Piazze, parcheggi e istruzione, e una Vicenza dalla giunta più "smart"
Una giunta comuale dal regolamento più "smart", e che ammette la presenza degli assessori anche in audio e videoconferenza, è questa riassumendo la modifica principale al regolamento della giunta comunale di Vicenza, proposta dal sindaco Achille Variati in persone, e approvata questa mattina. Un membro della giunta potrà partecipare anche telefonicamente, risultando presente ai fini del conteggio del numero legale, e conservando la propria facoltà di voto.
Continua a leggere
Alta Capacità, spuntano 1,8 miliardi. Variati porta in commissione territorio nuova intesa con Ferrovie: "Se la città vuole la Stazione di Viale Roma, ora si può discutere"
Una convocazione straordinaria della Commissione Territorio - argomento l'alta velocità - è arrivata l'altro giorno, a tutti i consiglieri partecipanti, via posta elettronica certificata, da parte di Achille Variati. L'argomento è stato spiegato ieri sera quando, nella sala affollatissima di partecipanti, il sindaco ha tirato fuori il suo coniglio dal cilindro: marcia indietro sulla nuova linea ferroviaria a Vicenza. Niente diktat: RFI ha fatto un'"aggiunta" all'accordo sulla tratta veloce a Vicenza, adesso si può confrontare il progetto di una nuova Stazione in Fiera con la possibilità di lasciarla dov'è, in Via Roma. E il sindaco ha annunciato: "Ci sono risorse nazionali per 1,869 miliardi"
Continua a leggereFerrovie considerano proposte di Variati su Alta Capacità: il 27 ottobre il sindaco in commissione territorio
RFI risponde positivamente alla lettera inviata ad agosto dal sindaco Achille Variati e dal presidente della Camera di Commercio Paolo Mariani. Nella missiva si chiedeva che il progetto sul passaggio a Vicenza dell'Alta Velocità /Alta Capacità fosse accompagnato da "un'analisi di assetto della città , socio-economica e funzionale, comparativa tra varie ipotesi".
Continua a leggere
Vicenza Centrale, da Spazionadir un incontro sulla Tac
Spazionadir Spazionadir ospita Vicenza Centrale in un incontro per cercare di capire insieme i recenti sviluppi sul passaggio dell' AltaVelocità /AltaCapacità a Vicenza. "In questi mesi Vicenza Centrale ha cercato di promuovere la discussione sul passaggio della cosiddetta Alta Velocita /Alta Capacità a Vicenza. Abbiamo messo in evidenza le incongruenze dello studio approvato dal Consiglio comunale a gennaio. Tra gli stessi consiglieri, in questi mesi, molti lo hanno riconosciuto.
Continua a leggereSottopasso Riviera Berica, ancora tre chiusure il 5, 6 e 7 ottobre
Comune di VicenzaÂ
Ancora tre chiusure notturne del sottopasso autostradale di Campedello della Riviera Berica sono state programmate dalla società Autostrada Brescia-Padova per completare l'intervento di restauro del ponte. Si tratta delle notti del 5, 6 e 7 ottobre, dalle 21 alle 5.45.
Continua a leggereBretella, Rolando: fiduciosi ma molto vigili. Sugli espropri ancora poca chiarezza
Interrogazione 5 stelle sui lavori non fatti in via Carpaneda, assessore Balbi: "Stanno per partire".
L'interrogazione depositata oggi a Palazzo Trissino dai consiglieri del Movimento 5 Stelle sui mancati lavori in Via Carpaneda rischia di trovare risposta a cantieri già chiusi. L'assessore alla cura urbana, Cristina Balbi, ha infatti spiegato il ritardo come "Un piccolo spostamento della cronologia dei lavori, verranno fatti nelle prossime settimane". La sistemazione della strada, che in effetti si trova in condizioni di usura aggravata - con l'asfalto rotto in più punti - fa parte del piano dei lavori estivi che stanno coinvolgendo in questi giorni tutta la città .Â
Continua a leggereViale Ferrarin, aperta strada sistemata con finanziamenti USA. I residenti: "Bisogna stare attenti, qui corrono!"
Un chilometro di strada nuova di zecca, con marciapiedi, sottoservizi e una pista ciclabile. È il nuovo viale Ferrarin, nel tratto che dall'ingresso della base Del Din arriva alla rotatoria con viale Dal Verme, recentemente risistemato e inaugurato ufficialmente oggi alla presenza delle autorità militari e civili. Può essere considerato il "regalo", o la "compensazione", che il Governo americano ha voluto fare ai vicentini, visto che la realizzazione e la spesa per i lavori, 2,4 milioni di euro, sono a carico degli USA, ma anche una infrastruttura utile alle proprie necessità , che certamente agevolerà l'intenso traffico di vetture e mezzi militari da e per la nuova base americana.
Continua a leggere
Altri cantieri "estivi" a Vicenza: lavori in via Gagliardotti e Contrà del Quartiere
Comune di VicenzaÂ
Via Gagliardotti rimarrà chiusa per lavori di manutenzione della rete fognaria, a cura di Acque Vicentine, dal 24 al 28 agosto. Il 25 agosto inizieranno i lavori per la sostituzione dei sottoservizi in contra' del Quartiere. La prima fase interesserà l'incrocio tra contra' del Quartiere, via Bonollo e contra' Porta Nova che rimarrà chiuso al traffico per circa 15 giorni, salvo imprevisti o condizioni meteorologiche avverse.
Continua a leggere
Completato il primo tratto di ciclabile in Via dei Cairoli
Da domani, 23 dicembre, torna il doppio senso di circolazione lungo Via dei Cairoli a Vicenza. Si sono infatti da poco conclusi i lavori che hanno portato alla realizzazione del primo tratto di pista ciclabile lungo l'asse viario cittadino.
Continua a leggere

