Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Spv, il Pd e Cristina Guarda: "M5S, basta ambiguità: se non la vogliono agiscano, governano con la Lega"

ArticleImage “Anziché chiamare in causa il Partito Democratico, i Cinque Stelle e il suo capogruppo Berti decidano cosa vogliono fare sulla Pedemontana. Questo atteggiamento ‘di lotta e di governo’ è stucchevole: se non sono d’accordo con la Superstrada lo dicano chiaramente e agiscano di conseguenza con i propri ministri”. È quanto affermano - in una nota congiunta - il gruppo consiliare regionale del Pd e la consigliera Cristina Guarda (AMP), rispondendo alle affermazioni del capogruppo pentastellato in merito agli utili garantiti al concessionario che realizzerà la Pedemontana dal contratto siglato con la Regione. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Oasi di Casale, Lucio Zoppello: "il Comune mette a disposizione della Procura un escavatore"

ArticleImage
L'assessore al territorio Lucio Zoppello annuncia - in una nota stampa del Comune - la massima disponibilità dell'amministrazione comunale a supportare, per quanto di sua competenza, la magistratura nelle indagini ambientali relative all'Oasi degli stagni di Casale Alberto Carta. “Il Comune – dichiara l'assessore Zoppello - è a disposizione della Procura per eventuali ulteriori verifiche sui terreni dell'Oasi di Casale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Campo Marzo, "sentinelle" di Vicenza ai Vicentini alla Festa dei Oto: "integrazione al presidio fisso"

ArticleImage
Dalla prossima settimana - scrive in una nota stampa il Direttivo Vicenza ai Vicentini - in occasione delle serate dedicate alla Festa dei Oto in zona Campo Marzo, torneranno attive le “Sentinelle per la Sicurezza” di Vicenza ai Vicentini. L’attività di controllo sarà operativa dalle 20.30 alle 23.30. “Abbiamo accolto favorevolmente la decisione da parte del Sindaco Rucco e della nuova amministrazione di istituire il presidio fisso della Polizia locale, per il quale ci battiamo da anni. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Dipendente aggredita in circoscrizione 6 a Vicenza, amministrazione e Tosetto solidali: sicurezza delle sedi sarà un tema prioritario nella riorganizzazione delle circoscrizioni

ArticleImage "Esprimo anche a nome del sindaco Francesco Rucco e dell'assessore alle risorse umane Valeria Porelli solidarietà e massima vicinanza nei confronti della dipendente della circoscrizione 6 che ieri mattina ha subito un'aggressione da parte di un balordo sul luogo di lavoro". La dichiarazione è del vicesindaco con delega alla partecipazione Matteo Tosetto che così ha commentato la vicenda accaduta ieri mattina (giovedì 30 agosto) verso le 12.15 nella sede della circoscrizione 6, a Villa Lattes.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Da oggi venerdì 31 "Fornaci rosse": Luca Fantò e la presenza del Psi

ArticleImage Si apre oggi "Fornaci rosse", presso il Parco delle Fornaci, in via Farini, a Vicenza, la festa della sinistra vicentina. Il PSI non poteva mancare - come scrive nella nota che pubblichiamo Luca Fantò, segretario regionale PSI del Veneto -. I socialisti parteciperanno con un proprio gazebo e a diversi dibattiti. Domani, 1 settembre, alle ore 19,15 "Alla ricerca dell'alternativa di sinistra", vedrà confrontarsi il Segretario nazionale del PSI Nencini, l'on. Mauri del PD e l'europarlamentare LEU Zanonato. Martedì 4 settembre, alle 20,30, si svolgerà un dibattito "Veneto 2020: dopo Zaia solo Zaia?", a cui parteciperanno il Segretario regionale del PSI, Lorenzoni (Vicesindaco Padova), Azzalin (Consigliere regionale PD), Berti (Consigliere regionale 5stelle) e Ruzzante (Consigliere regionale LeU).

