Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sbrollini: Regione Veneto abbandona i malati "di Stato"

ArticleImage
Riceviamo da Daniela Sbrollini, VicePresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati, e pubblichiamo
La Regione Veneto dal 1 luglio 2017 ha interrotto i pagamenti degli indennizzi in favore dei soggetti malati o danneggiati a causa di trasfusioni. Questi soggetti, che hanno subito danni permanenti in seguito a cure mediche sono tutelati dalla legge 210/92 che definisce in maniera chiara il loro diritto a ricevere da parte dello Stato degli indennizzi monetari rivalutati ogni anno secondo delle tabelle nazionali.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Sanità

PFAS, il dr Cordiano: primi risultati confermano che la dose massima giornaliera tollerabile può essere facilmente superata

ArticleImage Riceviamo dal dottor Vincenzo Cordiano e pubblichiamo

I risultati del monitoraggio dei pfas nella catena alimentare veneta confermano il sospetto che noi medici dell'ISDE avevamo da molto tempo, cioè che anche gli alimenti di consumo quotidiano, oltre all'acqua potabile, sono contaminati. Il 10% circa di campioni di pesci e insalata prelevati nell'ambito del monitoraggio dei pfas nella catena alimentare veneta, come riportato dagli organi di stampa, ma non nel comunicato dell'assessore Coletto, risulterebbero pesantemente contaminate da pfas.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

M5S: bagarre Azienda Zero, maggioranza non ha neppure letto progetto di legge

ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

La maggioranza non sa neppure di cosa sta parlando e l'Azienda zero nasce su basi imbarazzanti: a dirlo, puntando il dito contro l'impreparazione e l'incoerenza della maggioranza consiliare sul progetto dell'Azienda zero è Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto. “Intanto ci sono due versioni del progetto di legge riguardante l'Azienda zero – spiega Berti – con passi indietro, richieste dall'alto e altre dinamiche che possiamo solo definire irrituali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Azienda Zero, Pd: a rischio 700 lavoratori delle Ulss venete

ArticleImage Consiglio Regionale Veneto

“Con l’avvio dell’Azienda Zero almeno 700 dipendenti delle Ulss venete rischiano il posto di lavoro. Infatti, dopo le nostre ripetute richieste, sono stati finalmente svelati i numeri sui possibili risparmi ottenibili con questa operazione. Con i 32 milioni di euro che sono stati valutati come somma da togliere ai capitoli del personale, nonostante si preveda di ridurre i servizi esternalizzati, e considerato il costo medio di un lavoratore, significa che, appunto, almeno 700 dipendenti dovranno fare le valigie”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Campagna di vaccinazione antinfluenzale, Ulss 6: acquistate 57mila dosi di vaccino

ArticleImage Ulss 6 Vicenza
La stagione influenzale 2014/2015 ha mostrato una intensità medio/alta che ha colpito circa il 10% della popolazione, anche con una non consueta intensità tra gli adulti ed anziani. La stima a livello regionale si attesta attorno ai 450.000 ammalati, a livello nazionale 6.300.000. Di particolare rilievo l’incidenza dei casi gravi (richiedenti il ricovero in terapia intensiva e/o terapia con circolazione ed ossigenazione extracorporea, soggetti nei quali è stato accertato l’isolamento del virus influenzale), numerosità molto superiore rispetto agli anni precedenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Tumori femminili, un programma gratuito di prevenzione per le ragazze dai 18 ai 25 anni

ArticleImage

Comune di Vicenza 

Il Soroptimist International - Club di Vicenza, con la collaborazione tecnica della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) e la collaborazione dell'ufficio pari opportunità del Comune di Vicenza, ha realizzato un progetto di prevenzione dei tumori femminili rivolto alle giovani donne di Vicenza e provincia sotto i 25 anni che sarà operativo a partire da gennaio 2016.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

FP CGIL sul piede di guerra con Ulss 6: "Assunzioni autorizzate da Regione insufficienti"

ArticleImage
FP CGIL 
Nell'incontro del tavolo tecnico che si è tenuto in ULSS 6 tra la direzione aziendale e le
organizzazioni sindacali, è stato comunicato che la Regione Veneto ha autorizzato l'azienda di Vicenza ad assumere appena 26 unità, di cui soli 12 infermieri ed operatori socio sanitari, a fronte di un fabbisogno calcolato dalla direzione (ma per noi sottostimato) di 45 unità !!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Fidas Vicenza sostiene un progetto d’avanguardia dell’Ematologia del San Bortolo

ArticleImage
Ulss Vicenza 
Il buon uso del sangue è alla base di ogni nostra attività, in quanto impiegare correttamente e non spreca-re questa risorsa, frutto della generosità di migliaia di persone, è un dovere associativo e morale. L’Ematologia di Vicenza ha sempre agito in tal senso, perciò abbiamo ritenuto opportuno sostenere, con una borsa di studio, un’attività importante a favore di pazienti le cui cure sono molto onerose per il Siste-ma sanitario”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sindacati pensionati presentano dati su situazione IPAB e su riforma regionale

ArticleImage

CGIL Vicenza 

Nei giorni scorsi si sono tenuti i Direttivi unitari Spi, Fnp, Uilp di Vicenza. I Direttivi sono stati l’occasione per presentare i dati emersi dalla Ricerca fatta tra maggio e giugno 2015 sulle Case di Riposo dell’Ulss n°6. La Ricerca, curata dal dottor Emilio Tanzi (Ricercatore che da più di quindici anni lavora sui temi della non autosufficienza), si basa sui dati emersi attraverso una “Scheda di rilevazione” (hanno collaborato 19 Strutture su 21. Teniamo conto che nel territorio dell’Ulss n°6 è presente più del 30% delle Case di Risposo della Provincia di Vicenza, la percentuale è ancora più alta se si considerano i posti letto complessivi presenti nella Provincia di Vicenza).

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

CUOA partner di MEDiT e PHARMAiT. L'evento in Fiera sulle ultime frontiere della sanità

ArticleImage

CUOA Business School

CUOA Business School sarà presente oggi e domani, 28 e 29 ottobre, a MEDiT e PHARMAiT (stand 204), una due giorni organizzata da Fiera di Vicenza dedicata allo sviluppo tecnologico e ai modelli gestionali della sanità e della farmacia, di cui la business school vicentina è anche partner. La manifestazione rappresenta un importante momento di incontro e di collaborazione nel settore sanitario, tra istituzioni, società scientifiche, aziende e professionisti, con l’obiettivo di diffondere e promuovere idee, network e processi di Ricerca e Sviluppo.

 

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network