Politica

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Non un euro al Vaticano, che favorisce lo schiavismo: ce lo scrive il Veneto Serenissimo Governo

ArticleImage Non un euro al Vaticano, che favorisce lo schiavismo, come nel 600, 700, 800, 900, e copre la pedofilia nella sua struttura. Ormai è chiaro, anche ai più distratti, il disegno dell'imam Bergoglio: distruggere la nostra storia, cultura e tradizioni attraverso l'invasione islamica dell'Europa giudaico cristiana. E' palese che in Vaticano, all'ultimo conclave sono prevalse le forze del male; la cacciata di Benedetto XVI, dopo l'illuminante e profetica "lectio magistralis" di Ratisbona è sintomatica. Credo sia inutile approfondire la biografia di Bergoglio e delle sue vicinanze, negli anni 70 e 80, con il potere argentino: sono cose risapute, anche se si è tentato e si tenta tuttora di coprire.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Aziende strategiche allo Stato, art. 43 della Costituzione: lo motiva Paolo Maddalena, ex presidente della Corte costituzionale

ArticleImage L'articolo di Salvatore Settis, apparso sul Fatto del 25 agosto 2018 (pubblicato in fondo*), dal titolo "Impariamo da Genova a salvaguardare l'Italia", merita, a nostro avviso, un ulteriore approfondimento sulle "cause" che impediscono da tempo ai nostri governi di porre in essere gli investimenti necessari per evitare i disastri come quello del ponte di Genova. A parte le personali responsabilità, che saranno accertate dalla magistratura, non si può prescindere dal porre in evidenza che esistono anche cause esterne che ci costringono a inseguire i danni, piuttosto che a prevenirli. 

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Uno scandalo Francesco Rucco leghista con tessera? Il dramma dell'Italia, e di Vicenza, è aver cancellato i partiti e i loro contenuti

ArticleImage

Pubblicato alle 20.25, aggiornato alle 22.58. Dopo le indiscrezioni sulla tessera "leghista" di Francesco Rucco da parte del quotidiano confindustriale specializzato nella pubblicazione di amarcord di "like fascisti" e di "sondaggi elettorali" rigorosamente pagati da Otello Dalla Rosa, si è scatenata la caccia al "falso civico" neanche fosse il "falso nueve" del Napoli che ha fatto tremare ma non ha sconfitto, purtroppo (per me), la Juventus del sistema calcistico. E invece le elezioni le ha vinte, contro un sistema vicentino che però sembra già apparire come gattopardesco, il sicuramente "falso civico" Rucco.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica

L'ex prefetto di Padova Patrizia Impresa obietta sul contesto di quanto detto al suo vice Pasquale Aversa: "Ne abbiamo fatte di porcherie sui profughi"

ArticleImage "È vero che ne abbiamo fatte di porcherie, però quando le potevamo fare". A parlare - si legge nell'articolo che pubblichiamo di Huffington Post -è l'ex prefetto di Padova, Patrizia Impresa. Oggetto della discussione l'accoglienza ai migranti. La conversazione, diffusa dal Il Mattino di Padova, è datata 14 aprile dell'anno scorso. Impresa, intercettata dai carabinieri nell'ambito di un'inchiesta - nella quale non è indagata - sulla gestione dell'accoglienza in Veneto, parlava con l'allora vice prefetto vicario di Padova, Pasquale Aversa, delegato ad occuparsi da gestione dei migranti. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Italia in Comune, il partito di Federico Pizzarotti "apre" a Vicenza: l'ex M5s Daniele Ferrarin presidente

ArticleImage Anche a Vicenza si è costituita la sezione locale di “Italia in Comune”, il partito fondato dal sindaco di Parma Federico Pizzarotti e dal sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci. Presidente della sezione è stato eletto Daniele Ferrarin, già consigliere comunale del Movimento 5 Stelle. Dopo la convention di Roma del 3 dicembre scorso alla presenza di oltre 400 amministratori giunti da tutte le Regioni, “Italia in Comune” è diventato un partito.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Inchiesta accoglienza migranti in Veneto, Sandonà e Boron (lista Zaia): "quadro drammatico e oscuro"

ArticleImage “Dall’inchiesta di Padova sul sistema dell’accoglienza in Veneto, concentrata soprattutto sulla vicenda della cooperativa Edeco e che sembrerebbe aver coinvolto anche ambienti prefettizi, sta emergendo un quadro drammatico e oscuro che getta un’ombra pesante sulla gestione dei profughi nel nostro territorio. Ma non si tratta di novità e in ogni caso è giunto il momento di dire basta e di imporre uno stop al mondo della falsa cooperazione”. Ad affermarlo in una nota congiunta i Consiglieri regionali del gruppo Zaia Presidente Luciano Sandonà e Fabrizio Boron. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

West Nile, piano straordinario. Assessore Coletto: "si parte martedì". Pigozzo (Pd): "Regione non abbandoni i Comuni"

ArticleImage E’ stato definito dai tecnici della Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione il Piano Straordinario di Disinfestazione dalle zanzare legato al diffondersi del virus West Nile. L’attuazione concreta è prevista a partire da martedì prossimo, a condizione che sia preceduta da un giorno senza precipitazioni meteorologiche. In caso contrario il “via” slitterà a seconda delle condizioni più o meno favorevoli del tempo. Lo ha annunciato poco fa l’Assessore alla Sanità del Veneto, Luca Coletto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Accesso vigili urbani alla banca dati del Viminale, Cristiano Corazzari: "premiato nostro impegno"

ArticleImage “Prendo atto con soddisfazione della posizione assunta dal Garante della privacy sulla definizione dello schema di decreto che regolerà l’accesso delle Polizie Locali alla banca dati del Ministero dell’Interno per la verifica dei veicoli e dei documenti rubati. La Regione del Veneto da tempo è impegnata per regolamentare questo fondamentale procedimento da parte delle Polizie Locali, investendo negli ultimi anni risorse considerevoli per favorire l’adeguamento tecnico dei sistemi di videosorveglianza sul territorio”. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Rucco con la Lega? Vicenza Capoluogo: "noi lo avevamo capito fin da subito"

ArticleImage Lo avevamo scritto ormai più di un anno fa - scrive in un comunicato il Consiglio Direttivo di Vicenza Capoluogo - quando iniziavano i primi movimenti per le elezioni amministrative 2018, che molte associazioni civiche stavano nascendo a ridosso della scelta per il nuovo Sindaco, nascondendo al loro interno politici storici e riciclati che si presentavano nelle civiche rinnegando temporaneamente i partiti perché, finita la campagna elettorale, avrebbero ripreso in mano le idee e i simboli, ricominciando a spartirsi poltrone e contribuendo nella cittadinanza alla disaffezione verso il mondo politico. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Salvini indagato, Roberto Ciambetti: "ma dove è scritto che in Italia si può entrare senza documenti?"

ArticleImage “Matteo Salvini, un bel record: cinquanta pagine di accuse, 5 i reati contestati, 30 anni di carcere come pena massima.  Se venisse accolta questa tesi, dovremmo chiederci a cosa serva un ministro degli Interni e a cosa servono le leggi relative all’ingresso degli stranieri in Italia”. Roberto Ciambetti commenta - con questa nota - la notizia della trasmissione ai Pm di Palermo del fascicolo d’indagine riguardante Salvini e il capo di gabinetto Piantedosi. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network