Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
“I territori sono in sofferenza per la mancanza di servizi, ma Azienda Zero fa 57 milioni di utili. Soldi sottratti alle Ulss nel corso del 2017 che avrebbero consentito l’erogazione dell’assistenza, non solo ospedaliera in modo più efficaceâ€. È quanto dichiarano i consiglieri del Partito Democratico Claudio Sinigaglia, Alessandra Moretti e Bruno Pigozzo a proposito del consolidato 2017 dell’Azienda Zero, che corrisponde anche al consuntivo della Gestione della spesa accentrata, illustrato oggi in Quinta commissione e che ha visto il voto contrario degli esponenti dem.Â
Continua a leggere
Azienda Zero, 57 milioni di utili. Partito Democratico: "soldi sottratti alle Ulss"

Quotidiano |
Categorie: Politica
“L’inquinamento provocato da Miteni ‘ha avuto ripercussioni significative sull’ambiente, sull’ecosistema e sulla popolazione residente’. Sono le parole dei carabinieri del Noe a corredo del verbale con la sanzione da oltre 3,6 milioni a carico dell’azienda di Trissino. E sono parole preoccupantiâ€. È quanto dichiara - in una nota stampa - il consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni che ha presentato una interrogazione a risposta immediata, la n. 635, dopo aver letto le carte relative alla maximulta comminata dai militari lo scorso luglio.
Continua a leggere
Pfas, Andrea Zanoni (Pd): "nel verbale dei carabinieri gravi accuse alla Miteni"

Quotidiano |
Categorie: Politica
La Miteni non può prendersela con i lavoratori: a dirlo - in una nota stampa - è il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto, Manuel Brusco, che attacca duramente l'azienda di Trissino. “Che la Miteni stia cercando un capro espiatorio da molto tempo a questa parte per cercare di mettersi in salvo ormai è chiaro – accusa Brusco - lo si capisce dalle decine di esternazioni degli ultimi mesiâ€.
Continua a leggere
Pfas, Miteni se la prende con i lavoratori? Brusco (M5S): "chieda scusa". Zanni (Cgil): "faccia la bonifica". Ruzzante (LeU): "paradossale"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
Liberi e Uguali esprime solidarietà e vicinanza alla lavoratrice sequestrata e torturata nel Veronese dal suo datore di lavoro, con cui aveva una relazione. Ferma condanna va a questo comportamento criminale, in cui sono sommati i fenomeni disumani dello sfruttamento del lavoro e della violenza sulle donne. «Una donna, una lavoratrice è stata sequestrata e torturata per 2 settimane a Sommacampagna, in provincia di Verona, e nessun esponente del governo regionale o nazionale ha detto una parola.Â
Continua a leggere
Lavoratrice torturata, Ruzzante (LeU): "silenzio da governo regionale e nazionale"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Secondo il portavoce del comitato PrimaNoi Alex Cioni - è scritto in una nota stampa - "non passa giorno che non emergano casi di spaccio di droga distribuita da richiedenti asilo o da soggetti fuoriusciti dal programma di protezione con in tasca il permesso di soggiorno ottenuto per motivi umanitari che, come noto, abbiamo solo noi italiani". Su questo ultimo punto sembra sia questione di giorni la presentazione al consiglio dei ministri del cosiddetto "ddl Salvini" che dovrebbe prevedere una serie di provvedimenti funzionali a restringere lo spazio di manovra per coloro che chiedono o hanno chiesto asilo senza averne titolo.Â
Continua a leggere
Profughi che spacciano, Alex Cioni di PrimaNoi: "esponenti del Pd chiedano umilmente scusa ai vicentini"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Femminicidi, Alessandra Moretti (PD): "sono un'emergenza nazionale, dalla politica servono risposte più forti"

"Ancora una donna vittima di un partner-padrone. La violenza di genere è una vera emergenza e serve una risposta più forte a ogni livello istituzionale". È quanto afferma Alessandra Moretti consigliere del Partito Democratico commentando, nella nota che pubblichiamo, il femminicidio a Lonigo di una 33enne ammazzata in strada dal marito 40enne, evaso dagli arresti domiciliari disposti proprio per violenze contro la moglie. "Secondo l'ultimo rapporto del Viminale - aggiunte Moretti - ogni anno ci sono oltre 130 donne uccise, reati che non accennano a diminuire e che avvengono soprattuto all'interno del nucleo familiare".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
La petizione si chiama «No alla secessione dei ricchi» - è scritto in un comunicato diffuso da Indipendenza Veneta Vicenza Città - ed ha già raccolto oltre 8.500 firme. E’ stata lanciata su Change.org da Gianfranco Viesti, docente di Economia all’Università di Bari e firmata da accademici ed intellettuali e, tra le altre cose, afferma testualmente: “…dal Veneto una richiesta che non è estremo definire “eversiva, secessionistaâ€.
Continua a leggere
Petizione "No alla secessione dei ricchi", Indipendenza Veneta: "magari si trattasse di secessione..."

Quotidiano |
Categorie: Politica
Nella seduta odierna, la Quarta Commissione consiliare permanente - presieduta da Gianpiero Possamai (LN), vicepresidente Alessandra Moretti (PD) – alla presenza della competente Struttura regionale, ha esaminato, in sede di controllo della spesa, la Convenzione per l'affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, nonché della costruzione e della gestione, della Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta.
Continua a leggere
Concessione Spv, audizioni di Commissario e Direttore e la replica dell'opposizione Pd-5 Stelle

Quotidiano |
Categorie: Politica
“Non sarà certo una sentenza a bloccare la voglia di cambiamento degli italiani. Noi andiamo avanti con il nostro lavoroâ€. Così - in un comunicato stampa - Nicola Finco, Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto, ha commentato la sentenza con cui il tribunale del Riesame di Genova ha accolto il ricorso della Procura sul sequestro dei fondi della Lega. Â
Continua a leggere
Sequestro fondi Lega, Nicola Finco: “questa sentenza non ci fermerà”

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Di seguito pubblichiamo la lettera inviata dall'avvocato Franco Conte, presidente Codacons Veneto, al sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, di Treviso Mario Conte, al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e a tutti i parlamentari eletti in Veneto. La missiva ha per oggetto "l'emergenza risarcimento vittime crac Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca†e pone all'attenzione sull'articolo del Sole 24 Ore di ieri da noi riportato.
Continua a leggere
Fondo ristoro, appello di Franco Conte (Codacons) a Rucco, Zaia e ai parlamentari veneti: “ritirare l'emendamento di rinvio”
