Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
Loggia Valmarana ai Giardini Salvi, problemi con il solaio del piano terra: "ma entro dicembre restauro ultimato"
Il ritardo nei sospirati lavori di ristrutturazione della antica Loggia Valmarana che abbiamo segnalato un mese fa, con il conseguente livello dell'acqua ai Giardini Salvi che rimane abbassato, è dovuto ad “alcune situazioni non prevedibili in fase progettuale, per quanto riguarda le condizioni del solaio del piano terra, che presentava uno stato di ammaloramento delle strutture in legno che non consentivano il mantenimento ed il restauro delle stesseâ€.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Valvole killer, c'è l'equo indennizzo delle vittime. Lanzarin soddisfatta: “applicato concetto di solidarietà sociale”
“Con questo emendamento abbiamo saputo e voluto andare oltre il mero aspetto giuridico, applicando un concetto più ampio di solidarietà sociale, che trova fondamento nell’articolo 2 della Costituzione. È un impegno doveroso a cui era necessario dare rispostaâ€. Con queste parole - in una nota - l’Assessore al sociale, Manuela Lanzarin, commenta l’approvazione, avvenuta oggi in Consiglio regionale, di un emendamento della Giunta al collegato alla legge finanziaria regionale 2019 che stanzia 500.000 euro quale contributo a titolo di equo indennizzo per il danno subito dalle vittime delle valvole cardiache “killer†e dai loro famigliari ed eredi.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
In Parlamento si discute di legittima difesa, manovra e Unicredit: le posizioni di Zanettin
Dopo l'approvazione al Senato, il disegno di legge sulla legittima difesa e' tornato nel pomeriggio alla Camera, incardinato nella commissione Giustizia. Nel primo round a Montecitorio, il testo e' stato abbinato a quello votato dai senatori e alla proposta di legge votata a settembre dal Consiglio regionale del Veneto, per chiedere la creazione di un fondo per il patrocinio legale gratuito per i cittadini che hanno subito furti, rapine, aggressioni e per i rappresentanti delle forze dell'ordine.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Ipab, Sbrollini contro Lanzarin: "il Veneto rimane l’unica Regione senza riforma"
L’assessore regionale al sociale, Manuela Lanzarin - afferma in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - ha ammesso di essere “consapevole che la riforma delle Ipab è molto attesa e importante. Presto la riforma? Ormai stento a crederlo. Malgrado tutta la retorica sugli anziani, sulle tradizioni venete che vedono nei nonni i portatori di valori e di storie, sul dovere dei giovani di garantire una serena vecchiaia per i loro genitori, sui servizi alla terza età , il Veneto rimane l’unica Regione che non ha ancora provveduto a riformare le Ipab. Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Scontro su Cicero nella maggioranza, i Consiglieri Pd: "Rucco smentisca o l'assessore si dimetta"
Se il sindaco ha ancora fiducia nel proprio assessore - scrivono in una nota i Consiglieri Comunali* del Partito Democratico - la consigliera Siotto (qui il comunicato insieme a Lunardi) va smentita con decisione e tempestività ; in caso contrario si tratterebbe di un atto di sfiducia dal quale Cicero dovrebbe trarre un’unica ovvia conclusione: le proprie dimissioni. Il sodalizio Cicero-Rucco sembrava solido e indissolubile, con Cicero tra i primi e più decisi sostenitori della candidatura Rucco e con quest’ultimo che lo ricompensava con un “super assessoratoâ€.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Congresso Partito Democratico, Laura Puppato lancia la raccolta di firme a sostegno di un documento politico per un Pd green
Questo comunicato stampa - scrive nella nota introduttiva Laura Puppato - nasce da un lavoro congiunto iniziato grazie all’imperativo categorico green che questo gruppo iniziale, guidato da Edo Ronchi coadiuvato da Nicola Dall’Olio e dalla sottoscritta, ha ritenuto di dare a chi si candida a diventare segretario politico del Pd. Non ci basterà ottenere una semplice adesione, intendiamo chiedere un impegno prioritario in tal senso all’alfiere del Pd.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Dossi rimossi e auto in corso Fogazzaro, Nicolai, Santini, Asproso di Coalizione Civica: "negazionismo ambientale di Cicero"
Migliorare la mobilità - scrivono in una nota i portavoce di Coalizione Civica Leonardo Nicolai, Mariangela Santini e il Consigliere comunale Ciro Asproso - la qualità dell’aria e lo spazio urbano è una delle grandi sfide cui sono chiamati gli amministratori delle città europee. La materia è complessa e le soluzioni non sono facilmente attuabili, ma tutti gli indicatori ci mostrano che occorre puntare sulla crescita della mobilità ciclabile, sull’aumento delle aree pedonali, sugli interventi di moderazione del traffico e sul potenziamento e innovazione del Trasporto Pubblico Locale.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
AIM, esposto all’Anticorruzione di Raffaele Colombara: "incompatibilità PWC su aggregazione con AGSM Verona"
Ho presentato - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere comunale Lista “Quartieri al Centro†- un Esposto all’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC) nel quale segnalo la palese situazione di incompatibilità di PWC nella gara per l’affidamento della due diligence su AIM indetta dal Comune di Vicenza in vista dell’aggregazione con AGSM Verona.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Bus a chiamata, il "Peri-metrò" sbarca nelle zone periferiche di Vicenza
Si chiama Peri-metrò - informa una nota del Comune - E' il nuovo servizio diurno a chiamata del trasporto pubblico locale a servizio delle aree periferiche. L'innovativo servizio, che si aggiunge a quello tradizionale nelle fasce orarie in cui il passaggio degli autobus è meno frequente, prende il via domani giovedì 6 dicembre in due zone della città : quella di Polegge, strada Marosticana, Laghetto, viale Cricoli, viale Rodolfi e viale Ferrarin e quella di strada di Bertesina, San Pio X, Setteca' e vialo Camisano.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Ristori a vittime BPVi e Veneto Banca: ecco quanto occorre per acconto del 30% e la (mezza) bufala delle vie legali che in 121.000 non potranno adire per importi non ristorati
Facciamo un po' di conti, quelli che forse (?) non hanno fatto al Mef e ancora non fanno, o non capiscono o non sanno fare, le associazioni e i legali dei soci vittime della Banca Popolare di Vicenza, sui numeri (azionisti e non obbligazionisti, valori delle azioni da ristorare, platea dei rappresentati da associazioni e avvocati,...) interessati all'articolo 38 del capo III della legge di bilancio in discussione a breve in parlamento. I conti li iniziamo passo passo con la BPVi (domani li ricontrolleremo perché non è stato semplice farli... a quest'ora e dopo parte del pomeriggio passato a sentire considerazioni approssimative da parte di sedicenti difensori dei soci, ndr) ma poi, li faremo, più rapidamente, con lo stesso metodo per Veneto Banca, mentre molte considerazioni potranno essere utili anche per le quatto banche risolte.
Continua a leggere