Lunedì a Padova dialogo pubblico tra ministro Stefani e presidente Zaia sull'autonomia

Lunedì prossimo 10 settembre, dalle ore 17.30, l'aula magna del Bo a Padova ospiterà un importante evento: il dialogo pubblico tra il Ministro degli Affari Regionali Erika Stefani e il Governatore del Veneto Luca Zaia sul progetto di autonomia e le prospettive di un nuovo federalismo. Il confronto tra i due, moderato dal direttore del Mattino di Padova Paolo Possamai, sarà preceduto da due momenti: gli indirizzi di saluto di Rosario Rizzuto, Magnifico Rettore e di Sergio Giordani, sindaco di Padova, e le relazioni introduttive di Mario Bertolissi, Ordinario di Diritto Costituzionale e Fabio Pinelli, Presidente di PadovaLegge.
Continua a leggerePfas, mozione Guarda (AMP) e Zanoni (PD): Regione rimuova sito Miteni e proceda immediatamente con le bonifiche

"Sono ormai trascorsi 5 anni dalla comunicazione sulla presenza di Pfas negli acquedotti e dall'identificazione della contaminazione sotto la Miteni. È assurdo pensare che solo oggi, dopo le due caratterizzazioni realizzate, si venga a certificare l'esistenza di un inquinamento riferibile all'attività di Miteni degli ultimi 4 anni. Ora basta: i tempi per una bonifica sono ampiamente maturi e la Regione ha tutti gli strumenti per procedere". A dirlo, i Consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni (PD), che oggi hanno presentato una Mozione sul tema.Â
Continua a leggere8 settembre: mons. Beniamino Pizziol parla ai nostri lettori degli scandali della pedofilia e dei (non) ristori ai soci BPVi e Veneto Banca. Don Torta, M5S e Lega canteranno la 3ª volta?

Sistema mediatico critica quasi compatto governo gialloverde ma applaude se non restituisce i risparmi ai soci vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte: che Intesa!

Sequestro di un pozzo Miteni, Elena Mazzoni del Prc: "presidio mio e delle Mamme NoPfas è servito"

Femminicidio a Lonigo: le posizioni dell'assessore Lanzarin, del Pd, di Cristina Guarda e Marina Bergamin

“Ancora una donna uccisa dal compagno, che risulta peraltro già noto alle forze dell’ordine e alla magistratura e sottoposto a misure restrittive per violenze contro la propria compagna. A meno di un mese dal femminicidio di Cavarzere, la strage delle donne vittime di violenza in famiglia è un dramma che sembra non aver fine in Venetoâ€. Manuela Lanzarin, assessore al sociale della Regione Veneto con delega alle politiche di prevenzione della violenza contro le donne, commenta con amarezza e preoccupazione l’ennesimo grave episodio avvenuto oggi a Lonigo.
Continua a leggerePupillo e Selmo: "super assessore Cicero, dov'è finita la rotatoria di Campo de Nane?"

Assemblea sui lupi, Sergio Berlato: "oltre 500 persone, garantita una corretta informazione"

Continua a leggere
Autonomia, Stefano Fracasso: "tanti annunci, pochi fatti dal governo. Il Pd in campo"

Tanti annunci, ma alla prova dei conti pochi fatti. Sull’autonomia serve un deciso scatto in avanti: si riparta dalla preintesa raggiunta col precedente governo per dare finalmente concretezza a quelli che fino ad oggi sono stati solo slogan. Per questo ci rivolgiamo al segretario Martina che, da bergamasco, conosce le ragioni di una autonomia responsabile e solidale. Se Lega e M5S tradiscono le attese del Nord, sia il Pd a farsene caricoâ€.
Continua a leggereLeva obbligatoria, Elena Donazzan: "contro ostruzionismo odg da approvare nei Comuni"