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Dimissioni di Celotto dall'Associazione Soci banche Popolari Venete, il presidente Enzo Guidotto invita al dialogo ma conferma altre uscite in polemica con Arman e Ugone

ArticleImage «Sono rammaricato della scelta del dottor Francesco Celotto, al quale è sempre stato riconosciuto il merito di essere stato il promotore delle iniziative che anni fa portarono alla creazione dell'Associazione. Il dovere mi impone di chiarire che in seno al Consiglio Direttivo le decisioni sono sempre state espresse secondo i principi e le regole della democrazia.». Così ci scrive il prof. Enzo Guidotto presidente dell'Associazione Soci banche Popolari Venete dal cui consiglio direttivo si è appena dimesso Francesco Celotto per il quale "seguire la strada protestataria e velleitariamente incendiaria di Andrea Arman (e Luigi Ugone) non porterà tangibili risultati ai nostri associati".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

I cittadini firmatari della petizione "Parco Fornaci" incontrano vicesindaco Tosetto: siamo già in 600 per la fruibilità del parco e per una città che integri senza paura

ArticleImage Ieri 30 Agosto, in qualità di cittadini firmatari della petizione "Parco Fornaci", che ci hanno inviato la nota che pubblihiamo, abbiamo incontrato il Vicesindaco Matteo Tosetto e la sua delegazione durante il suo tour esplorativo nei parchi della città. Oltre alla consegna delle 600 firme raccolte dopo l'evento di rimozione delle panchine del Parco, atto che aveva sollevato le perplessità di non pochi, abbiamo ribadito che la questione della sicurezza non è percepita da tutti i fruitori allo stesso modo. Non ci è stato possibile, però, in questo scambio di opinioni, capire quanti cittadini si siano lamentati del cosiddetto "degrado" relativo al Parco.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Pedemontana Veneta, Il Fatto: è rissa tra Lega e M5S. Per Jacopo Berti (M5S) "il margine è del 66%, più di Autostrade", per Matteo Salvini "quello veneto è un modello"

ArticleImage Non solo Genova. Non solo quel maledetto ponte, con il carico di interessi e cattivi pensieri attorno alla sua ricostruzione. A incrinare il rapporto tra Lega e Cinque Stelle, dilatando la distanza su un punto già critico come quello delle infrastrutture, ecco il tratto veneto della Pedemontana: cento chilometri di autostrada che per il Carroccio (quasi) partito unico nella regione, sono un totem. Ma contro cui il M5S locale protesta a tutta forza, con il silenzio-assenso del Movimento nazionale, gridando al "regalo" del governatore leghista Luca Zaia al consorzio privato Sis (il costruttore piemontese Dogliani e gli spagnoli Sacyr, azienda della compagnia petrolifera Repsol).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Alloggi popolari, Casapound Vicenza: sit-in giovedì sera a Corso Palladio per la preferenza agli italiani

ArticleImage I militanti di Casapound Italia Vicenza - si legge nella nota che pubblichiamo - ieri sera (30 agosto) hanno organizzato un sit-in di fronte al palazzo comunale in Corso Palladio per sensibilizzare l'amministrazione cittadina sulla necessità di privilegiare gli Italiani nell'accesso alle case popolari. "Gli strumenti già concessi dalla recente legge regionale in materia di edilizia pubblica - spiega Leonardo Stella, responsabile cittadino del movimento - sono numerosi. La recente normativa, se applicata in maniera stringente, permetterebbe di risolvere buona parte di quelle situazioni di ingiustizia dove numerosi nostri compatrioti si vedono superati nelle graduatorie da cittadini stranieri appena giunti in Italia".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Le foto dei migranti torturati in Libia mostrate a Papa Francesco sarebbero un falso: le versioni Sky Tg24 e Il Secolo d'Italia sulla denuncia di Avvenire

ArticleImage

«Le immagini viste anche da Bergoglio e pubblicate dal sito di Avvenire, mostrano ragazzi legati, denudati, presi a sprangate. L'analisi del sito Snopes: "Non si riesce a risalire alla fonte". Giornalista del quotidiano a Sky tg24: "Non sono false"»: così in sintesi su Sky Tg24 di cui riportiamo l'articolo a corredo del servizio. Ragazzi legati e appesi a testa in giù, denudati, presi a sprangate o torturati a colpi di coltello o di machete. Altri picchiati a sangue e immortalati da un telefonino per girare il video ai parenti “a cui chiedere soldi".  E' questo il contenuto di alcuni video che mostrerebbero cosa accade ai migranti dentro le carceri libiche.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network