Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Minacce a Matteo Salvini, la solidarietà di Luca Zaia: "brutto clima antidemocratico"

ArticleImage “Esprimo tutta la mia solidarietà umana e istituzionale al Ministro Matteo Salvini. Violenza e minacce vanno bandite dalla democrazia e non vanno mai sottovalutate”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, commentando le scritte apparse su una staccionata a Rovereto. “Spero si riesca a individuare e punire come meritano i colpevoli – aggiunge Zaia – di questo ultimo gesto, come di quelli recentissimi di Treviso e Bergamo, accaduti in una continuità temporale che testimonia di un brutto clima antidemocratico, da combattere con la forza delle idee e della libertà”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Protesta No Pfas, il sostegno di Indipendenza Veneta e della parlamentare Silvia Benedetti

ArticleImage Le aree Vicenza Città e Valle Agno di Indipendenza Veneta - scrivono in un comunicato Michele Tittonel (Coordinatore Vicenza Città) e Simone Gentilin (Coordinatore Valle Agno) - sono solidali al “Movimento No Pfas” nel sit-in in programma da venerdì 24 a martedì 28 agosto, in accordo con la filosofia del Movimento che da sempre pone al centro della sua azione il crescere in armonia con l’ambiente (produrre senza inquinare deve essere un caposaldo per la difesa delle terre venete). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Anziani non autosufficienti, interpellanza dell'opposizione. Ciro Asproso: "centrodestra si dedica alla pratica del capro espiatorio"

ArticleImage
I Consiglieri comunali di opposizione* hanno presentato una interpellanza sul tema degli anziani non autosufficienti. "Secondo la teoria del "capro espiatorio" - spiega Ciro Asproso di Coalizione Civica - individuare un gruppo sociale minoritario o persone estranee alla comunità originaria, come la causa principale del collasso sociale e dei problemi economici, è un importante strumento di propaganda e di distrazione dell'opinione pubblica da problemi complessi e di difficile soluzione".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Ieg, Rucco: "ceduto il 2% delle azioni". Tosetto: "c'è convenienza"

ArticleImage La giunta - è scritto in una nota - ha deciso di procedere alla vendita di una quota - pari al 2% - del capitale detenuto da Vicenza Holding, la società vicentina (della quale fanno parte, oltre al Comune di Vicenza, la Provincia di Vicenza e la Camera di commercio) che siede nel cda di Ieg (Italian Exhibition Group ndr). Lo ha annunciato il sindaco Francesco Rucco: “Come da indicazione del consiglio comunale del 24 luglio scorso, la giunta, verificata la convenienza dell'operazione, ha ritenuto di dare il via libera alla cessione del 2% delle azioni di Ieg prima della quotazione in borsa”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Ponte crollato, il presidente Roberto Ciambetti contro le vignette di Charlie Hebdo: "vomitevoli"

ArticleImage Charlie Hebdo, il periodico francese satirico, questa volta colpisce duro sul crollo del Ponte Morandi a Genova: “Costruito dagli Italiani... Pulito dai migranti”. Recita il testo e l’allusione alle politiche di gestione degli immigrati in Italia voluta dalla Lega è evidente. La satira al vetriolo ferisce, né più, né meno di quanto non era accaduto con il caso del terremoto di Amatrice con un’altra violenta vignetta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fondi europei, Elena Donazzan: "siamo una delle pochissime Regioni che stanno dimostrando efficienza"

ArticleImage “Ancora una volta il Veneto è una delle pochissime Regioni che stanno dimostrando efficienza. Sono orgogliosa dei nostri risultati, che dimostrano come sia utile alle imprese e al mondo del lavoro la capacità del Veneto e dei tecnici regionali di gestire con efficacia la partita dei fondi europei. I numeri e le statistiche non mentono: siamo al livello dei Paesi europei più evoluti e sul podio nazionale, dove si evidenziano ancora velocità molto diverse tra le Regioni”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Eventi in centro storico, Silvio Giovine: "vogliamo alzare la qualità dell’offerta"

ArticleImage Sarà una stagione autunnale ricca di eventi di qualità - annuncia una nota stampa comunale - quella che si sta delineando per il centro storico di Vicenza. L’assessorato alle attività produttive sta infatti mettendo a punto un programma di iniziative che si estenderà da settembre a novembre, grazie all’attività di alcune associazioni che, in collaborazione con l’amministrazione comunale, operano per l’animazione del centro storico, da piazza delle Erbe a piazzale De Gasperi, da corso Fogazzaro a contra’ Battisti, passando per contra’ Garibaldi, piazza san Lorenzo e contra’ Manin.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Nuovo Nucleo SVP Ipab di Vicenza, Giovanni Rolando al sindaco: "situazione incredibile"

ArticleImage Giovanni Rolando, consigliere comunale Pd e componente della V Commissione Sociale ha presentato un'interrogazione per sollecitare sindaco e Regione "ad intraprendere tutte le iniziative istituzionali e politiche per sbloccare la situazione incredibile della mancata attivazione del nuovo Nucleo SVP (Stati Vegetativo Permanenti ndr) Ipab di Vicenza inaugurato fin dall'anno scorso e non ancora operativo".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Giovane con maglietta antifascista aggredito alla sagra, Piero Ruzzante (Leu): "democrazia è in pericolo"

ArticleImage «Solidarietà e vicinanza al giovane aggredito a Cologna Veneta, in provincia di Verona, solo perché indossava una maglietta antifascista. Spero che i responsabili del pestaggio siano individuati dalle forze dell'ordine e che questo crimine non resti impunito. Ma non basta, tutte le istituzioni hanno il dovere di prendere provvedimenti per porre argine a questo preoccupante fenomeno: le aggressioni e le violenze da parte di soggetti che si richiamano all'ideologia fascista sono sempre più frequenti, come documentato dall'Osservatorio sulle azioni neofasciste». Così - in una nota stampa - il consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali).

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

L'Io antico di Vicenza

ArticleImage Vicenza è una città che conserva come Mantova, Ferrara, Parma, Piacenza, per fare dei paragoni, una suggestione tipica delle piccole città, "teatrali" ma vivibili. Quattro secoli e mezzo fa Andrea Palladio ne fece una città ad esatto specchio delle sue ambiguità: ionica, dorica, rinascimentale. Laica ma anche controriformista, con cappelle tempietti, colonnati. Una città scissa in due, dunque, che ha mantenuto tuttora questa scissione, dove il cattolicesimo scorre nelle vene, ma dove i costumi si laicizzano; dove forte è l'iniziativa privata ma quella pubblica permane, sia pur flebile.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network