chiostro dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, si svolgerà la serata conclusiva della rassegna di sensibilizzazione sull’Alzheimer ed il decadimento cognitivo, che nei numerosissimi eventi ha visto coinvolti malati, famiglie, volontari, esperti, operatori del settore, semplici cittadini, tutti uniti nell’intento di conoscere e affrontare insieme questa situazione sempre più diffusa e disarmante.
Continua a leggereUlss 6, Martelletto (Usb): esito incontro con Prefetto su turno UE

L'azienda, per evitare sanzioni, vuole in ogni caso partire il 25 novembre, senza deroghe, facendo pagare ai lavoratori un prezzo altissimo che non possiamo accettare: blocco delle ferie, prolungamento forzato del turno fino a 12 ore continuative, il part-time trasformato in tempo intero, turni che arrivano a 8-10 gg. consecutivi improponibili, impossibilità di fare cambi turno, mesi senza una domenica a casa, creazione di debito orario ... Non c'è più vita.
Continua a leggereVaccini, Sbrollini interviene in aula e ministro Lorenzin risponde

Servizi cura ed assistenza, Cisl: situazione già compromessa destinata ad aggravarsi

Tabaccai-croupier e pianti per ludopatici in pigiama e ciabatte: meglio aprire casinò

Ulss 6, i sindacati proclamano stato di agitazione: manca personale, turni massacranti

Sanità, Sbrollini (Pd): via libera ai costi standard

Nota di Daniela Sbrollini, VicePresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati
"Nello stesso momento in cui il Premier Matteo Renzi annunciava l'aumento del fondo per il servizio sanitario nazionale di 1 miliardo di euro per il 2016 e di un altro miliardo per il 2017, alla Camera dei Deputati abbiamo approvato una serie di mozioni che impegnano il Governo ad adottare i costi standard. La gestione regionale della sanità in questi anni ha portato ad enormi differenze tra le gestioni delle aziende sanitarie
Continua a leggereMEDiT e PHARMAiT, in Fiera di Vicenza le ultime frontiere della sanità
