Politica
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Autonomia e affari degli industriali, FQ: in Veneto sindaci da Rucco a Brugnaro in rivolta contro il "Capitano"
Grandi opere, manovra e autonomia. Gli amministratori locali di centrodestra nel Veneto sono anime in pena, preoccupati che la Lega, partito di riferimento della coalizione – almeno nei territori – abbandoni sul più bello i loro affari, dimenticandosi degli industriali, del cemento, degli imprenditori. È il partito del Pil, che non vuol sentir parlare di assistenzialismo e di stop alla Tav, alla Pedemontana e a tutto ciò che è benzina per le industrie.
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Sms di Tria: non ce la faccio più. Pierantonio Zanettin: "400 euro in più per una Panda? Questi scherzano con il fuoco!"
La disperazione di Giovanni Tria è tutta in un sms, che somiglia tanto ad un Sos. Spedito ad un esponente dell'opposizione, quel Renato Brunetta, a cui lo lega un'amicizia e una stima ventennale. In quelle parole c'è tutta la delusione e il timore di perdere la reputazione di un accademico che si è trovato a fare il ministro dell'Economia in un governo che sembra un veliero senza capitano. O meglio ce ne sarebbero due, Salvini e Di Maio, solo che uno gira il timone da una parte mentre l'altro dalla parte opposta, per cui la nave rischia di andare dritta sugli scogli.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
La Borsa boccia Ieg e ufficializza i danni causati da Variati: ha ceduto Fiera di Vicenza valutata 21 mln per il 19% di carta straccia. Ora Rucco li valuti insieme alle responsabilità dei "vicentini" in cda Marzotto e Cavalieri
Durante l'era comunale a gestione monocratica di Achille Variati, attorniato da un gruppo di assessori e consiglieri comunali per la gran parte acefali e/o inermi (non ce ne vogliano ma, se avessero avuto cervello e/o carattere, meriterebbero ora un attributo ben peggiore), Vicenza ha subito una serie notevole di danni: per colpe indirette di complice miopia, uno su tutti è stato quello della Banca Popolare di Vicenza, mentre per scelte dirette l'esempio più chiaro è quello della "cessione" della Fiera di Vicenza (nella foto Variati, Marzotto e Cavalieri nel consiglio comunale che brindò alla cessione di fatto della Fiera di Vicenza a Ieg, ndr).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Ponti a Vicenza, ok ai lavori sui giunti stradali del cavalca ferrovia e alla passerella sul Bacchiglione
La giunta ha approvato il progetto di manutenzione straordinaria della passerella ciclopedonale sul fiume Bacchiglione, tra il parcheggio delle piscine in viale Ferrarin e via Monte Zebio, per una spesa complessiva di 100 mila euro, finanziati con mutuo. “Nei mesi scorsi abbiamo fatto un intervento di messa in sicurezza rapida per rendere la passerella ciclopedonale percorribile in sicurezza, eliminando gli assi rovinati e sostituendoli provvisoriamente – ha spiegato l'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero –.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Le novità di Cicero: ztl elettronica antifurbetti, sbarramenti sicurezza coi fiori, nuovo semaforo per Monte Berico
La giunta ha approvato il progetto di implementazione di un sistema di radio-identificazione elettronica dei veicoli mediante tecnologia RFID (Radio Frequency Identify Determination) per il controllo sia in ingresso che in uscita degli accessi alla zona a traffico limitato. La spesa complessiva dell'intervento è pari a 200 mila euro, finanziati con mutuo.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Rimozione dosso in corso San Felice, Giovani Democratici: "serve per studenti e parrocchiani, ripensateci"
Una settimana fa l'amministrazione Rucco - è scritto in una nota dei Giovani Democratici di Vicenza - ha deciso di eliminare il dosso in corso Ss Felice e Fortunato. Riteniamo che fosse un dosso a norma di legge e necessario per molti. Innanzitutto, per la sicurezza degli studenti, che ogni giorno avrebbero diritto ad arrivare integri a scuola; per i parrocchiani, giovani e anziani, i quali avrebbero il diritto di recarsi nel proprio luogo di culto in modo libero e senza pericoli.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Rucco esprime piena fiducia nella Polizia di Stato: "giovani disturbano la quiete". Sorrentino: "non ho criticato agenti"
“Piena fiducia e piena sinergia con la Questuraâ€. Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco ribadisce la posizione del Comune in merito all’operato della Polizia di Stato non tanto e non solo nello specifico caso di contra' Pescherie Vecchie che ha trovato ampia eco sulla stampa, ma anche e soprattutto per l’impegno quotidiano delle forze dell’ordine in città .
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mancata quotazione in Borsa di Ieg, Rucco infuriato: "non siamo stati coinvolti, inaccettabile". CCIAA: "massima attenzione agli sviluppi"
Francesco Rucco, nella doppia veste di sindaco e presidente della Provincia, esprime in una nota preoccupazione per la mancata quotazione in Borsa di Ieg. “Chiederò un incontro per avere chiarimenti in merito – afferma Rucco –. Ci sono dati obiettivi che in questo momento rendono il mercato non favorevole, ma ci sono anche situazioni interne alla società che meritano un approfondimento.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Bocciatura a Vicenza Capitale Italiana della Cultura, il centrosinistra a Rucco: "incomprensibile"
La bocciatura da parte della maggioranza - è scritto in una nota congiunta dei capigruppo* dell'opposizione a Vicenza - della mozione che intendeva sostenere Vicenza quale “Capitale Italiana della Cultura†per l'anno 2022 è l’ennesima prova che questa amministrazione non ha alcun progetto per promuovere la città , né dal punto di vista culturale, né da quello turistico. La partecipazione all’iniziativa promossa dal MiBAC avrebbe potuto mettere in moto una spirale virtuosa di investimenti pubblici e privati e avrebbe permesso di attivare la vasta rete dei soggetti culturali, che già operano in città , intorno a un progetto innovativo e partecipato.
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica
Sabato a Roma la marcia della nuova Lega “tricolore”, FQ: Salvini ne vuole 100 mila, ma il veneto Zaia si ribella
Ponendo molto in alto l’asticella della manifestazione di sabato, Matteo Salvini sa di correre un rischio. “Mi piacerebbe che ci fossero centomila personeâ€, ha detto il leader della Lega. Sparare numeri è sempre pericoloso, perché poi, se le cifre saranno più basse, il flop è dietro l’angolo. Il fatto è che questa manifestazione Salvini se la ritrova sul groppone senza grande entusiasmo. La sua convocazione, un paio di mesi fa, nasceva soprattutto dall’intento di lanciare un’Opa sul Campidoglio in caso di dimissioni di Virginia Raggi.
Continua a leggere