Marcinelle, presidente Zaia: “simbolo del sacrificio dell'emigrazione per un futuro più dignitoso”

“A distanza di 62 anni dalla tragedia della miniera di Marcinelle, a Charleroi, in Belgio, è ancora vivo il dolore per i 262 minatori morti, dei quali 136 italiani e tra questi 5 veneti. Partirono per il Belgio in cerca di futuro e di dignità e vi trovarono la morte, per scarsa sicurezza nel lavoroâ€. Così in una nota Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, commemora le vittime dell’incendio sviluppatosi l’8 agosto 1956 nei pozzi di carbone della miniera della regione di Bruxelles.
Continua a leggereMarcinelle, "oro rosso" e morti sul lavoro a Vicenza: la lettera di Giovanni Rolando

Assenteismo Zaia, Silvia Rizzotto: "il Partito Democratico rosica e perde pezzi ogni giorno"

Riqualificazione edilizia, la Regione: "200 mila euro per demolizioni". Il Pd: "cifra ridicola"

Fondo risparmiatori, Sinigaglia (Pd): "dubbi su tempistiche e incremento fondi"

“Occorre agire più in fretta per rimborsare gli azionisti truffati e garantire uno stanziamento adeguato, i 100 milioni devono essere incrementatiâ€. Così in una nota stampa il consigliere del Partito Democratico Claudio Sinigaglia, rappresentante dem nella Commissione speciale d'inchiesta della Regione sul sistema bancario veneto, commenta ‘l’impegno’ del Governo a emanare entro il 31 ottobre il Fondo salva risparmiatori, vittime del crac della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Impegno che è contenuto all’interno del Milleproproghe.
Continua a leggereFracasso e Azzalin del Pd all'attacco di Zaia: "è il presidente più assenteista d’Italia: meglio le sagre del Consiglio regionale"

Dopo 5 anni in maggioranza con Variati oggi Raffaele Colombara elenca cosa non fece. E se la prende con Rucco...

Multa per sesso in via Gorizia, Raffaele Colombara: "Rucco ridicolo, forte con i deboli?"

"Soldi" per traditi ex BPVi e Veneto Banca: l'intervento di Andrea Ferrazzi, poi vota Parlamento per decreti entro il 31 ottobre, ma Bitonci e Villarosa frenano. E i soci?
Il senato, prima che anche la Camera dei Deputati confermasse tutto, approva all'unanimità l'emendamento al Milleproroghe firmato dal senatore dem Andrea Ferrazzi che porta il Governo a riconoscere la validità della legge 205 del 27 dicembre 2017, quella dei ristori pe le vittime dei reati finanziari, tra cui in massima parte i soci truffati di BPVi e Veneto Banca, e noi titoliamo ieri: «Crac BPVi e Veneto Banca, Milleproroghe: decreto salva risparmiatori entro 31 ottobre. Salva legge 205 per ristori salvo colpi di coda associazioni e politici che lo hanno ritardato». Ma i colpi di coda arrivano eccome.
Continua a leggereSoci ex BPVi e Veneto Banca, Patrizio Miatello: associazioni Unite per il Fondo hanno incontrato Roberto Ciambetti, presidente Consiglio Regionale Veneto
