Politica

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Che cosa non si farebbe per strappare il consenso

ArticleImage

Sotto uno dei varchi d'ingresso alla Gare Centrale (la stazione centrale) di Bruxelles, un bambino trattiene la madre indicando il soffitto. Tutta la volta è occupata dalla scena di un villaggio con figurine bianche e blu: "Les Schtroumpfs", i puffi, creazioni proprio di un belga nato a Schaerbeek, Pierre Culliford detto Peyo. Anch'io resto disorientato. Sotto quell'arco abbellito con pietre squadrate di Vallonìa non mi sarei aspettato una striscia di fumetti. Ma non c'è che dire, è in fin dei conti una celebrazione di uno del posto, come se alla stazione di Roma o di Bari ci fosse un grande affresco di una pagina di Jacovitti, con i vermetti e i salami tagliati.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Cartolarizzazioni con Gacs degli NPL BPVi e Veneto Banca, per Alfredo Belluco un grande rischio per risparmiatori e Stato

 

Prima di intervistare su Npl e usura Alfredo Belluco (Confedercontribuenti) sul dramma dei "debitori senza debito" di BPVi e Veneto Banca in LCA, avevamo promosso tra varie associazioni di vittime delle due stesse banche il primo dibattito, a cui altri ne seguiranno a breve (già domani il secondo mentre ancora non abbiamo ottenuto adesioni dagli invitati don Enrico Torta, Andrea Arman e Luigi Ugone. Durante il dibattito Patrizio Miatello aveva anche lui accennato ai 18 miliardi di crediti deteriorati spesso incrociati con azioni poste a garanzia, che, a differenza dei crediti, si sono azzerate.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

I primi 100 giorni dell'amministrazione Rucco, Colombara: "quale fine hanno fatto i famosi nove punti della campagna elettorale?"

ArticleImage Ho ascoltato con un certo stupore le parole con cui il sindaco Francesco Rucco ha voluto tracciare un bilancio dei suoi primi cento giorni di amministrazione. Riparto nelle considerazioni da una parola divenuta oggi molto popolare: cambiamento. Credo che il motivo per cui un amministratore si presenta alla città sia quello di dare un contributo positivo alla città e ai cittadini. E la grandezza politica di abili amministratori che pur il nostro paese può vantare di aver avuto è sempre stata la capacità di proporre un approccio concreto, capace, competente ed innovativo, basando il proprio operato e le proprie scelte sul futuro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

VICENZAORO September 2018, all'evento di IEG partecipa anche Amazon.it per la digitalizzazione delle eccellenze italiane

ArticleImage Amazon.it presenta ad artigiani e piccole e medie imprese del comparto orafo e gioielliero italiano un vero e proprio percorso di accompagnamento al mondo digitale e all'esportazione dei loro prodotti in tutto il mondo durante l'edizione di settembre di VICENZAORO, il Salone europeo dedicato alla Gioielleria, evento di riferimento per tutto il settore, organizzato da Italian Exhibition Group e in corso fino a mercoledì 26 settembre. Amazon.it partecipa al Salone con l'obiettivo di incontrare le aziende di uno dei comparti manifatturieri più importanti per il Made in Italy e di supportarne la digitalizzazione attraverso tre momenti chiave.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Dl Sicurezza, Luca Zaia: "vittoria della legalità e della gente per bene"

ArticleImage "Una vittoria della legalità e della gente per bene. Cambia la musica. Ora pancia a terra e applicarlo fino in fondo". Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime la sua soddisfazione per l'approvazione del "Decreto Sicurezza" da parte del Governo. "Oggi - aggiunge Zaia - viene concretizzato un preciso impegno preso con i cittadini. Finalmente si va nella direzione di un Paese che sappia applicare con rigore le regole della legalità e riesca a scandirle con chiarezza e certezza a tutela dei cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Vittime di BPVi e Veneto Banca scrivono a [email protected] come consigliato da [email protected]: ignari anche obbligazionisti home banking

