Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica
Sulla sentenza recente della Cassazione per cui “Se la vittima si è ubriacata volontariamente, la violenza resta ma non c’è l’aggravante, interviene - con questa nota - la senatrice Pd Daniela Sbrollini: “No. Il fatto è gravissimo. Non lo possiamo accettare, non possiamo tacere. Lo stupro è violenza. Punto. E in questo caso fatto per di più su una persona non in grado di decidere né di difendersi. Non importa perché. Era in balia di bruti. Punto."
Continua a leggere
Stupro, Daniela Sbrollini contro la Cassazione: "non possiamo accettare la sentenza"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Semplificazione e riordino dei livelli di governo del territorio è la finalità del disegno di legge denominato "Disposizioni in materia di enti locali" che la Giunta regionale - come comunica in questa nota - su proposta del vicepresidente Gianluca Forcolin, ha approvato nel corso della seduta odierna. Il testo, che ora verrà trasmesso alla competente Commissione consiliare prima di affrontare l’esame finale dell’assemblea, è il risultato di un articolato percorso compiuto in stretto raccordo e confronto con ANCI, UPI e UNCEM nella loro veste di rappresentanti delle Autonomie locali e, tramite esse, è stato condiviso con le Amministrazioni del territorio.
Continua a leggere
Giunta veneta approva ddl in materia di enti locali: “semplificazione e riordino dei livelli di governo”

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
"Saga" front office in via Torino al bivio, l'assessore Valeria Porelli: "rischio danno erariale"

Un assessore che va, Filippo Zanetti, e uno che arriva, Valeria Porelli. Mentre varchiamo la soglia del corridoio a palazzo Trissino degli uffici risorse umane è avvenuto da poco il passaggio di consegne: "chiedete a lui tutti i problemi che ci hanno lasciato" esordisce scherzando Porelli rivolgendosi ai giornalisti in attesa di ascoltare le linee guida del suo mandato. "Quello più rilevante - ci spiega - è che la struttura comunale è male organizzata, per stessa ammissione del sindaco precedente, noi ci impegneremo anche per riqualificare il personale, che è carente, siamo sottodimensionati: per la carta d'identità  io ho dovuto aspettare, prima che venissi nominata assessore, due ore e mezza al front office di via Torino".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Nella sua interrogazione comunale Raffaele Colombara, Consigliere Comunale della Lista “Quartieri al Centro†e persona più che rispettabile della coalizione di centro sinistra, auspica riguardo al futuro di Aim di non aderire, nel caso di finalizzazione del pre accordo per la sua fusione con AGSM Verona in una nuova società di cui Vicenza deterrebbe il 42% a fronte del 58% riservato ai veronesi, alla "volontà manifestata da Michele Croce, presidente di AGSM Verona di modificare i termini dell'accordo, in termini più favorevoli a Verona, quindi peggiorativi per AIM".
Continua a leggere
Aim con Agsm o Ascopiave e con guida non politica? A Colombara ricordiamo Variati & Dalla Rosa e suggeriamo di chiedere solo che Vicenza mai scenda sotto il 50%. Fiera docet

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"Accogliamo l’appello del Gruppo Difesa Soci ex B.C.C. Crediveneto, che riunisce alcune centinaia di soggetti titolari di quote sociali della medesima banca, affinché la politica possa intervenire tempestivamente nella tutela dei risparmiatori". A dichiararlo - in una nota - il senatore Questore UDC Antonio De Poli. "Chiediamo al Governo che la questione dei Soci ex B.C.C. Crediveneto abbia la medesima attenzione che è stata riconosciuta agli obbligazionisti di altre ben note banche che hanno occupato la recente cronaca".Â
Continua a leggere
Ex soci Bcc Crediveneto, Antonio De Poli: "il Governo assicuri ai risparmiatori uguali tutele"

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica
L'affermazione più inconfutabile di tutto il pensiero marxista, cioè la pietra miliare del pensiero moderno e contemporaneo, è che la storia dell'uomo è storia della sua lotta di classe. In questa equivalenza, biologia, antropologia, e psicologia trovano le loro più importanti corrispondenze con religione, socioeconomia e politica. La natura dell'uomo, il destino inscritto nel suo genoma, si esprimono nei suoi miti, nella sua organizzazione sociale, e la ragione, ancella recente della lotta per la sopravvivenza, si scontra col suo cuore animale dai tempi di Menenio Agrippa e del discorso sul monte Sacro.
Continua a leggere
Populismi e ideologie: bentornato Marx, il motore della politica e della società.

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Futuro di Aim, Raffaele Colombara: "fuori i partiti, alternativa Ascopiave?"

Di seguito l'interrogazione comunale presentata da Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista “Quartieri al Centroâ€
AIM è la principale azienda partecipata del Comune di Vicenza, della quale attraverso l’Amministrazione i cittadini vicentini detengono la totalità del capitale. È la più importante realtà industriale multiservizi del nostro territorio, passata in 10 anni da un situazione debitoria con oltre 8 milioni di passivo nel 2008 ad un attivo di quasi 9 milioni di euro nel 2017, certificato anche dalla recente emissione di un bond presso la Borsa di Dublino;
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
La Senatrice Daniela Sbrollini prende le distanze - con questa nota - dalle posizioni del Ministro degli Interni Salvini. Un servizio di Repubblica ricorda un impegno di Matteo Salvini sottoscritto prima delle elezioni politiche con la Lobby delle armi e con il Comitato Direttivo 477. “Non capisco a cosa possa servire la promozione delle armi per difesa personale. I dati, non le ideologie parlano chiaro. Negli USA, dove la vendita delle armi da difesa e da offesa sono molto facilitate, i crimini violenti e gli omicidi sono cresciuti. Lo rivelano i dati pubblicati dall'Fbi.â€Â Â
Continua a leggere
Salvini e lobby delle armi, Daniela Sbrollini: "difesa fai da te non risolve i problemi"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Mercoledì 18 luglio alle ore 20.30 a Villa Lattes in via Thaon di Revel, sede dell'ex Circoscrizione 6 ci sarà un incontro pubblico sulle linee programmatiche promosse dal sindaco Rucco, organizzato da tutta l’opposizione che vuole confrontarsi con la città sul documento fondamentale dell’amministrazione perché ritenuto "fortemente negativo: povero di idee, con alcune promesse non mantenute ed alcuni elementi pericolosi per il futuro della città . Guardiamo avanti, non torniamo indietro di dieci anni".
Continua a leggere
Linee programmatiche di Rucco, incontro pubblico dell'opposizione: "elementi pericolosi"

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Quisquilie. Cosa sono, in altri termini, i 100mila euro di tasse, sui 54 milioni di redditi (così stimati), che Ronaldo verserà come obolo nelle casse del nostro Stato? L'accento di un ridicolo pagherò. L'apostrofo amaro di un'inezia. La virgola, per esser chiari, dello 0,1 per cento: è la percentuale che, con comprensibile scrupolo, calcola Nicola Morra, senatore del Movimento 5 Stelle che così coltiva, con razionalità mista ai dettami del populismo, l'ostilità verso i furbi del fisco, qualunque sia la loro maglia. «Grazie al governo Gentiloni, CR7 ringrazia, noi no», polemizza lui.
Continua a leggere
Lo "scandalo" dei soli 100mila euro di tasse che pagherà CR7, la Repubblica: ma quante ne pagheranno i ricchi con la flat tax?
