Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende
Luca Zaia e il piano Sicurezza sul lavoro concordato con enti, parti sociali e associazioni datoriali
Martedì 17 luglio a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, è stato convocato un tavolo istituzionale sulla sicurezza del lavoro per la firma del patto strategico per la prevenzione del rischio e degli infortuni sui luoghi di lavoro. Al tavolo regionale, istituito dal presidente Luca Zaia all'indomani dell'incidente mortale verificatosi nelle Acciaierie Venete di Padova, hanno partecipato Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco, Ance, Anci e Upi, parti sociali e datoriali (Qui sopra l'intervista a Luca Zaia a fine tavolo e a seguire le decisioni concordate).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
L’assessore al territorio della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, reagisce - in questa nota della Regione - ai dati del rapporto Ispra sul consumo di suolo in Italia, che vedono Veneto e Lombardia ai primi posti per incremento della cementificazione: “Il Veneto ha già detto stop alla cementificazione e all’urbanizzazione incontrollata imponendo con la legge 14 dello scorso anno un freno al consumo di suolo, a vantaggio del riuso e della riqualificazione dell’edificato esistente.Â
Continua a leggere
Consumo di suolo, l'assessore veneto Cristiano Corazzari: "effetti della legge si vedranno nel tempo"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Un brutto buongiorno - dichiara in una nota Veronica Rigoni Consigliere Comunale del Comune di Creazzo - per i cittadini di Creazzo, soprattutto per la nostra concittadina Gabriella Baldacci che - come riportato oggi ne Il Giornale di Vicenza - ha subito un’aggressione nel tentativo di furto presso la sua abitazione. I ladri hanno sbattuto a terra la nostra concittadina con pugni, colpendola alla testa e mettendole poi del nastro adesivo alla bocca per silenziare le urla, ma Gabriella è riuscita comunque a farsi sentire mettendo in fuga i malviventi. Â
Continua a leggere
Aggressione a Creazzo, il consigliere Veronica Rigoni: "un brutto buongiorno"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Accoltellamento in piazza a Schio, Alex Cioni di PrimaNoi: "il sindaco faccia di più"

"Condividiamo la decisione del Sindaco di seguire il consiglio del Comando della Polizia Locale di vietare in Piazza Falcone Borsellino l'uso di bicchieri e bottiglie di vetro e di dispositivi sonori, eppure siamo convinti che si possa fare di più, anche alla luce dell'ultimo grave episodio avvenuto sabato notte" -afferma - in questa nota - Alex Cioni, portavoce del comitato PrimaNoi.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
Pubblicato alle 17.16, aggiornato alle 20.49. “I fatti, ancora una volta, battono la propaganda. Siamo la prima Regione per le ‘sparate’ del proprio Governatore, sempre più grosse e inverosimili, altro che ‘la prima in Italia con una Legge sul consumo di suolo a zero, avviando un percorso virtuoso’, come si vantava pochi mesi fa Zaia, con ‘riqualificazione, rigenerazione urbana e soprattutto bilancio zero della cubatura’. Le cose non stanno proprio cosìâ€. Con queste parole, affidate a una nota, il Gruppo consiliare del Partito Democratico commenta “il dossier dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) sul consumo di suolo nel 2017â€.
Continua a leggere
Dossier Ispra. Gruppo PD: "Veneto primo in Italia per consumo di suolo e 'sparate' Zaia". Ruzzante (LeU): "colpa di 20 anni di Lega"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
“Sono 64 i milioni di euro - attacca in una nota il Consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali), relatore di minoranza del Rendiconto generale della Regione per l'esercizio 2017 - dei contribuenti veneti regalati alle banche tramite il meccanismo dei derivati, che tecnicamente si chiamano Interest Rate Collar ma in realtà sono scommesse fatte dalla Giunta Zaia coi soldi del popolo. Ricordo che la Regione Veneto ha potuto accedere a questi strumenti finanziari solo grazie ad una norma del ministro Tremonti, l'amico della Lega, già senatore leghista, quello della ‘finanza creativa’ che nei primi anni 2000 ha permesso a molte amministrazioni di scommettere coi soldi dei cittadini. Una legge che ha fatto danni in tutta Italiaâ€.
Continua a leggere
Bilancio, la denuncia di Piero Ruzzante: "la giunta Zaia regala 64 milioni alle banche: ora basta"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
“Greenpeace per l’ennesima volta manca del più comune senso del pudore. Ma è giunto il momento che la smettano di giocare, in modo subdolo, con la lingua italiana perché la gente non è stupida. Infatti mentono e sanno di mentire, perché quello che dicono non è veroâ€. Lo ribadisce - in una nota -l’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin in relazione alle dichiarazioni diffuse oggi da Greenpeace riguardanti il caso GenX, il nuovo inquinante tensioattivo rinvenuto nella regione.
Continua a leggere
Pfas, continua il botta e risposta Regione-Greenpeace. Bottacin: "sul GenX mentono sapendo di mentire"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Incontro tra Ieg e Comune, Provincia e Cciaa. Il sindaco Rucco: "accolte le nostre richieste"

Il sindaco Francesco Rucco per il Comune di Vicenza, la presidente Maria Cristina Franco per la Provincia di Vicenza e il presidente Paolo Mariani per la Camera di Commercio hanno incontrato oggi 17 luglio a Palazzo Trissino l'amministratore delegato di Ieg Ugo Ravanelli. "Esprimiamo soddisfazione - dicono in una nota congiunta - per l'esito dell'incontro e per l'accoglimento delle nostre richieste.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Fondo di ristoro peri soci truffati dalle banche venete: il nuovo governo, dice il sotto segretario Massimo Bitonci, è impegnato ad ampliare la platea dei risparmiatori da risarcire e a semplificare le procedure. Significa che il decreto già approvato dal governo Gentiloni non chiariva questi aspetti? Lo chiediamo all'ex sottosegretario Pierpaolo Baretta, che di quel decreto può essere considerato l'autore (nella foto incontro tra l'ex sottosegretario e le associazioni Unite per il fondo). Baretta, voi avevate escluso una parte dei risparmiatori?
Continua a leggere
Fondo risparmiatori BPVi e Veneto Banca, Baretta: accesso per tutti con rimborsi commisurati al danno, governo lo sblocchi!

Quotidiano |
Categorie: Politica
Il Movimento 5 Stelle - è scritto in una nota - porta a Roma la situazione dei punti nascita del Veneto. Domani mattina il senatore veneto del Movimento 5 Stelle Giovanni Endrizzi e Jacopo Berti, consigliere regionale M5S, saranno presenti all’incontro fra il Sottosegretario alla Salute con delega ai punti nascita e i sindaci dei Comuni interessati dal problema. “Faremo la nostra parte – conferma Berti, che ha organizzato l’incontro assieme al senatore padovano – per tutelare i cittadini. Il territorio ci chiede di essere ascoltato, i cittadini sono scesi in piazza per difendere i punti nascita e noi porteremo la voce dei veneti all’attenzione del Governoâ€.Â
Continua a leggere
Punti nascita, il Movimento 5 Stelle porta il caso a Roma
