Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica
Il consigliere comunale del Pd Giovanni Rolando ha presentato una domanda d'attualità in consiglio comunale sul "Decreto Salvini immigrazione e sicurezza": "porta più danni che benefici - spiega Rolando - è un ritorno pericoloso al passato. Serve cambiare intervenendo fin d'ora e spingere il parlamento alle modifiche. Il sistema Sprar funziona, accidenti. Il decreto Salvini attribuisce unicamente ai soli titolari di protezione internazionale ed ai "minori non accompagnati" i progetti d'integrazione e d'inclusione sociale dello Sprar. I richiedenti asilo verranno accolti solo nei grandi centri "Cara". Non va bene. Il decreto va cambiato nei punti pericolosi. Il sindaco si mobiliti".Â
Continua a leggere
Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza, Rolando in Consiglio a Rucco: "no ritorno al passato, il sindaco si mobiliti"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
“Forse la ministro Grillo dovrebbe seguire l’esempio della sua collega Paola Taverna: smetterla di parlare di vaccini, dato che non riesce a farlo con cognizione di causa. Togliere l’obbligo per l’esavalente è sbagliato e pericoloso. Non lo dice il Partito Democratico, lo dicono i pediatriâ€. Così - in una nota - la consigliera regionale dem Alessandra Moretti commenta le dichiarazioni del ministro della Salute, favorevole a mantenere l’obbligo vaccinale per il morbillo, eliminandolo invece per l’esavalente.
Continua a leggere
Vaccini, Alessandra Moretti: "in Italia si muore di pertosse e il ministro Grillo vuole togliere l’obbligo dell’esavalente"

Quotidiano |
Categorie: Politica
“A smentire la senatrice Sbrollini - precisa in una nota Nicola Finco, Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto - sull’interesse del Governo Gentiloni per i mondiali di ciclismo a Vicenza, bastano i fatti: alla lettera in merito inviatagli dal presidente Zaia il 17 novembre 2017, il ministro Lotti non ha mai risposto. Magari la senatrice Sbrollini, essendo dello stesso partito di Lotti, è stata più fortunata: sarebbe un caso davvero singolare, ed istituzionalmente rilevante, che il ministro Lotti avesse risposto a lei e non a Zaia e al sindaco Variatiâ€.
Continua a leggere
Mondiali di ciclismo a Vicenza, il capogruppo Lega Nicola Finco: "scaricabarile del Pd"

Quotidiano |
Categorie: Politica
La tanto declamata filiera leghista comune-regione-governo cade al primo tornante perso il mondiale di ciclismo. La regione non si impegna, solo promesse. Un comune troppo timido incassa una sconfitta che fa male - è il pensiero in una nota stampa del leader di centrosinistra Otello Dalla Rosa - Il mondiale di ciclismo non si terrà a Vicenza. E’ una sconfitta per la città e per i vicentini. I mondiali avrebbero generato un indotto importante, stimato in 150 mln di €, per l’intero tessuto economico ed avrebbero rilanciato l’immagine di Vicenza in un contesto internazionale, oltre all’assoluto valore sportivo dell’evento per i tanti appassionati di ciclismo della nostra terra.Â
Continua a leggere
Addio mondiale di ciclismo, Otello Dalla Rosa: "Rucco e Celebron troppo timidi, flop filiera leghista"

Quotidiano |
Categorie: Politica
“Anche grazie all’ottimo lavoro svolto a Bruxelles dal Ministro Toninelli e dai suoi tecnici, ci si avvia a grandi passi e a forte velocità verso il mantenimento in capo al capitale pubblico delle autostrade A4 e A22â€. Lo afferma - in questa nota - il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che oggi, accompagnato dall’Assessore alle Infrastrutture Elisa De Berti, insieme ai colleghi Presidenti del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, e delle Province Autonome di Trento, Ugo Rossi, e Bolzano, Arno Kompatcher, ha partecipato a Roma a un incontro col Ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli.
Continua a leggere
Autostrade A4 e A22, incontro a Roma tra Toninelli e Zaia: “mantenimento in capo al pubblico”

