Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Vaccini, Luca Zaia: "bene le parole del ministro Grillo"

ArticleImage “Il Veneto condivide le riflessioni del Ministro Grillo, dettate dal buon senso del medico, sulla possibilità di graduare l’obbligatorietà dei vaccini a livello territoriale, a seconda dei diversi tassi di copertura regionali - con queste parole affidate a una nota stampa il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta le dichiarazioni rilasciate oggi dal Ministro della Salute, intervenuta alla trasmissione Agorà Estate di Rai 3 - Il modello in atto con successo in Veneto da dieci anni andava in questa direzione, ed è a sua disposizione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Foto immigrata in mare, Fracasso e Sbrollini nauseati da Ciambetti: "cinico, ha perso il cuore"

ArticleImage La senatrice del Pd Daniela Sbrollini è sorpresa e sdegnata dalle dichiarazioni del Presidente del Consiglio Veneto Roberto Ciambetti sul caso della ragazza salvata in mare: “Con quale senso di umanità, con quale sensibilità umana si può arrivare a commentare in modo così cinico foto tanto drammatiche?” “Quelle foto artistiche per creare compassione” ha sentenziato Ciambetti in tono polemico di fronte alle foto diffuse nel Rapporto Antimafia, dedicato tra l’altro alle organizzazioni criminali straniere in Italia ed al tema dei migranti preda del mare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Famiglie gay, mozione Sergio Berlato e FdI: “non consentire a enti locali la registrazione anagrafica come figlio di due padri o due madri”

ArticleImage

Depositata in Consiglio regionale - comunica una nota del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia - MCR - una mozione da parte dei Consiglieri di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison, per impegnare la Giunta regionale a vigilare nell’esercizio degli atti anagrafici degli Enti locali, affinchè questi ultimi si attengano rigorosamente alle disposizioni statali non consentendo la registrazione di bambini come figli di due padri o di due madri. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Armi e voti, Matteo Salvini e lo “scambio” a Vicenza con i cacciatori di Cardia a capo della Consob durante il regno di Zonin in BPVi

Era l'11 febbraio 2018, in piena campagna elettorale per le politiche, e all'Hit Show di Vicenza, la fiera delle armi, c'era anche Matteo Salvini, oggi ministro dell'Interno, in uno stand. L'incontro è stato ripreso da un video del giornalista de laRepubblica Fabio Butera, prima che il leader della Lega, accortosene, lo allontanasse. Ma nel frattempo a Lamberto Cardia, presidente dell'associazione EnalCaccia, ex presidente di Ferrovie dello Stato e Consob, durante l'incontro gli scappa un: “troviamo chi far votare in cambio di una garanzia che dopo non si limiti alla caccia”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Autonomia del Veneto, Luca Zaia a Roma: “la nostra è un'interpretazione millimetrica della costituzione”

Il Presidente della Regione Luca Zaia e il Ministro per le Regioni e le Autonomie Erika Stefani hanno dato avvio, oggi a Roma, ai lavori delle delegazioni trattanti del Ministero e della Regione sulla Proposta di Disegno di Legge Delega in Attuazione dell'Articolo 116, terzo comma, della Costituzione per l'Autonomia del Veneto, che dovranno portare alla firma dell'Intesa tra Regione e Governo prevista dalla Carta. uesta l'intervista a Luca Zaia dopo l'inizio dei lavori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Via ai lavori a Roma per l'autonomia, Luca Zaia da Erika Stefani: "possibile intesa entro l’anno"

ArticleImage

Il Presidente della Regione Luca Zaia e il Ministro per le Regioni e le Autonomie Erika Stefani hanno dato avvio - informa una nota del 18 luglio della Regione - oggi a Roma, ai lavori delle delegazioni trattanti del Ministero e della Regione sulla Proposta di Disegno di Legge Delega in Attuazione dell’Articolo 116, terzo comma, della Costituzione per l’Autonomia del Veneto, che dovranno portare alla firma dell’Intesa tra Regione e Governo prevista dalla Carta.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica

L'omaggio di Barack Obama a Nelson Mandela: proseguire da quanto fatto negli ultimi 100 anni

"Viviamo in tempi strani e incerti - molto strani e molto incerti. Ogni giorno sentiamo notizie estremamente inquietanti. Per capire come siamo arrivati qui dobbiamo capire che cosa è successo cento anni fa". Così Barack Obama, acclamato da quindicimila persone nello stadio di Johannesburg, ha esordito la sua "lezione" offerta al pubblico sudafricano e a moltissimi ospiti internazionali per il centenario della nascita di Nelson Mandela, eroe antiapartheid e premio Nobel per la pace.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Il caso della moschea ad Arsiero, interviene Erik Pretto: "i cittadini chiedono trasparenza"

ArticleImage Credo sia giunto il momento di farsi delle domande precise in merito a quanto sta accadendo ad Arsiero, in Via Castrente - scrive in una nota il deputato della Lega Erik Umberto Pretto - Ci sono delle questioni rilevanti che vanno approfondite, al di là della presenza e della fruibilità di spazi e parcheggi. La domanda che deve essere posta è la seguente: l'ex capannone artigianale poi trasformato in centro direzionale, quale sede dell'associazione culturale e sportiva "Issalam", viene utilizzato anche per la pratica di culto?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro

Sicurezza sul lavoro, Zanoni del Pd: "bene il Piano della Regione"

ArticleImage “Finalmente, seppur con colpevole ritardo, qualcosa si muove. Il Piano della Regione per la sicurezza sul lavoro è una cosa positiva, perché i numeri continuano ad essere drammatici, 33 vittime nei primi sei mesi del 2018, e indegni di un Paese civile”. Così in una nota Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico esprime la propria soddisfazione per il piano strategico presentato ieri da Palazzo Balbi, che prevede tra l’altro l’assunzione di 30 operatori negli Spisal e un aumento dei controlli nelle aziende. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Sanità, la senatrice Barbara Guidolin: "bene mantenimento dei punti nascita vicentini"

ArticleImage La senatrice vicentina del Movimento 5 Stelle Barbara Guidolin sottolinea in una nota come il mantenimento del punto nascita di Asiago, e di altri nel territorio vicentino, sia di grande importanza per l'area berica. “Ma sono vicina anche ai cittadini di Valdagno e di tutta la valle – spiega la senatrice – che assieme ai nostri consiglieri regionali e al territorio stanno combattendo per salvare il punto nascite dell'ospedale di Valdagno. Sono con loro e mi batterò assieme a loro per salvare questo importante servizio”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network