Informazione

Quotidiano | Categorie: Informazione

A Festambiente, incontro con Marina Boscaino: dove va la scuola pubblica?

ArticleImage Assemblea Difesa Scuola Pubblica Vicenza - In data di sabato 23 giugno, alle h 17.15 è prevista un' iniziativa pubblica organizzata dall'Assemblea Difesa Scuola Pubblica di Vicenza all'interno di Festambiente 2012. Al Parco Retrone, in via Malvezzi, parlerà infatti Marina Boscaino, docente di scuola superiore, giornalista de "Il Fatto Quotidiano" e "Micromega", esperta di politica e legislazione scolastica.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

Interrogazione di Sorrentino: Variati è novello podestà?

ArticleImage

Valerio Sorrentino, PDL Vicenza  -  Interrogazione

Riportano i giornali del 16 giugno che il Sindaco Variati, non ha voluto mancare all'inaugurazione dei nuovi spogliatoi del centro sportivo di via Monte Zebio, sistemati dopo l'alluvione del 1 novembre 2010. Si badi bene, sono stati inaugurati gli spogliatoi (e la centrale termica); resta quindi da sistemare ancora tutto il resto.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

Zonin & Zigliotto primattori, Variati e Zuccato di rincalzo

ArticleImage Pochi hanno riflettuto, almeno pubblicamente, su cosa possa significare, al di là dell'ufficialità di una guida monocorde, il nuovo vertice confindustriale di Vicenza negli equilibri di potere e, quindi, economici del capoluogo e del Vicentino. Che poi hanno a che vedere con quelli dell'informazione, vista la catena di controllo de Il Giornale di Vicenza e di Tva, che pone ai lori vertici proprio Assindustria.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Chi ha paura de La Civetta? Una lettrice: Un caso simile a VicenzaPiù

ArticleImage

Caro Giovanni (Coviello, ndr) e Marco (Milioni, ndr), guardate questo link su RaiNews24: c'è una storia simile a quella di Vicenzapiù. Un'abbonata

Sotto osservazine la Procura di Siracusa, dopo le rivelazioni del giornale La Civetta di Minerva che ha acceso i fari su una vera e propria rete di rapporti societari fra magistrati della stessa Procura, loro familiari e avvocati dello stesso Foro gettando pesanti ombre sulla correttezza dell'operato dei magistrati.

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Doni e Donazzan

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 236 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati

Dal guazzabuglio che regna in casa del Pdl emerge un giro di finanziamenti a pattuglie di vicini e sodali tra le quali spicca il gruppo Rete Veneta, capitanato da Filippo Jannacopulos, uomo vicino all'assessore alla formazione. E soprattutto all'europarlamentare Lia Sartori

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Internet

VicenzaPiu.com attaccato sul web: possibile minaccia a libertà di informare e di leggere

ArticleImage Ieri verso le 21,30 c'è stato un tentativo di forzare il server su cui operano i nostri 5 quotidiani web (VicenzaPiu.com eccetera) attraverso l'apertura di numerose chiamate al servizio WEB.  Il nostro provider, la Goldnet, sta ancora controllando, ma sembra che non siano riusciti ad entrare (sui contenuti, eccetera).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Rassegna stampa: economia, politica e fatti

ArticleImage

Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV e Gazzettino.

Vicenza. Scontro tra Dalla Pozza e Nicolai sui tempi di abbattimento di 8 alberi malati
Lungo il Bacchiglione nell'area del circolo del tennis, otto piante vanno abbattute ma tra l'assessore al verde e quello allo sport c'è discordanza per date e procedure. Per Nicolai l'abbattimento è urgente per la sicurezza e visto che l'area va liberata per i lavori previsti per il rafforzamento dell'argine.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Storia

Variati e la qualità dell'informazione: Giorgio Marenghi "rilegge" la storia di Nevio Bottazzi

ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Marenghi e pubblichiamo un articolo su Variati e sul Giornale di Vicenza (sito www.storiavicentina.it).
Il 29 aprile u.s. su Il Giornale di Vicenza è apparso un articolo in cui si mette in risalto l'operato di un nostro concittadino, il sig. Nevio Bottazzi, che a detta dell'articolista sembra abbia salvato migliaia di vite, di lavoratori deportati in Germania negli anni 1943, 1944, 1945 (nella foto tratta da Il Giornale di Vicenza la foto con la disscalia: Nevio Bottazzi, 94 anni, sorride dopo aver svelato il segreto che portava da anni).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Abbonati a VicenzaPiù Edicola: online il nuovo numero all'una di notte di sabato

ArticleImage

Dall'una di notte del sabato di uscita è online VicenzaPiù n. 236 (nella foto si ... intravede la testata).

Abbonati alla moderna versione online sfogliabile e  con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità. Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa.

Agli abbonati sarà anche riservata la consultazione di tutto l'archivio dal n. 1 del 25 febbario 2006, in via di inserimento graduale

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Energia, Agricoltura

Fotovoltaico, definite procedure riconoscimento terreni abbandonati

ArticleImage Regione Veneto  -  La Giunta veneta, su proposta dell'assessore all'agricoltura Franco Manzato di concerto con il collega all'energia Massimo Giorgetti, ha definito le procedure amministrative per la presentazione, l'istruttoria e il riconoscimento della classificazione di "terreno abbandonato da almeno cinque anni", relativamente agli impianti solari fotovoltaici con moduli collocati a terra autorizzati entro il 25 marzo scorso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network