Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Salvini "libera" dagli immigrati la base di Bagnoli. Roberto Ciambetti: "grande risultato per il Veneto"

ArticleImage “Il ministro Salvini ha mantenuto la promessa: la base di Bagnoli è stata liberata da ogni immigrato ed oggi è chiusa. E’ un grande risultato per il Veneto”. Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del veneto, dà - in questa nota della Regione - per primo la notizia: “L’informazione mi giunge dal sindaco di Bagnoli che è, a dir poco, raggiante. Per noi tutti la chiusura della base di Bagnoli è un risultato eccezionale: si dimostra che è possibile agire e arginare il fenomeno dell’immigrazione clandestina. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Enogastronomia vicentina, Fratelli d'Italia presenta un regolamento per valorizzarla. Eleonora Garzia a Rucco: "incentivi la Tari"

Il circolo cittadino di Vicenza di Fratelli d’Italia lancia dal Caffè Garibaldi di Piazza dei Signori un progetto per la valorizzazione dell’enogastronomia vicentina. A presentarlo è la portavoce del circolo cittadino Eleonora Garzia, affiancata dai dirigenti locali e provinciali di FdI. “È ispirato al modello della città di Verona attivo dal 2013 – spiega Garzia durante la conferenza stampa – nel regolamento abbiamo suddiviso ristoranti e trattorie, è una rete di informazione per proporre la nostra cultura: se facciamo conoscere le nostre tradizioni a vicentini e turisti possiamo lavorare per il nostro futuro”. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Ordine dei Giornalisti deferisce giornalista per intervista sul Duce. Sergio Berlato: "caso che non esiste"

ArticleImage Il giornalista di una TV locale, Gianluca Versace - afferma in una nota il Consigliere regionale, capogruppo di Fratelli d’Italia e Coordinatore regionale del Partito, Sergio Berlato - durante una trasmissione intervista un noto ristoratore con la passione per le imitazioni goliardiche del Duce e, a seguito di un esposto di un telespettatore indispettito per questo, l’Ordine dei Giornalisti deferisce il cronista all’organo di disciplina interno ipotizzando un comportamento professionalmente inappropriato del conduttore televisivo. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Grave morire di morbillo, ma si censura la vera "epidemia" dei morti sul lavoro: un vaccino contro il capitalismo

ArticleImage Nelle principali testate giornalistiche nazionali on-line, oggi si può leggere questo titolo (ansa.it): Altri due morti per morbillo, in totale sono sei nel 2018. Oggi, invece, sulle stesse testate giornalistiche non si può leggere questo titolo: Altri due morti sul lavoro, in totale sono 550 nel 2018. Semplicemente perché non è pubblicato (se non dall'osservatorio indipendente di Bologna morti sul lavoro).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Centro Affido Solidarietà Famigliare per i minori (CASF) di Vicenza, Rolando e Balbi (PD): approvati due odg da maggioranza e minoranza

ArticleImage Voti favorevoli di maggioranza e opposizione ai due ordini del giorno del centrosinistra e alla deliberazione sul Centro Affido Solidarietà Famigliare per i minori (CASF) di Vicenza. Approvati con i voti favorevoli di maggioranza ed opposizione due ordini del giorno, primi firmatari i consiglieri del Pd  Giovanni Rolando e Cristina Balbi, per un congruo adeguamento del contributo da parte della Regione alla famiglie affidatarie di minori, per garantire al minore la cui famiglia si trovi nell'incapacità o impossibilità temporanea di prendersene cura. Per assicurare ai minori in affido famigliare il mantenimento l'educazione l'istruzione e le relazioni affettive di cui hanno bisogno . Per i quali occorrono anche effettive risorse economiche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Deficit/Pil al 2.4%, Di Maio conferma: 1.5 mld da fondi dormienti per legge 205 pro vittime BPVi, Veneto Banca e banche risolte. Vincono per i soci le associazioni Unite per il fondo

ArticleImage Col rapporto deficit-Pil fissato in salita al 2.4% dopo un lungo braccio di ferro interno al "governo del cambiamento" col ministro Giovanni Tria Luigi Di Maio ha inserito nella manovra un «tesoretto» da circa 1,5 miliardi di euro da utilizzare in larga parte per risarcire i risparmiatori truffati dalle banche e prelevato, per attuare la legge 205 con una dotazione in crescita del suddetto importo, dalle somme provenienti dai cosiddetti rapporti dormienti negli istituti di credito. Questo è indubbiamente un grande successo delle Associazioni Unite per il Fondo, a cui Vicenzapiu.com ha dato un contributo da loro riconosciuto  soprattutto dal 20 agosto quando (foto) ha svelato in esclusiva la bozza del decreto attuativo della 205, la cui contestazione a priori faceva il gioco di chi voleva azzerare il grande lavoro fatto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

I faldoni di Dalla Pozza. Rucco: "garantiscono i dirigenti, non potevamo andare a casa sua". Politica NoVax: sistema malato si autotutela?

 

Doverosa premessa a quanto scriveremo e, soprattutto, a quanto vedrete o avete appena visto nel video: non sappiamo se l'ex assessore Antonio Dalla Pozza (o Antonio Marco dalla Pozza che dir si voglia) abbia o meno portato via dal suo ex ufficio assessorile copie dei documenti comunali ma di certo non aiuta i nostri lettori/cittadini di Vicenza a conoscere la verità né lui stesso a distogliere da sé ogni dubbio di azioni illecite quello che sta avvenendo a palazzo Trissino, gestito ora dal nuovo sindaco Francesco Rucco, dopo la nostra pubblicazione del video (lo potete rivedere in fondo) che mostrava almeno un furgone pieno di faldoni uscire dalla sede del suo assessorato e scaricare nella sua casa privata. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mobilità per la caccia alla selvaggina migratoria, interrogazione urgente di Sergio Berlato alla Giunta regionale

ArticleImage

Sergio Berlato e Massimiliano Barison (FDI-MCR) presentano – comunica il Gruppo consiliare Fratelli d’Italiav-MCR - un’interrogazione urgente a risposta immediata per chiedere alla Giunta regionale cosa aspetta ad emanare le disposizioni attuative della legge regionale n. 45 del 29 dicembre 2017 che prevede l’applicazione della mobilità per la caccia alla selvaggina migratoria in Veneto a partire dal primo ottobre di ogni anno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mondiali di ciclismo, Fracasso e Colombara: "fallimento di Zaia e Rucco"

ArticleImage
"In campagna elettorale il trio Salvini, Zaia e Rucco - interviene il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso a seguito dell'esclusione di Vicenza per la realizzazione dei Mondiali 2020 di ciclismo - durante il comizio finale in piazza delle Poste a Vicenza, assicuravano il pieno sostegno per i mondiali di ciclismo nel capoluogo berico nel 2020. A distanza di qualche mese, finito il tempo delle ciàcoe e arrivato il tempo delle azioni, i Mondiali di ciclismo (già assegnati a Vicenza lo scorso anno) sono svaniti nel nulla. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mancata assegnazione a Vicenza dei Mondiali di ciclismo, Rucco e Celebron: "inerzia del precedente Governo"

ArticleImage
“Una brutta notizia per Vicenza. Abbiamo perso un’occasione straordinaria per la nostra città sotto il profilo sportivo, economico e di immagine.” Il sindaco Francesco Rucco - con questa nota comunale - accoglie con amarezza la notizia della mancata assegnazione a Vicenza dei Mondiali di Ciclismo su strada 2020. “Noi abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità – spiega Rucco - sin da quel 2 giugno, quando il Ministro Salvini in piazza delle Poste assicurava che si sarebbe interessato della questione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network