Sms Alert: allerta meteo sul cellulare

Il deep web nel profondo della Valle dell'Agno

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
La rete, il web, the net o come si vuol chiamare sta entrando sempre più prepotentemente nelle nostre vite, si usa ormai per molteplici cose, commercio, comunicazione, giochi, pornografia eccetera.
Continua a leggereIl Vicenza in serie B, se lo augurano soprattutto i giovani del vivaio biancorosso

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
Un milione di euro, dice Dario Cassingena, investiti ogni anno grazie al traino della prima squadra: i Giovanissimi nazionali sono già fra i primi 16 in Italia e il prossimo anno altri due giovani verranno promossi Continua a leggere
Filivivi ex Lanerossi: sotto accusa il silenzio del mondo politico ed istituzionale

Gli operai: «la crisi è un alibi per limitarsi a prendere atto della morte lenta dell'economia del territorio. Chiediamo anche a loro di rimboccarsi le maniche» Continua a leggere
Il vin dei Vescovi a Barbarano

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
Di Roberto Fiorella
Il fiore all'occhiello della produzione enologica dei Colli Berici è senza dubbio il Tai Rosso, un vitigno caratteristico di questo territorio, oggetto di ambiziose sperimentazioni e innovazioni per la valorizzazione del prodotto finale.
Continua a leggereDigital Retro, per chi è nato e cresciuto ai tempi "eroici" dell'informatica

Di Alessandro Sartori
Quello che l'informatica ha attraversato nel corso degli anni '70 fino alla fine degli anni '90 rappresenta un periodo unico nella storia della tecnologia. Molto prima che Microsoft ed Intel divenissero dominatori incontrastati del mondo dell'informatica, una moltitudine di piattaforme si contesero un ancora ristretto mercato.
Continua a leggereTerremoto: raccolta materiale da oggi a venerdì, al Bocciodromo

Cotorossi: una storia da non dimenticare

Nel 1875 la Società Veneta per le Imprese e Costruzioni Pubbliche chiese la cessione di una striscia di terreno in Campo Marzo, lungo la cancellata della ferrovia, per installarvi un laboratorio che avrebbe dato lavoro a 600 persone. Continua a leggere
La cortina di Diego

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
Nonostante il moltiplicarsi di situazioni anomale ed imbarazzanti a causa dell'affaire Fontana, Variati amico di vecchia data di quest'ultimo, sceglie la linea del silenzio. Mentre dal cda della Cordellina trapelano indiscrezioni relative a dissidi e manovre di copertura che proverrebbero anche dalla diocesi.
Continua a leggereL'Italia è di fatto una Teocrazia

La differenza tra l'Italia e un qualsiasi altro paese di tipo democratico sta proprio in questo: l'Italia è di fatto una teocrazia. Continua a leggere