A Policarpo, martire delle prime ore dell'era cristiana, diedero fuoco

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa). Di Don Marco Pozza
Al ragazzo canadese è andata anche bene. A Policarpo, martire delle prime ore dell'era cristiana, diedero fuoco, ma le fiamme composero una specie di vela come protezione. Dovettero usare una daga per colpirlo nel petto: il getto di sangue estinse il fuoco e Policarpo morì.
Continua a leggereLa vita è sprecata senza Gesù: il caso della scritta sulla maglietta dello studente canadese

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
"La vita è sprecata senza Gesù". Questa frase, che suona come una sentenza, è stampata sulla maglietta di uno studente, tal William Swinimer, delle scuole superiori della Nova Scotia, provincia canadese che dà sull'Atlantico.
Continua a leggereDegrado del parco giochi di via Rossini: la risposta di Aim Valore Città Amcps

Riceviamo e pubblichiamo la risposta di Aim Valore Città Amcps relativa alla lettera del sig. Roberto Carraro sul cattivo stato del parco giochi di Via Rossini.
Buongiorno, ci dispiace per la situazione riscontrata presso il parco giochi in oggetto. Le attrezzature in questione erano state già in precedenza rese inagibili anche mediante installazione di barriere fisse in legno.
Continua a leggereProfessori di strada

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
I politici continuano a ripetere che occorre lanciare messaggi positivi, essere ottimisti, i media rincorrono la crisi economica per individuare argomenti nuovi per sostenere con fervore le difficoltà dei cittadini a sbarcare il lunario. Messaggi contrastanti, quindi, si susseguono e non fanno altro che alimentare la confusione.
Continua a leggereI nodi di San Pio X

Il caso della lottizzazione di via della Scola, ora solo in nuce, potrebbe essere la cartina tornasole per leggere il futuro della attuale amministrazione. Continua a leggere
Il ragazzo della via Zanecchin

Di Guido Zentile
Gli anni passano. Le città cambiano, chi più velocemente, chi un po' più tranquillamente. Anche Vicenza è cambiata, progressivamente si è trasformata, e si sta trasformando attraverso un lento, ma invasivo percorso.
Don Spritz in "Contropiede": alla Maratona di New York giovani writers ai margini

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
Di Diana Saccardo
A far da cornice la meravigliosa Villa Godi Malinverni a Lugo che con il suo antico splendore ospiterà don Marco che presenterà il suo libro appena pubblicato e che in soli due mesi ha già venduto oltre 4000 copie. La presentazione non poteva che essere nella "sua terra" dove appena può ritorna per "ossigenare il corpo e la mente". Ama la sua terra e le sue origini: forti sono le sensazioni e le emozioni che prova quando ritorna a casa e immancabilmente ad aspettarlo ci sono gli affetti di sempre: la mamma Ivette, il papà Francesco ed il fratello Sandro.
Maldastico sud

Le rogne in cui è incappata la Serenissima Costruzioni, braccio operativo della Brescia Padova nella realizzazione della Vicenza Rovigo, hanno messo in fibrillazione l'entourage di Titti Schneck. E mentre Rifondazione batte i pugni per chiedere le carte, sulle infrastrutture venete si staglia lo spettro dell'infiltrazione economica mafiosa Continua a leggere
A Vicenza i distributori indipendenti sempre più convenienti

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).Â
Il rifornimento di carburante si fa con gli spiccioli
Vicenza prima provincia veneta in fatto di pompe bianche. La città berica, con 114 distributori segnalati su 340 impianti esistenti si colloca al primo posto in regione. La convenienza è innegabile, così come la qualità del servizio rispetto ai tradizionali gestori degli impianti di carburante, dove esiste ancora la distinzione tra prezzo servito e fai da te.
Continua a leggereBenzina al centesimo: il rifornimento low cost in provincia di Vicenza

Il caro benzina è un fattore sempre più allarmante, in alcune stazioni di servizio il senza piombo ha toccato addirittura i due euro. Per risparmiare sul carburante c'è chi punta alle pompe bianche.
Continua a leggere