Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Giornata delle Lingue Minoritarie, Roberto Ciambetti a Bruxelles: "non figura il Veneto"

ArticleImage “Solo uno stato che ha paura della Storia non riconosce la dignità, e quindi il diritto alla tutela e promozione, a una lingua espressione di una realtà che ha una propria cultura, proprie tradizioni e un passato anche statuale di indubbia valenza”. Così - in una nota - Roberto Ciambetti presidente del Consiglio regionale del Veneto a Bruxelles nel prendere la Parola nel palazzo del Comitato delle Regioni europee in occasione della Giornata delle Lingue Minoritarie “ricorrenza istituita dal Consiglio d’Europa e che si tiene dal 2001 al 26 settembre – spiega Ciambetti – per celebrare la diversità linguistica del Vecchio Continente, dove si parlano più di 200 lingue delle quali 14 sono riconosciute come ufficiali dall’UE e una sessantina sono definite lingue regionali o minoritarie. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Edilizia scolastica, D'Incà (M5S): “il Governo sblocca i fondi, in arrivo 20 milioni in provincia di Vicenza”

ArticleImage Il Governo ha sbloccato - annuncia un comunicato del M5S Veneto - in sede di Conferenza unificata, i fondi che nella scorsa Legislatura erano stati destinati ad interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici statali e a interventi di messa in sicurezza resi necessari a seguito delle indagini diagnostiche. “Ho provveduto a contattare personalmente tutti i sindaci del Veneto – dichiara il parlamentare pentastellato – per comunicare questa importante notizia per le scuole venete”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Immigrazione, Fracasso (Pd) su decreto Salvini: "togliere lo Sprar è un grave errore"

ArticleImage "Voglio leggere - esordisce una nota di Stefano Fracasso del Partito Democratico - il decreto del Ministro dell'Interno senza pregiudizi ideologici. Perchè l'ideologia non aiuta a trovare soluzioni credibili, concrete ed efficaci rispetto a un fenomeno di portata così rilevante. Lascio da parte per un momento anche la questione della chiusura del soccorso in mare e della chiusura dei porti. Stiamo alla misure per chi chiede asilo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Sicurezza nei parchi, Francesco Rucco: "prevenzione, educazione e informazione già dalle scuole primarie"

ArticleImage “La sinergia tra le forze dell’ordine sta dando risultati importanti sul territorio e tanti più ne darà sul lungo periodo – ha dichiarato - in una nota comunale - il sindaco Francesco Rucco in merito all'operazione straordinaria di controllo del territorio a Campo Marzo e nei parchi di via Adenauer, via Allende, park Fornaci, per il contrasto all’immigrazione clandestina ed allo spaccio di stupefacenti svolta ieri, martedì 25 settembre, in collaborazione con la Polizia Locale di Vicenza, da equipaggi della locale sezione Volanti e Squadra Mobile della Polizia di Stato, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Veneto di Padova ed unità cinofila antidroga. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Rucco elogia la legge Salvini? Ciro Asproso: "aberrante accomunare immigrazione e mafia"

ArticleImage Il provvedimento deliberato - è scritto in una domanda di attualità del consigliere comunale Ciro Asproso - dal Consiglio dei Ministri su immigrazione e sicurezza ha ricevuto oggi scontati apprezzamenti dal Sindaco Rucco, che ne esalta i contenuti come un cambio di rotta lungamente atteso. Personalmente trovo aberrante accomunare immigrazione e mafia e condivido pienamente le critiche di quanti ritengono il DDL incostituzionale, inutile e dannoso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Il dossier "scoop" sui like fascisti arriva in Procura, Alessandro Cegalin denuncia Il Giornale di Vicenza: "macchina del fango"

ArticleImage Alessandro Cegalin, candidato con la lista Vicenza ai Vicentini in appoggio all'attuale sindaco Francesco Rucco, finito con lui nella lista del... "dossier scoop" del giornale locale che aveva "individuato" dodici candidati che venivano indicati come simpatizzanti, se non peggio, del fascismo per alcuni loro "like" su post di Fb e poi non eletto alle ultime amministrative, non ci sta e chiama in causa con una denuncia querela Il Giornale di Vicenza e, più precisamente, come da atto sottoscritto dal suo legale, l'avv. Alessandro Zagonel (a sinistra nell'immagine col suo asstito, ndr) "il direttore del Giornale di Vicenza pro tempore (Luca Ancetti, ndr), l'editore e stampatore pro tempore dello stesso quotidiano, la giornalista Roberta La Bruna e ignoti per i reati di diffamazione a mezzo stampa, Stalking, turbativa elettorale ex 294 CP...". 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Sperimentazione Taser a Vicenza, FdI: garantisce maggior sicurezza a tutela dei cittadini onesti

ArticleImage Considerato che da anni come Fratelli d'Italia - è scritto in una nota del partito - indichiamo il Taser come uno tra gli strumenti idonei a garantire maggior tutela gli agenti di pubblica sicurezza nell'esercizio delle loro funzioni, accogliamo con favore la posizione del Sindaco di Vicenza Francesco Rucco in merito alla possibilità di dare il via alla sperimentazione dell’utilizzo di questo strumento di difesa non letale. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Dl Salvini sui migranti: le opinioni di PrimaNoi con Cioni e Centro Destra Veneto con Casali, Bassi e Barbisan

ArticleImage Dl Salvini sui migranti, PrimaNoi: alcuni provvedimenti varati dal governo accolgono finalmente le istanze proposte dai comitati che da anni presidiano il territorio. 

Il consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità il decreto Salvini, mentre molto presto il Parlamento sarà chiamato a trasformare in legge il contenuto dei provvedimenti su cui ha lavorato in questi mesi il Viminale. Per il portavoce del comitato PrimaNoi Alex Cioni, nel suo complesso il decreto varato è "positivo perché pone finalmente una stretta alla pratica della distribuzione dei permessi di soggiorno a soggetti giunti in Italia da clandestini pagando profumatamente dei trafficanti di esseri umani".

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Arriva il collegato banche con altri 600 mln alle vittime di BPVi e Veneto Banca: Coviello discute con Simone Bassotto e Franco Conte del nuovo successo per fautori legge 205

 

Pubblicato alle 10 circa, aggiornato col video del dibattito alle 22.58. Il primo dibattito su VicenzaPiu.tv tra alcune associazioni di risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (tutte sono state invitate a turno) sulla legge 205, dopo la presentazione in esclusiva da parte di VicenzaPiu.com lo scorso 20 agosto della bozza "secretata" del suo decreto attuativo e dopo le battaglie che ne sono seguite da parte delle Associazioni Unite per il Fondo, che quella norma hanno ideato e sostenuto tra mille difficoltà, è stato di ulteriore buon auspicio. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Mancanza di medici, Stefano Fracasso (PD): "Il piano socio-sanitario della Regione si dimostra sempre più un libro dei sogni"

ArticleImage

Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene sulla carenza del personale medico in Veneto. Senza un'inversione di tendenza che riguarda il personale, il nuovo piano socio-sanitario della Regione resterà un libro dei sogni. Nonostante le continue rassicurazioni in questi anni, negli ospedali e nei servizi territoriali si è fatta una politica di contenimento della spesa. Pur essendo vera la mancanza di medici in circolazione, questo non vale per psicologi, assistenti sociali e operatori socio-sanitari. E la situazione nei distretti è perfino peggiore di quella attuale negli ospedali". 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network