Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

Interrogazione di Sorrentino: Variati è novello podestà?

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 18 Giugno 2012 alle 10:04 | 0 commenti

ArticleImage

Valerio Sorrentino, PDL Vicenza  -  Interrogazione

Riportano i giornali del 16 giugno che il Sindaco Variati, non ha voluto mancare all'inaugurazione dei nuovi spogliatoi del centro sportivo di via Monte Zebio, sistemati dopo l'alluvione del 1 novembre 2010. Si badi bene, sono stati inaugurati gli spogliatoi (e la centrale termica); resta quindi da sistemare ancora tutto il resto.

Sarebbe stato lecito aspettarsi un'unica inaugurazione, ad opere finite, ma la trance elettoralistica, che pervade il nostro Sindaco da qualche tempo, gli impone di farsi ritrarre con tanto di fascia e con l'immancabile stuolo di dirigenti, ogni qual volta vi sia l'occasione. Questa volta sono stati mobilitati persino dei bambini, costretti a salutare il novello Podestà , come non si faceva neppure ai tempi del Duce. Spostiamoci al giorno dopo. Riferiscono le cronache del forte disappunto del regista Ermanno Olmi, per la mancanza di Variati alla cerimonia di chiusura dell'Annata olimpica. Non è la prima volta che si registra la mancanza del Primo Cittadino agli appuntamenti culturali. Del resto, un evento culturale al Teatro Olimpico, non porta voti; certamente, la presenza del Sindaco sarebbe stata un gesto di cortesia verso un Maestro del Cinema , ma è evidente che in questo momento altre sono le priorità. Stanno partendo decine di cantieri, e tra qualche mese la fascia di Sindaco sarà completamente consunta.
Ciò premesso, chiedo di conoscere : 1 ) Se il Sindaco non ritenga di formalizzare le proprie scuse al regista Ermanno Olmi, per aver disertato la cerimonia. 2) Se il Sindaco non ritenga avvilente mobilitare fotografi, dirigenti, bambini per l'inaugurazione di alcuni spogliatoi. 3) Se il Sindaco non ritenga che le inaugurazioni si devono effettuare ad opera compiuta, non per ogni suo stralcio. 4) se è prevedibile immaginare quante cerimonie di inaugurazione verranno effettuate da qui al marzo del 2013. Vicenza 18-05-2012


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network