Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha incontrato, in mattinata a Roma, il Ministro della Salute Giulia Grillo, con la quale ha approfondito il tema del recente parere ministeriale sulla chiusura dei punti nascita veneti di Valdagno, Piove di Sacco e Adria. In precedenza, Zaia aveva inviato al Ministro una dettagliata lettera, nella quale descrive la situazione delle strutture interessate e le rispettive peculiarità territoriali e sottolinea che “appare evidente la necessità di garantire la specificità di questi territori, per i quali risulterebbe penalizzante l’assenza di un servizio essenziale di assistenza come il punto nascitaâ€.
Continua a leggere
Punti nascita, Zaia ha incontrato il ministro della salute Grillo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
Questa mattina è stata data, dai mass media nazionali, questa notizia (il titolo riportato è quello di ansa.it): "India, crolla edificio: almeno 3 i morti. Altri dieci operai sarebbero dispersi tra le macerie a New Delhi". Una notizia che è giusto mettere in risalto. Una tragedia del lavoro che parla di lavoratori sfruttati, con scarse protezioni, che operano in condizioni pericolose e che muoiono. È avvenuto in India, un paese grande, lontano... e si sa che là le condizioni di lavoro sono quelle che sono.
Continua a leggere
"In India 3 morti sul lavoro! E in Italia?": bene anzi "finalmente!" il piano sicurezza di Zaia ma dove era quando si cancellavano leggi sulla sicurezza?

Quotidiano |
Categorie: Politica
Il MoVimento 5 Stelle - comunica una sua nota - ha portato a Roma i sindaci del Veneto per fare il punto sulla chiusura dei punti nascita di Adria, Valdagno e Piove di Sacco. I primi cittadini Omar Barbierato, Giancarlo Acerbi, Davide Gianella, il presidente della conferenza dei sindaci dell’Usl 5 e sindaco di Rosolina Franco Vitale e Matteo Tegazzini, vicesindaco di Trecenta, hanno incontrato oggi il ministro della Salute Giulia Grillo e il sottosegretario Maurizio Fugatti insieme a Giovanni Endrizzi (M5S) della commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama e il consigliere regionale M5S del Veneto Jacopo Berti.
Continua a leggere
Punti nascita, sindaci veneti al Ministero: "importanti aperture"

Quotidiano |
Categorie: Politica
“La relazione della Dia sul ruolo delle organizzazioni criminali straniere in Italia nel ‘business accoglienza’ e nella gestione dei reati ‘satellite’ , per usare il termine degli investigatori, che segnano il mondo della clandestinità , dimostra senza ombra di dubbio come sia cresciuta pericolosamente una branca della criminalità sempre più ramificata nel territorio. Uno stato di diritto deve saper reagire e difendersi davanti a uno scenario in esplosioneâ€. Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto, commenta - in questa nota - alcuni passaggi dell’ultimo Rapporto semestrale della Direzione Investigativa Antimafia.
Continua a leggere
Migranti, il presidente Ciambetti: "la criminalità straniera prospera con il business accoglienza"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
La giunta regionale - annuncia una nota stampa - ha provveduto a reiscrivere nel bilancio 2018 risorse per un importo complessivo pari a 41.632.783 euro di quota di avanzo di amministrazione che finora non era stato possibile utilizzare a causa dei vincoli imposti dalle norme di bilancio statali. In particolare, circa 22 milioni saranno destinati ad interventi nell’ambito della Legge Speciale per Venezia e del Programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati e altri 19 milioni al settore dei trasporti e delle infrastrutture.
Continua a leggere
Bilancio regionale, sbloccate risorse vincolate per quasi 42 milioni

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Al termine della riunione di giunta di stamattina 18 luglio l'assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto ha annunciato in Sala Stucchi una manovra di assestamento nelle casse comunali: “dobbiamo riuscire a mantenere l'equilibrio di bilancio, è una situazione che purtroppo ereditiamo dall'amministrazione precedenteâ€. Giunta Variati che aveva puntato in maniera decisa sul front office unico comunale e la riqualificazione di via Torino: “quegli 800 mila euro li spostiamo su interventi per scuole, alberature e il progetto dell'assessore Cicero sulla mobilità in zona ovest†puntualizza Tosetto.
Continua a leggere
Bilancio, via i fondi per front office e cultura. Matteo Tosetto: “eredità di Variati”

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica
Ogni tanto si riaccende il discorso sulla lotta di classe, vedi l’articolo su Karl Marx pubblicato nei giorni scorsi e che lascia attoniti circa l’idea stessa di riprendere quella modalità di fare politica, che, a dire il vero, è connaturata alla sinistra comunista, cfr. L’ultimo capoverso de Il manifesto del Partito Comunista di Karl Marx e Friedrich Engels. Sono ormai cinquant’anni che si continua a propagandare la lotta di classe, l’essere uguali e liberi, come volevano alla fine del Settecento François-Noël Babeuf e Filippo Buonarroti.Â
Continua a leggere
Lotta di classe e Marx? Un ricordo per un futuro migliore

Quotidiano |
Categorie: Politica
"Nuova Repubblica - Eleggiamo il Presidente": Dino Secco il 23 luglio "chiama" al convegno a Torri con Zanettin, Bertacco, Covolo e D'Agrò
Il Coordinamento Veneto dell'Associazione "Nuova Repubblica - Eleggiamo il Presidente" ha organizzato per lunedì 23 luglio alle ore 20.30 presso l'Hotel Tre Torri di Altavilla Vicentina un incontro-dibattito per far conoscere la proposta di legge costituzionale depositata in Cassazione dall'Associazione allo scopo di indire un Referendum sul Presidenzialismo. La proposta di legge, composta da sette articoli, è stata presentata in CassazioneNel (video) il 20 giugno 2018 dal costituzionalista Giovanni Guzzetta.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
"In Veneto sono stati ‘mangiati' l'equivalente di circa 260 mila campi da calcio. Al 2017 si parla di qualcosa come 226.000 metri quadri: fra il 2016 e il 2017 il consumo di suolo nella regione è aumentato in modo pauroso, 1.134 ettari anno, circa un migliaio di campi da calcio, e la tendenza è al rialzo". Lo sottolinea il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto, Manuel Brusco, che commenta con apprensione i dati diffusi dall'Ispra nel report sul consumo di suolo in Italia diffuso oggi.
Continua a leggere
Brusco (M5S): "In Veneto mangiato suolo per 260 mila campi di calcio: al 2017 226 mila metri quadrati e tendenza è al rialzo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Alle 17 di oggi abbiamo dato col titolo "Incontro tra Ieg e Comune, Provincia e Cciaa. Il sindaco Rucco: "accolte le nostre richieste" la notizia che, nell'incontro tra il neo sindaco di Vicenza Francesco Rucco, la nuova presidente della Provincia di Vicenza Maria Cristina Franco, il tuttora presidente della Camera di Commercio Paolo Mariani e l'amministratore delegato di Ieg Ugo Ravanelli, non solo è stato ribadito che "la Fiera dell'oro rimarrà a Vicenza, e con essa anche le altre fiere già in programma e consolidate in città " (cosa prevista, però, anche dagli investimenti da poco annunciati) ma che, soprattutto "sono state recepite le modifiche allo statuto" proposte dalla nuova amministrazione vicentina.
Continua a leggere
Francesco Rucco fa subito l'accordo con Ieg Rimini per tutelare VicenzaOro e non solo. Chapeau ai fatti dopo chiacchiere di Variati
