Che cosa non si farebbe per strappare il consenso

Sotto uno dei varchi d'ingresso alla Gare Centrale (la stazione centrale) di Bruxelles, un bambino trattiene la madre indicando il soffitto. Tutta la volta è occupata dalla scena di un villaggio con figurine bianche e blu: "Les Schtroumpfs", i puffi, creazioni proprio di un belga nato a Schaerbeek, Pierre Culliford detto Peyo. Anch'io resto disorientato. Sotto quell'arco abbellito con pietre squadrate di Vallonìa non mi sarei aspettato una striscia di fumetti. Ma non c'è che dire, è in fin dei conti una celebrazione di uno del posto, come se alla stazione di Roma o di Bari ci fosse un grande affresco di una pagina di Jacovitti, con i vermetti e i salami tagliati.
Continua a leggere
Cartolarizzazioni con Gacs degli NPL BPVi e Veneto Banca, per Alfredo Belluco un grande rischio per risparmiatori e Stato
Â
Prima di intervistare su Npl e usura Alfredo Belluco (Confedercontribuenti) sul dramma dei "debitori senza debito" di BPVi e Veneto Banca in LCA, avevamo promosso tra varie associazioni di vittime delle due stesse banche il primo dibattito, a cui altri ne seguiranno a breve (già domani il secondo mentre ancora non abbiamo ottenuto adesioni dagli invitati don Enrico Torta, Andrea Arman e Luigi Ugone. Durante il dibattito Patrizio Miatello aveva anche lui accennato ai 18 miliardi di crediti deteriorati spesso incrociati con azioni poste a garanzia, che, a differenza dei crediti, si sono azzerate.
Continua a leggereI primi 100 giorni dell'amministrazione Rucco, Colombara: "quale fine hanno fatto i famosi nove punti della campagna elettorale?"

VICENZAORO September 2018, all'evento di IEG partecipa anche Amazon.it per la digitalizzazione delle eccellenze italiane

Dl Sicurezza, Luca Zaia: "vittoria della legalità e della gente per bene"

Vittime di BPVi e Veneto Banca scrivono a [email protected] come consigliato da [email protected]: ignari anche obbligazionisti home banking

Marmolada, Fracasso, Azzalin, Zanoni (PD) e Ruzzante (LeU): “un Consiglio-passerella: votato un documento inutile"

"Che senso ha riunire un Consiglio a tremila metri per approvare un documento che invita la Giunta a mandare una lettera ai parlamentari? Oggi non è stata presa nessuna decisione che migliora la qualità della vita dei bellunesi. È un voto assolutamente inutile". Così il gruppo regionale del Partito Democratico argomenta la mancata partecipazione alla seduta odierna a Rocca Pietore per rivendicare l'appartenenza del ghiacciaio della Marmolada al Veneto. "È inutile fare passerelle, pensando di illudere le persone quando per anni non si sono mai affrontati in maniera seria i problemi della montagna.
Continua a leggereAcque Comuni, il festival itinerante lungo i fiumi da Santorso a Vicenza dal 27 al 30 settembre per riscoprire l'acqua bene comune

Gemellaggio Vicenza-Annecy, Francesco Rucco: "siamo riusciti a stupire la delegazione francese a Vicenza con un fine settimana all'insegna dell'oro"

Marmolada, Luca Zaia: "seduta straordinaria del Consiglio regionale per difendere confini del Veneto". Gli interventi

Il Consiglio regionale del Veneto si è riunito oggi 24 settembre, alle ore 11.00, in seduta straordinaria, presso il Museo della Grande Guerra di Punta Serauta della Marmolada, nel Comune di Rocca Pietore, per l'esame della Mozione, di cui il consigliere Franco Gidoni (LN) è primo firmatario, relativa a ‘Gruppo della Marmolada: si dia seguito al Protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002'. Al termine dell'esame in aula, la Mozione è stata approvata con 32 voti favorevoli su 35 consiglieri presenti; il Gruppo M5S, pur presente, non ha partecipato alla votazione avvenuta con appello nominale.
Continua a leggere