Quotidiano |
Categorie: Politica
In questi giorni a Parco Querini si è verificato un malfunzionamento del sistema di pompe della peschiera attorno al tempietto che ha determinato il sopraggiungere della colorazione scura delle acque. "A breve andrò personalmente a verificare la situazione per poter intervenire prima possibile e risolvere il problema - ha spiegato l'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero -. Nel frattempo il custode si preoccuperà di attivare manualmente le pompe così da consentire la movimentazione delle acque".Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Cara Senatrice Taverna sono estremamente delusa come italiana, come cittadina e come medico, da quello che ha detto in materia di
vaccini... Ha reso questo paese non più libero...ma oppresso dall'ignoranza e dalla cecità . Ogni anno milioni di volontari sanitari rischiano la vita in giro per il mondo per salvare migliaia di piccole vite da malattie che hanno decimato intere popolazioni.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Al termine della giunta comunale di mercoledì 22 agosto l'assessore alla mobilità Â
Claudio Cicero ha annunciato l'ennesima modifica stradale, questa volta in
contrà Torretti (dove ci sono le sedi di
Croce Rossa e
Caritas, di seguito maggiori dettagli). Affiancato dal sindaco
Francesco Rucco, l'assessore Cicero ha precisato che: "
non si tratta di "demolire" quanto fatto dall'amministrazione precedente, i nostri interventi servono per sistemare alcune criticità secondo una logica diversa, sono aggiustamenti, e i riscontri che abbiamo avuto nel gradimento dei cittadini sono incoraggianti".Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"Preleviamo" da AffariItaliani.it un’acuta analisi della comunicazione di Benetton e Atlantia in occasione del crollo del ponte Morandi a Genova a firma di Giorgio Tedeschi, esperto e importante consulente di comunicazione specialista in gestione delle crisi, La nuova grammatica della comunicazione assunta a livello di Governo ha modificato anche il modo di relazionarsi pubblicamente con le istituzioni di esprimersi attraverso i media. Quello che fino a pochi mesi fa era un linguaggio del sottobosco guardato con un po’ di disprezzo da politici e intellettuali adesso è il linguaggio del potere.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
“Chiediamo al Presidente della Giunta regionale e all’Assessora alla Mobilità di conoscere nel dettaglio l’elenco dei 14 ponti individuati da
Veneto Strade come bisognosi di consolidamento statico, nonché l’elenco di tutti i cavalcavia e dei ponti del Veneto, specificando la loro età , lo stato di conservazione, i lavori di manutenzione svolti e programmati, i responsabili della sicurezza e manutenzione per ciascuna strutturaâ€. Questa la richiesta presentata in una interrogazione scritta alla Giunta dai consiglieri
Pd Andrea Zanoni (primo firmatario), Stefano Fracasso, Orietta Salemi, Graziano Azzalin, Alessandra Moretti, Claudio Sinigaglia, Bruno Pigozzo e Francesca Zottis e sottoscritta anche dalla consigliera Cristina Guarda della Lista Moretti.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
“A lanciare l’allarme questa volta è stato il Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon che in un suo recente intervento ha chiesto risorse adeguate per investimenti e soprattutto per ‘condurre il monitoraggio dello stato di rischio’ in cui versa la rete infrastrutturale di sua competenza, con particolare riguardo alla situazione di
frane e pontiâ€. Sono le parole che la Consigliera regionale
Silvia Rizzotto, Presidente del
gruppo Zaia Presidente, affida a una nota.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
“Le infrastrutture viarie di competenza della
Regione Veneto sono monitorate da tempi non sospetti, cioè da ben prima della
tragedia di Genova, con svariati milioni di finanziamenti e il monitoraggio di
Veneto Strade. A breve, con l’Assessore
Elisa De Berti, presenteremo il quadro generaleâ€.Â
Lo ha detto il Presidente della Regione Luca Zaia, nel corso del punto stampa seguito alla riunione della Giunta.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
“In una Vicenza allo sbando, causa degrado ed illegalità dilaganti, c'è bisogno di riportare un po' di ordine.†Queste le parole di esordio della nota firmata da Gian Luca Deghenghi, portavoce del Movimento Italia Sociale Vicenza, che continua: “A sentire certi esponenti della sinistra cittadina, per tornare ad avere una città vivibile bastano umanità , solidarietà , inclusione (il riferimento al comunicato di qualche giorno fa dei consiglieri Giovanni Selmo e Sandro Pupillo non è casuale).Â
Continua a leggere