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
La senatrice del Pd Daniela Sbrollini ieri 26 settembre ha incontrato il presidente del Coni Giovanni Malagò, dopo la lettera spedita in extremis dalla Regione Veneto sulle possibili speranze per Vicenza di ottenere il mondiale di ciclismo del 2020. “Il mondiale purtroppo non si terrà a Vicenza – annuncia in una nota Sbrollini – ormai non ci sono più speranze. La federazione internazionale vuole certezze e non lettere di intenti. La concorrenza della Svizzera si è fatta sentire tempestiva e concreta. Denaro contante e non lettere di richieste di rinvio. Questa è la realtà â€.
Continua a leggere
Mondiale di ciclismo a Vicenza, Sbrollini dopo incontro con Malagò: "game over, una cruda realtà"

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica
Per risarcire «i truffati delle banche» il Governo stanzierà nella prossima manovra un miliardo. Lo ha annunciato ieri il vicepremier e ministro del Lavoro Luigi Di Maio, spiegando che sulla misura, nell'Esecutivo legastellato, sono «tutti d'accordo» (nella foto del 12 settembre scorso Cavallari, Miatello, Zaggia e Conte con Paragone alla Camera alla presenza di Coviello). E difatti la notizia è confermata dal sottosegretario all'Economia Massimo Bitonci, che proprio oggi prenderà parte ad un nuovo vertice sull'argomento con il ministro per i Rapporti con il parlamento Riccardo Fraccaro e l'altro sottosegretario all'Economia, Alessio Villarosa: «Dove troveremo i soldi? Perché non sia considerato aiuto di Stato andremo a pescare nei conti correnti e nelle assicurazioni dormienti».
BPVi e Veneto Banca, CorVeneto: Di Maio promette un miliardo per i rimborsi. VicenzaPiù: se manterrà promessa successo per i soci e "grazie" a chi ha voluto la 205 e non a don Torta & c. che l'hanno combattuta

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica
Una prima rapida occhiata a una pagina del quotidiano locale, il Giornale di Vicenza, e mi fermo su di un titolo che, oltre a incuriosirmi, mi mette un pochino in confusione. Cito "Assessori autotassati? Una sconfitta culturale". Da qualche tempo ci siamo abituati a sentire e a definire qualsiasi cosa "culturale", ma che una autotassazione fosse addirittura una sconfitta della cultura non mi era mai capitato di sentirlo e, in questo caso, di leggerlo. Leggo l'articolo e applaudo alla furbizia dell'autore, del titolo si intende. Il contenuto spiega meglio come stia la faccenda.Â
Continua a leggere
Giovine: fondi da assessorati per la sicurezza. Pupillo e Selmo rispondono con "cultura, generosità e ingiustizia", per dire niente

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Poteri forti! Grande capitale! Finanza internazionale! Tutti nemici storici del cambiamento. Eppure, è proprio il premier del governo gialloverde - scelto dal Movimento 5 Stelle - quell'ometto elegante che ieri pomeriggio ha incontrato alcuni pezzi grossi del tanto torbido gotha finanziario (la presidente del New York Stock Exchange Stacey Cunningham (nella foto da Mf-Milano Finanza) e il ceo di BlackRock Larry Fink). "È andata bene", ha risposto laconicamente Giuseppe Conte ai giornalisti della Grande Mela che l'hanno intercettato dopo il meeting.
Giuseppe Conte a New York con l'uomo di BlackRock, FQ: anche Renzi lo incontrò ma per Grillo era "il Bomba"

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Vicenza, terzo consiglio comunale oggi 27 settembre in diretta streaming dalle 17. Al voto il bilancio consolidato dell'ultimo Variati

Consiglio comunale oggi giovedì 27 settembre dalle ore 17 in Municipio Palazzo Trissino, Corso Palladio 98, aperto al pubblico, ingresso da piazza dei Signori. E' possibile seguire i lavori in diretta streaming. Si tratta del terzo consiglio dalle elezioni del nuovo sindaco e dei 32 nuovi consiglieri comunali. Elezioni che hanno dato la maggioranza a destra più Lega, con liste civiche di supporto, composta da 20 consiglieri, e da 12 consiglieri di centrosinistra all'opposizione. Il primo partito è quello della Lega, il secondo del "Pd Otello Dalla Rosa Sindaco" con sette consiglieri.
Continua a leggere