ArticleImage
"Gentile Presidente Giuseppe Conte, come saprà, il Governo Gentiloni ha "salvato" le banche venete. Gesto lodevolissimo, peccato che lo abbia fatto anche con i nostri soldi": così inizia la lettera firmata per esteso che un risparmiatore obbligazionista, S.F., ha inviato al presidente del Consiglio dei Ministri, su nostro consiglio, che ripetiamo da qui a tutti (mail: [email protected]), come da scambio di mail dall'indirizzo da noi riservato a informazioni e consigli ai soci truffati da BPVi e Veneto Banca ma anche dalle 4 banche risolte ([email protected]) e di sotto riportate per il caso specifico. S. F. aggiunge a Giuseppe Conte quanto riportiamo di seguito. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Marmolada, Fracasso, Azzalin, Zanoni (PD) e Ruzzante (LeU): “un Consiglio-passerella: votato un documento inutile"

ArticleImage

"Che senso ha riunire un Consiglio a tremila metri per approvare un documento che invita la Giunta a mandare una lettera ai parlamentari? Oggi non è stata presa nessuna decisione che migliora la qualità della vita dei bellunesi. È un voto assolutamente inutile". Così il gruppo regionale del Partito Democratico argomenta la mancata partecipazione alla seduta odierna a Rocca Pietore per rivendicare l'appartenenza del ghiacciaio della Marmolada al Veneto. "È inutile fare passerelle, pensando di illudere le persone quando per anni non si sono mai affrontati in maniera seria i problemi della montagna.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Acque Comuni, il festival itinerante lungo i fiumi da Santorso a Vicenza dal 27 al 30 settembre per riscoprire l'acqua bene comune

ArticleImage Un invito a tornare a frequentare i fiumi e a recuperare il contatto con l'elemento acqua, per far scaturire processi di riqualificazione e rigenerazione territoriale e un rinnovato senso di cittadinanza. È questo uno degli obiettivi di "Acque Comuni", festival itinerante che vedrà una carovana di persone in cammino da Santorso a Vicenza, seguendo i corsi d'acqua Timonchio, Bacchiglione e Astichello. Un percorso di ricerca, riscoperta e condivisione che prenderà il via giovedì 27 settembre e per quattro giorni coinvolgerà diversi luoghi del territorio con eventi e attività. Il programma dell'iniziativa, promossa da Viacqua, è stato presentato questa mattina 24 settembre nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a Vicenza, alla presenza dei sindaci dei Comuni coinvolti e delle diverse realtà che partecipano al progetto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Gemellaggio Vicenza-Annecy, Francesco Rucco: "siamo riusciti a stupire la delegazione francese a Vicenza con un fine settimana all'insegna dell'oro"

ArticleImage Gemellaggio Vicenza-Annecy. Il primo incontro tra i due sindaci, da quando è stato eletto primo cittadino Francesco Rucco, è andato in scena sabato mattina 22 settembre a Palazzo Chiericati in occasione dell'arrivo in città di una delegazione proveniente dalla città d'Oltralpe, composta, oltre che dal sindaco Jean-Luc Rigaut, dalla moglie Elisabethe, dal vicesindaco Mireille Brasier e da Eric Guttierez, capo di gabinetto e portavoce del sindaco. Ad accoglierli, a fianco del sindaco Rucco, anche la moglie Ilaria e il consigliere comunale delegato ai gemellaggi Leonardo De Marzo. Insieme hanno assistito con emozione all'esecuzione dell'inno francese e di quello italiano da parte del coro diretto dal maestro Giuliano Fracasso e accompagnato da alcuni elementi della sua orchestra. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Marmolada, Luca Zaia: "seduta straordinaria del Consiglio regionale per difendere confini del Veneto". Gli interventi

ArticleImage

Il Consiglio regionale del Veneto si è riunito oggi 24 settembre, alle ore 11.00, in seduta straordinaria, presso il Museo della Grande Guerra di Punta Serauta della Marmolada, nel Comune di Rocca Pietore, per l'esame della Mozione, di cui il consigliere Franco Gidoni (LN) è primo firmatario, relativa a ‘Gruppo della Marmolada: si dia seguito al Protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002'. Al termine dell'esame in aula, la Mozione è stata approvata con 32 voti favorevoli su 35 consiglieri presenti; il Gruppo M5S, pur presente, non ha partecipato alla votazione avvenuta con appello nominale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network