Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Prima di tutto un grazie a chi ha preso parte all'iniziativa di lunedì 20 agosto in comune a Vicenza - scrive nella nota che pubblichiamo Franco Conte per coordinamento ANLA - Codacons Senior Veneto. Un grazie al direttore di VicenzaPiu.com per l'iniziativa di mettere a disposizione il testo del DPCM che giace sul tavolo del governo prima di Gentiloni ora di Conte (ma queste banche fanno paura a tutti!). Grazie anche al sindaco Francesco Rucco per la disponibilità e l'attenzione.
Continua a leggere
Codacons ringrazia VicenzaPiù: ha svelato decreto attuativo legge 205 per soci BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte. Nonostante gazzarra di alcuni ora si sa perchè spingerlo

Quotidiano |
Categorie: Politica
Oggi ci si spaccia per civici - scrive nella nota che pubblichiamo il Segretario del Partito Democratico di Vicenza Federico Formisano - per aggirare la stanchezza degli elettori nei confronti dei partiti tradizionali. Ma quando serve e c'è bisogno di trovare appoggi nelle opportune sedi, una vecchia e vituperata tessera può sempre venire buona. Per mesi attorno al tavolo delle associazioni civiche per Vicenza abbiamo sentito dire da Rucco, Cicero, Sorrentino, Zoppello e c. che "Mai e poi mai sarebbero andati a patti con i partiti ". Adesso emerge che il sindaco Francesco Rucco la tessera c'è l'ha già dal momento in cui la Lega ha deciso di appoggiarlo, magari non quel pezzettino di carta a cui tutti facciamo riferimento ma de facto.
Continua a leggere
Francesco Rucco con tessera Lega "de facto", Federico Formisano (PD Vicenza): il sindaco (non) civico ha ingannato i vicentini

Quotidiano |
Categorie: Politica
Vi ha fatto venire il voltastomaco sapere quanto guadagnano i Benetton dalle autostrade? Bene - scrive Jacopo Berti, consigliere regionale Movimento 5 Stelle Veneto - preparatevi ad affrontare la dura realtà : chi gestirà la Pedemontana veneta guadagnerà il doppio. Un utile del 47 per cento garantito dai contratti stipulati con la Regione Veneto e senza alcun rischio imprenditoriale! Parliamo di 5,7 miliardi di euro, una cifra immorale.
Continua a leggere
Spv, Jacopo Berti del M5S: "se vi hanno fatto schifo i guadagni esorbitanti di Autostrade Spa non avete ancora visto nulla"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
“L’episodio accaduto a Sommacampagna, nel Veronese, è raccapricciante, mi auguro che la Regione si costituisca parte civile contro questo criminaleâ€. L’auspicio - in questo comunicato - è di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, commentando la terribile scoperta dei carabinieri di Villafranca: una donna polacca segregata in un cassone per le mele dal suo aguzzino, un imprenditore di Bolzano residente da tempo in Veneto, con cui aveva una relazione, al termine di una lite.
Continua a leggere
Donna polacca segregata in un cassone da un imprenditore, Andrea Zanoni (Pd): "da Salvini e Zaia solo silenzio"

Quotidiano |
Categorie: Politica
“Un’offesa gravissima e intollerabileâ€. Così - in una nota - il Consigliere regionale del gruppo Liga Veneta - Lega Nord Alberto Semenzato commenta il cartello apparso martedì a Milano durante la manifestazione concomitante con il vertice tra il vicepremier italiano e leader della Lega Matteo Salvini e il primo ministro ungherese Viktor Orban.Â
Continua a leggere
Salvini, Alberto Semenzato (Lega Nord): "evocare piazzale Loreto e Benito Mussolini è davvero spregevole"

Quotidiano |
Categorie: Politica
"Restiamo sconcertati di fronte alla notizia della possibile iscrizione del Sindaco Rucco alla Lega di Salvini - dichiarano in una nota stampa Giovanni Selmo e Sandro Pupillo, consiglieri comunali di "Da adesso in poi" - Per noi l'impegno civico è una cosa seria e non una bandiera da sventolare in campagna elettorale per essere immediatamente riposta in un cassetto dopo il voto.
Continua a leggere
Iscrizione del sindaco Francesco Rucco alla Lega? Pupillo e Selmo: "sconcertati"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Il Comune di Vicenza rende noto che gli assessori con delega alla partecipazione Matteo Tosetto e alla famiglia e alla comunità Silvia Maino si sono recati stamane 30 agosto in visita alla ex scuola elementare Laghetto, in via Lago di Pusiano, dove sono in corso i lavori di riqualificazione in chiave socio-culturale dello stabile, grazie ai fondi ottenuti con il Bando periferie.
Continua a leggere
Bando periferie per ex scuola Laghetto, assessori Maino e Tosetto: "590 mila euro spesi male"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Il Coordinamento cittadino di Forza Italia - annuncia una nota del partito - alla presenza del coordinatore Ciro Ammendola, del Vice Sindaco del Comune di Vicenza Matteo Tosetto e dei Consiglieri Comunali Marco Zocca e Roberto Cattaneo, martedì 28 agosto si è riunito per confrontarsi sullo schema del Piano triennale delle opere pubbliche 2019-2021 e l'elenco delle opere 2019, recentemente approvati dalla Giunta Municipale.
Continua a leggere
Opere pubbliche, Forza Italia Vicenza: "approvato il Piano triennale 2019-2021"

Quotidiano |
Categorie: Politica
L'assessore regionale Coletto si deve dimettere - così un comunicato stampa di Rifondazione Comunista con Paolo Benvegnù, segretario regionale Prc e Guglielmo Brusco, già assessore alla sanità della provincia di Rovigo - Le responsabilità  sue e della giunta Zaia nella grave emergenza della West Nile sono evidenti. Dopo 6 decessi, decine di malati gravi e più di cento casi accertati, la Regione si decide, con evidente ritardo, di intervenire investendo quasi mezzo milione di euro per una massiccia disinfestazione, peraltro di dubbia efficacia.Â
Continua a leggere
West Nile, Rifondazione Comunista: "Coletto si deve dimettere, giunta Zaia responsabile"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Avanti con le nuove infrastrutture: l'esortazione - diffusa in un comunicato - arriva dal mondo delle aziende manifatturiere per voce del Presidente di Apindustria Confimi Vicenza, Flavio Lorenzin. Tra gli imprenditori vicentini si sta facendo strada una crescente preoccupazione per le differenti visioni interne alla maggioranza di governo in merito al tema delle grandi opere, che potrebbe causare un pericoloso rallentamento di alcuni progetti strategici per agevolare i trasporti e lo scambio di merci, opere necessarie a supportare la produzione manifatturiera che sta trainando la ripresa economica in atto e che necessita di ulteriori spinte verso una stabilizzazione.
Continua a leggere
Apindustria Vicenza al governo: "avanti con le grandi opere"
