Politica

VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica

Niente cena a casa di Calenda, il PD ha già ingoiato troppi bocconi amari: di Claudio Mellana

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Ventunesima edizione di "Atreju", Vincenzo Forte: "Fratelli d'Italia lancia la sfida al futuro"

ArticleImage Si è chiusa ieri 23 settembre a Roma la ventunesima edizione di "Atreju", la manifestazione più grande e più longeva della destra italiana. Una manifestazione che ha visto la partecipazione di ospiti internazionali e dei principali attori della scena politica nazionale e nella quale è stato tracciato il futuro dell'azione politica di Fratelli d'Italia. Fratelli d'Italia Vicenza anche quest'anno non ha fatto mancare il suo supporto e il suo contributo per la perfetta riuscita dell'evento partecipando con una nutrita delegazione. "I tre giorni che ci lasciamo alle spalle segnano una tappa fondamentale per il futuro del nostro Partito e della destra italiana che orgogliosamente ci sentiamo di rappresentare" spiega Vincenzo Forte, coordinatore per la Provincia di Vicenza e membro dell'Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Marmolada, seduta straordinaria del Consiglio regionale del Veneto: i partecipanti

ArticleImage Ai lavori del Consiglio regionale del Veneto convocato presso il Museo della Grande Guerra a Punta Serauta a 2.950 m sulla Marmolada nel Comune di Rocca Pietore (Bl) su richiesta da un quarto dei Consiglieri regionali per discutere la mozione n.397, primo firmatario Gidoni, al titolo "Gruppo della Marmolada: si dia seguito al protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002" erano presenti i gruppi consiliari della Lega Nord - Liga Veneta, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia- Alleanza per il Veneto, Fratelli d'Italia Mcr, SiamoVeneto, Centro Destra - Autonomia Veneto, Veneti Uniti, Veneto Cuore Autonomo, il Movimento 5 Stelle, nonché i consiglieri Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) e il consigliere Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Legge 205 per soci BPVi e Veneto Banca, Franco Conte: incontro a Vicenza martedì 25 col Coordinamento Risparmio Veneto Tradito

ArticleImage Viste le numerose richieste di chiarimento - scrive nella nota che pubblichiamo l'avv. Franco Conte per il Coordinamento Risparmio Veneto Tradito (nella foto la delegazione alla Camera del 12 settembre anche da Gianluigi Paragone) - preciso quanto segue: - il rimborso del 30% di cui parla la stampa è solo per chi aveva o riceve entro il 30 novembre il lodo dall'Arbitro Consulenza Finanziaria ACF che indica quanto viene riconosciuto per il danno subito. Su quell'importo si potrà richiedere con una procedura che deve ancora essere fissata il 30% per un massimo di 100.000 euro. Appena avremo i dati vi informeremo. se conviene aderire e come. La questione riguarda poche decine di persone in Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Economia&Aziende

Gli incontri di Confcommercio Vicenza su decreto dignità e fatturazione elettronica

ArticleImage Cosa cambia per le imprese dopo la conversione in legge del Decreto Dignità e quali saranno gli adempimenti fiscali richiesti dalla prossima entrata in vigore della Fatturazione Elettronica. Saranno questi i principali temi degli incontri territoriali organizzati da Confcommercio Vicenza e che prenderanno il via nei prossimi giorni. Le imprese del terziario della provincia avranno la possibilità di confrontarsi con gli esperti dell'Associazione il 26 settembre ad Arzignano, il 2 ottobre a Valdagno, il 3 ottobre a Lonigo e il 16 ottobre a Marostica.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Economia&Aziende

L’intervista, Luigi Di Maio: manovra popolare, restituzione risparmi a vittime banche

ArticleImage

Non arretra, anzi: "Nella viscere dello Stato ci sono dirigenti che ci remano contro". Ma soprattutto parla della legge di Stabilità, su cui oggi ci sarà un nuovo vertice a Palazzo Chigi: "Sarà una manovra del popolo che aiuta gli ultimi e fa la guerra ai potenti: e dentro ci saranno il reddito di cittadinanza, il superamento della Fornero e i soldi per i truffati dalle banche. Troveremo le risorse, anche facendo deficit". Rientrato dalla Cina, il vicepremier Luigi Di Maio risponde al Fatto

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Economia italiana: le posizioni del Veneto Serenissimo Governo

ArticleImage

Piano economico del 2019? Questo piano - scrive nella nota che pubblichiamo il responsabile economico del Veneto Serenissimo Governo Valerio Serraglia  - sarà il punto di massima contraddizione tra il M5S e la Lega; e tra il loro governo e il popolo lavoratore. Il DEF non sarà certamente negli interessi degli italiani. Esso è costruito in funzione delle prossime votazioni europee e regionali. Stante gli attuali sondaggi la situazione per il M5S è drammatica: ha perso, in 6 mesi, il 5%, mentre la Lega ha raddoppiato il suo consenso, dal 17 % al 34%.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Colombara dall'opposizione critico sui vertici "politici" di Aim e su campo Marzo: quando era in maggioranza dove... era?

ArticleImage Il prof. (per i nuovi lettori il rispettoso riferimento è al consigliere Raffaele Colombara) invia un comunicato alla stampa, che leggo su VicenzaPiù, in riferimento ad una operazione finanziaria svolta dalle AIM e ne trae compiacimento e anche qualche cosa d'altro. E' proprio questo "qualche cosa" che mi sollecita una piccola riflessione. Il prof. è in politica da anni, e da come si muove, si potrebbe dire si agita, pare proprio che ci si appassioni. Bella cosa e speriamo anche che sia buona. Dice il prof.: "È con soddisfazione che si rileva che la gestione manageriale (delle AIM, ndr) prevale e premia rispetto alle logiche politiche/partitiche.".  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Coordinamento Risparmiatori Traditi, Franco Conte: passi avanti del governo per la legge 205 inserita nel contratto per le vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche tradite

ArticleImage Franco Conte, del Coordinamento Risparmiatori Traditi, ci invia la nota che pubblichiamo in cui mostra (noi preferiamo essere come San Tommaso..., ndr) fiducia nel Governo, che, scrive l'avvocato veneziano, sta preparando la legge di Bilancio 2019. In questo contesto il sottosegretario on.le Massimo Bitonci ha dato alla stampa buone notizie: 1- l'incremento di 500 milioni/anno del Fondo previsto dalla legge 205/17. 2- queste risorse saranno attinte ai conti e polizze dormienti 3-  quanto erogato a chi già dispone di lodo ACF Arbitro delle controversie finanziare (30% con massimale di 100.000 euro) è un acconto!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Nuovi orizzonti per l'opposizione a Vicenza

ArticleImage Sembrava che Otello Dalla Rosa dovesse diventare il capo dell'opposizione al sindaco Francesco Rucco e alla sua Giunta. Dobbiamo constatare invece che tre sono i capi dell'Opposizione. Ciro Asproso, Raffaele Colombara e Giovanni Rolando, che, attivissimi, quasi quotidianamente ora l'uno ora l'altro attraverso i mass media intervengono per criticare questo o quel provvedimento o anche solo l'ipotesi di una delibera della attuale amministrazione Comunale. certo costoro interpretano il ruolo dell'opposizione come quello di essere "contrari" per definizione a quanto non da loro pensato. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network