Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Nuova strada dai Carmini a San Biagio? Asproso a Cicero: "in un primo momento non volevo crederci"

ArticleImage Di seguito pubblichiamo la domanda di attualità del consigliere comunale di Coalizione civica Ciro Asproso sulla nuova strada in centro storico ipotizzata dal'assessore Claudio Cicero: "Confesso che in un primo momento non volevo crederci" è il primo commento di Asproso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Consiglio regionale sulla Marmolada, la controreplica di Bartelle a Ciambetti: "sul cocuzzolo della montagna"

ArticleImage "Sul cocuzzolo della montagna, sotto un cielo tinto di blu, con in testa il passamontagna, scivoliamo sempre più giu'". La canzone di Rita Pavone - scrive in una nota la consigliera regionale Patrizia Bartelle (M5S) che risponde al presidente Roberto Ciambetti - rende bene l'idea della mascherata che Ciambetti ha convocato sulla Marmolada. Caro Presidente, sono io che chiedo a Lei dove sta il rispetto istituzionale nel convocare un Consiglio Regionale a tremila metri, ammantando di ufficialità una gita aziendale di Zaia e sodali, e facendola pagare ai cittadini? 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mondiali di ciclismo del 2020, confronto Corazzari-Rucco: "la candidatura di Vicenza c’è, chiediamo al Coni posticipo decisione"

ArticleImage “Non ci arrendiamo, per la Regione e per la città di Vicenza l’appuntamento iridato del 2020 è un’occasione da non perdere. Pertanto, dopo essermi confrontato anche con il sindaco della città berica, Francesco Rucco, chiederò formalmente al CONI di intervenire affinché sia posticipata la decisione sulla candidatura, in modo da superare ogni dubbio sul fatto che abbiamo le carte in regola per concorrere all’assegnazione di questo evento”. Lo afferma - in una nota - l’assessore allo sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, intervenendo nuovamente sulla questione della candidatura di Vicenza a ospitare i Mondiali di ciclismo del 2020.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Io sto con Israele: un effetto della manifestazione a VicenzaOro contro Israele

ArticleImage Il presidio contro Israele, oggi a Vicenza, davanti all'entrata principale della Fiera ha contato la presenza di venti unità, divise tra di loro, forse due per sigla. Proporzionalmente eravamo di più "noi due" per una sigla "Io supporto Israele"; da una parte gli oltranzisti contro Israele e dall'altra i moderati, questi ultimi accompagnati da un signore con la barba bianca, se devo dire la mia opinione con onestà che non può piacere a tutti, era pure gradevole parlarci, anche se le nostre erano distanze discutibili ma vissute in un'ottica di serenità e confronto!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Mondiali di ciclismo a Vicenza, Giovanni Rolando: provaci ancora Francesco!

ArticleImage

La domanda d'attualità, che più di attualità non si può, presentata da Giovanni Rolando è preceduta da questa... domanda sintetica: "La filiera di comando da Vicenza a Roma, passando per Venezia, funziona o no? Non parole, fatti! Dei fatti è costituita la credibilità!". Ecco, quindi, il testo con un titolo... sportivo: "Mondiali di ciclismo a Vicenza, provaci ancora Francesco!".

In questi ultimi giorni si sono susseguite notizie e dichiarazioni stampa di esponenti politici di diverso colore appartenenti all'area di opposizione e di maggioranza tra cui il sindaco di Vicenza, il presidente della giunta regionale del Veneto, assessori, presidente del consiglio regionale, consiglieri.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Legge 205 per vittime popolari venete nel contratto di governo: VicenzaPiù si confronta con socio BPVi Canale, Cavallari per Adusbef e Patrizio Miatello per Ezzelino III da Onara

Tra tante chiacchiere e falsità di preti e leaderucci, come ci ha scritto Riccardo Federico Rocca, sulla legge 205 "in favore di risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto, riconosciuto con sentenza del giudice o con pronuncia degli arbitri in ragione della violazione degli obblighi di - informazione, - diligenza, - correttezza e trasparenza"), spicca il punto 23 del contratto di governo tra M5S e Lega che è stato così controfirmato: ... Per far fronte al risarcimento dei risparmiatori "espropriati" si prevede anche l'utilizzo effettivo di risorse, come da legge vigente, provenienti da assicurazione e polizze dormienti. La platea dei risparmiatori che hanno diritto a un risarcimento, anche parziale, deve essere allargata anche ai piccoli azionisti delle banche oggetto di risoluzione".
 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mondiali di ciclismo e Olimpiadi, Zanettin di Forza Italia: "governo del cambiamento nemico del Veneto e dello sport"

ArticleImage "Niente soldi per le Olimpiadi a Milano e a Cortina e niente soldi per i Mondiali di ciclismo, già assegnati a Vicenza per il 2020, ed ora riassegnati alla Svizzera proprio per il mancato rilascio da parte del Governo della richiesta fideiussione. Il Governo del 'cambiamento' a guida Cinque stelle si conferma nemico del Veneto e dello Sport". Lo dichiara in una nota Pierantonio Zanettin di Forza Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Settimana Europea della Mobilità, doppia interpellanza di Asproso su ciclabilità urbana e viale della Pace

ArticleImage In concomitanza con la Settimana Europea della Mobilità il consigliere comunale di Coalizione civica Ciro Asproso ha presentato due interpellanze che pubblichiamo di seguito: la prima d'indirizzo politico sulla ciclabilità urbana, la seconda riferita alla ciclabile su viale della Pace (foto) in risposta alla segnalazione di alcuni residenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Nuovo Piano Regionale dei Trasporti, assessore De Berti: "opportunità irrinunciabile"

ArticleImage “Dal confronto di oggi è emerso con chiarezza che la redazione del nuovo Piano Regionale dei Trasporti, di cui stiamo avviando la procedura, rappresenta per la Regione un’opportunità irrinunciabile per inaugurare un’importante fase politica di riforma e modernità del settore, approfondendo e recependo le innovazioni che la ricerca scientifica e tecnologica hanno impresso al grande sistema dei trasporti nel suo complesso”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Primi 100 giorni di Rucco, i dettagli nel comunicato ufficiale con le dichiarazioni del sindaco: "fabbrica senza macchinari"

ArticleImage

Dopo il video nell'articolo del nostro direttore, ecco il comunicato del Comune di Vicenza

“Oggi faremo il punto su cosa abbiamo fatto in questi primi 100 giorni di mandato. Ma prima, e una volta per tutte, va chiarito da dove siamo partiti. Ovvero da un insieme di criticità sostanziali che la mia giunta ha trovato. Ci sono mancati gli strumenti di lavoro, come un artigiano che entra in una fabbrica e non trova i macchinari per lavorare. E non parlo solo di questioni economiche, ma anche di questioni molto concrete e organizzative”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network