Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Sagre, Regione al lavoro per una modifica normativa

ArticleImage Presente sul territorio per diversi eventi pubblici - è l'incipit di una nota della Regione - anche in questo fine settimana l’assessore  all’ambiente Gianpaolo Bottacin porterà tra le associazioni il tema delle manifestazioni temporanee così da avere anche il loro sostegno in questa importante battaglia. “L’ho detto in tante  occasioni: le rigide misure imposte dalle circolari ministeriali relative alla sicurezza delle sagre e di tutte le manifestazioni temporanee sono assurde”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Diritto di Difesa, Pierantonio Zanettin di Forza Italia incontra i vertici degli uffici giudiziari

ArticleImage Il Diritto di Difesa proposto da Forza Italia, a confronto con gli operatori del diritto – è scritto in una nota inviata dal parlamentare Pierantonio Zanettin - delegazioni saranno composte da parlamentari che si occupano dei temi della Giustizia. La prima tappa sarà lunedì a Venezia dove i parlamentari di Forza Italia incontreranno gli i vertici degli uffici giudiziari e dell’Avvocatura. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Cartelle esattoriali, Codacons chiede il blocco dell'attività di riscossione dal 20 luglio fino a settembre

ArticleImage Il Codacons si rivolge al Governo affinché blocchi in via d'urgenza la spedizione, da parte delle società di riscossione, delle famigerate cartelle esattoriali. "Chiediamo di sospendere - afferma il Codacons - l'invio degli atti destinati a milioni di contribuenti nonché tutte le procedure, dai pignoramenti ai fermi amministrativi, fino alle iscrizioni ipotecarie.". La ratio della proposta è quella di ridurre i disagi e le incombenze per i Cittadini in un periodo particolare dell'anno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

GdF indaga su Giovanni Villa e Loretta Simoni per il concorso al Chiericati vinto da Chiara Signorini, il dubbio: chi doveva controllare?

ArticleImage La stampa quotidiana (qui il Corriere del Veneto del 13 luglio con un'anteprima di VicenzaPiu.com del 12, ndr) ci inforna che il Comune di Vicenza, e più specificatamente alcuni uffici e alcune persone, sono indagati per presunti reati, ad iniziare dalla ipotesi di abuso d'ufficio e da quella di rivelazione di segreto d'ufficio. L'indagine è rivolta verso il prof. Giovanni Carlo Federico Villa, definito sul GdV come ex direttore dei Musei visto che recentemente si sarebbe dimesso da quello che viene definito un incarico "onorario" anche se questa mi sembra essere un'imprecisione.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Tratta Milano Venezia del Tav tra le più costose d'Europa, ministro Toninelli: valutiamo entità penali di rescissione

ArticleImage Una breve nota del Ministero delle Infrastrutture diramata ieri «in merito al vivace dibattito in corso sullatratta AV/AC Brescia-Verona» cambia in modo radicale anche se non del tutto imprevisto i destini della Tav veneta. Che il ministro Danilo Toninetti del Movimento 5 Stelle fosse da annoverare tra i critici dell'opera lo si era già ben compreso quando aveva annunciato un'«analisi dei costi/benefici» come condizione per proseguire con i lavori, già finanziati, autorizzati e di ormai prossima cantierizzazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Telecamere in città, le 4 domande di Ciro Asproso al sindaco Rucco: "ricordate George Orwell e il grande fratello"

ArticleImage Esattamente 70 anni fa - scrive in un'interrogazione comunale che pubblichiamo il consigliere Ciro Asproso - George Orwell scriveva il suo libro più famoso: “1984”, in cui preconizzava una società distopica governata da un grande fratello che in maniera pervasiva si insinua nella vita di tutti i cittadini. Naturalmente non siamo ancora a questo punto, ma se consideriamo che dal 2012 ad oggi il mercato della “Sicurezza” è cresciuto in media del 5% annuo, con un giro d’affari che supera i 2,2 miliardi di euro, possiamo certamente affermare che per tenere a freno le nostre paure (indotte) siamo disposti a qualsiasi rinuncia, anche a cedere buona parte della nostra libertà individuale e a spendere una buona dose di quattrini pubblici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Magliette rosse al cimitero, Erik Pretto dal Parlamento: "inaccettabile"

ArticleImage Da Roma - scrive in una nota il deputato leghista Erik Umberto Pretto - sostengo con decisione le posizioni della Sezione maranese della Lega in merito alla spiacevole vicenda relativa alla manifestazione di chiara natura politica organizzata in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Marano Vicentino presso il cimitero locale, durante la quale qualche cittadino vestito in maglietta rossa ha contribuito a ripulire l'area da sterpaglie, festeggiando poi con un improvvisato picnic e con foto ricordo pubblicate sui Social.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Cultura, Francesco Rucco: "binomio con mondo dell'impresa sempre più importante"

ArticleImage
“Come amministrazione entrante confermiamo l'appoggio a iniziative di promozione della musica lirica a Vicenza, sperando che crescano sempre di più. Intendiamo, inoltre, favorire fortemente il binomio tra cultura e mondo dell'impresa in senso lato: il sostegno delle realtà commerciali e artigianali locali sarà sempre più importante per la promozione e lo sviluppo delle attività culturali in città”. Questo il commento - in una nota del Comune - del sindaco Francesco Rucco alla presentazione, avvenuta questa mattina, della sesta edizione della rassegna “Vicenza in lirica”, in programma al Teatro Olimpico dal 26 agosto al 16 settembre.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Consiglio degli stranieri, Movimento Italia Sociale Vicenza: "farsa quasi finita"

ArticleImage Il Movimento Italia Sociale Vicenza - scrive in una nota il portavoce Gian Luca Deghenghi - esprime gradimento per la decisione del sindaco Rucco di porre fine all’esperienza del “Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenza”. Apprendiamo con soddisfazione, leggendo la presentazione delle linee programmatiche dell’assessore alla famiglia ed alla comunità Silvia Maino, che, come da noi auspicato pochi giorni dopo le elezioni, sarà abolito il Consiglio degli Stranieri.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Modifiche statuto di IEG, il sindaco Rucco: "Matteo Marzotto e Michela Cavalieri tutelino VicenzaOro"


“Stiamo procedendo rapidamente verso la definizione delle modifiche statutarie utili alla procedura per la quotazione in Borsa di IEG” - dichiara in una nota del Comune (sopra video ufficiale) il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco - “voglio però che sia chiaro che i rappresentanti di Vicenza, Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, hanno la responsabilità della tutela di VicenzaOro e del suo management che si è formato in decenni di successi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network