Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Lunedì a Padova dialogo pubblico tra ministro Stefani e presidente Zaia sull'autonomia

ArticleImage

Lunedì prossimo 10 settembre, dalle ore 17.30, l'aula magna del Bo a Padova ospiterà un importante evento: il dialogo pubblico tra il Ministro degli Affari Regionali Erika Stefani e il Governatore del Veneto Luca Zaia sul progetto di autonomia e le prospettive di un nuovo federalismo. Il confronto tra i due, moderato dal direttore del Mattino di Padova Paolo Possamai, sarà preceduto da due momenti: gli indirizzi di saluto di Rosario Rizzuto, Magnifico Rettore e di Sergio Giordani, sindaco di Padova, e le relazioni introduttive di Mario Bertolissi, Ordinario di Diritto Costituzionale e Fabio Pinelli, Presidente di PadovaLegge.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, mozione Guarda (AMP) e Zanoni (PD): Regione rimuova sito Miteni e proceda immediatamente con le bonifiche

ArticleImage

"Sono ormai trascorsi 5 anni dalla comunicazione sulla presenza di Pfas negli acquedotti e dall'identificazione della contaminazione sotto la Miteni. È assurdo pensare che solo oggi, dopo le due caratterizzazioni realizzate, si venga a certificare l'esistenza di un inquinamento riferibile all'attività di Miteni degli ultimi 4 anni. Ora basta: i tempi per una bonifica sono ampiamente maturi e la Regione ha tutti gli strumenti per procedere". A dirlo, i Consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni (PD), che oggi hanno presentato una Mozione sul tema. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

8 settembre: mons. Beniamino Pizziol parla ai nostri lettori degli scandali della pedofilia e dei (non) ristori ai soci BPVi e Veneto Banca. Don Torta, M5S e Lega canteranno la 3ª volta?

ArticleImage Quando ci siamo incontrati con Mons. Beniamino Pizziol, martedì 4 settembre scorso, per ascoltare le sue parole sulla festa patronale, che chiama i cristiani vicentini all'amore di Maria madre di Cristo, il Perseguitato, e sull'accoglienza offerta, a carico della Chiesa, a 4 perseguitati eritrei, che ha richiamato in quegli stessi cristiani i peggiori sentimenti di rifiuto degli altri, ci siamo trattenuti col vescovo di Vicenza per avere la sua, per noi finalmente tranquillizzante, risposta sulla questione della rappresentanza della diocesi di Vicenza nel cda della Fondazione Roi e per parlare di altre questioni vitali, per la Chiesa e per, è il suo sinonimo, la sua comunità. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Sistema mediatico critica quasi compatto governo gialloverde ma applaude se non restituisce i risparmi ai soci vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte: che Intesa!

ArticleImage Sulla questione del "ristoro" ai risparmiatori soci vittime della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle 4 banche risolte prosegue la campagna dei media di sistema a favore su questo argomento del governo gialloverde, che pure, salvo rare eccezioni, criticano su ogni altra fronte. Chiedetevi perché ma, se può esservi utile per capire, vi ricordiamo ("Bankitalia aggiudica due appalti senza gara a Il Sole 24 Ore e a Il Corriere della Sera: tutto di sicuro, al solito, corretto ma i due quotidiani sono nell'orbita di Intesa Sanpaolo") che la stragrande maggioranza di quei media, nazionali e locali, hanno proprietà che poco hanno a che vedere con l'editoria e, comunque, sono generosamente finanziate dalle banche, Intesa Sanpaolo in primis. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Sequestro di un pozzo Miteni, Elena Mazzoni del Prc: "presidio mio e delle Mamme NoPfas è servito"

ArticleImage
La Procura di Vicenza ha disposto il sequestro di un pozzo della barriera idraulica dell’azienda Miteni di Trissino - scrive in un comunicato Rifondazione Comunista del Veneto - La notizia è di poche ore fa ma il blitz da parte dei tecnici dell’Arpav, nel ruolo di ufficiali di polizia giudiziaria, è avvenuto il 5 settembre, nella tarda mattinata. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Femminicidio a Lonigo: le posizioni dell'assessore Lanzarin, del Pd, di Cristina Guarda e Marina Bergamin

ArticleImage Pubblicato alle ore 15.59, aggiornato alle 21.13

“Ancora una donna uccisa dal compagno, che risulta peraltro già noto alle forze dell’ordine e alla magistratura e sottoposto a misure restrittive per violenze contro la propria compagna. A meno di un mese dal femminicidio di Cavarzere, la strage delle donne vittime di violenza in famiglia è un dramma che sembra non aver fine in Veneto”. Manuela Lanzarin, assessore al sociale della Regione Veneto con delega alle politiche di prevenzione della violenza contro le donne, commenta con amarezza e preoccupazione l’ennesimo grave episodio avvenuto oggi a Lonigo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Pupillo e Selmo: "super assessore Cicero, dov'è finita la rotatoria di Campo de Nane?"

ArticleImage Di seguito pubblichiamo l'interrogazione urgente presentata dai consiglieri comunali della lista civica "Da adesso in poi" Sandro Pupillo e Giovanni Selmo. Premesso che: Il super assessore Cicero sta brillando per attivismo fin dal primo giorno di mandato, tra interventi condotti in prima persona in piena notte e quotidiane dichiarazioni roboanti a cui nemmeno il Sindaco è stato in grado di porre freno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Assemblea sui lupi, Sergio Berlato: "oltre 500 persone, garantita una corretta informazione"

ArticleImage Oltre cinquecento persone - è scritto in una nota stampa a firma di Sergio Berlato - hanno affollato lo scorso giovedì 6 settembre il Palazzetto dello Sport di Gallio (VI), per assistere all’incontro organizzato in collaborazione con i Comprensori Alpini della provincia di Vicenza per discutere della ormai incontrollata presenza del lupo sul nostro territorio. 

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Autonomia, Stefano Fracasso: "tanti annunci, pochi fatti dal governo. Il Pd in campo"

ArticleImage

Tanti annunci, ma alla prova dei conti pochi fatti. Sull’autonomia serve un deciso scatto in avanti: si riparta dalla preintesa raggiunta col precedente governo per dare finalmente concretezza a quelli che fino ad oggi sono stati solo slogan. Per questo ci rivolgiamo al segretario Martina che, da bergamasco, conosce le ragioni di una autonomia responsabile e solidale. Se Lega e M5S tradiscono le attese del Nord, sia il Pd a farsene carico”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Leva obbligatoria, Elena Donazzan: "contro ostruzionismo odg da approvare nei Comuni"

ArticleImage A sostegno del Progetto di legge statale n. 37 per la reintroduzione della leva obbligatoria, l’Assessore regionale Elena Donazzan e il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Massimo Giorgetti (relatore in aula dell'iniziativa legislativa, primo firmatario Gianpaolo Bottacin) intervengono con un ordine del giorno indirizzato ai comuni “in risposta - si legge in una nota - all’ostruzionismo delle opposizioni che nei giorni scorsi, con numerosi emendamenti, ne avevano bloccato la discussione in Aula”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network