Elezioni Presidente della Provincia di Vicenza, il centrosinistra: "Rucco non ha nulla da festeggiare"
Venerdi 2 Novembre 2018 alle 17:09
Solo il 57% degli aventi diritto, Sindaci e Consiglieri Comunali della Provincia di Vicenza, si è recato alle urne per l'elezione del Presidente (nel 2014 aveva votato l'85%) - è scritto in una nota congiunta dei capogruppo* di minoranza a Vicenza - Hanno votato 869 amministratori su un totale di 1568; tolte le 72 schede bianche e nulle si arriva a 797 votanti, il 50,8%, che hanno scelto Rucco come Presidente della Provincia: un dato non certo entusiasmante, su cui riflettere e non certo festeggiare.
Continua a leggere
Provincia di Vicenza, Francesco Rucco eletto col 57% di affluenza. Per Variati era stata l'85%. Rolando: "cambiare metodo". Franco: "grazie a Macchia"
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 17:12
Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco è stato proclamato nuovo presidente della Provincia di Vicenza nella sera del 31 ottobre 2018 alle ore 21.35 dal presidente dell'Ufficio Elettorale Angelo Macchia, nella Sala Giunta di Palazzo Nievo, seggio elettorale n.1. Succede ad Achille Variati e si insedia dopo l'intermezzo amministrativo della presidente Facente Funzioni Maria Cristina Franco, chiamata dalla legge anche a traghettare l'Ente verso le elezioni dopo la scadenza del mandato del Presidente Variati.
Continua a leggerePochi presidenti di seggio a Vicenza, appello ai cittadini dell'assessore Porelli: "31 ottobre il termine ultimo"
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 15:58Â
(Pubblicato alle 14.51, aggiornato con video alle 15.58) Mancano ancora pochi giorni al 31 ottobre, termine ultimo per fare domanda di iscrizione all'albo dei presidenti di seggio, ma finora poche sono state le istanze arrivate in Comune. “Solo cinque-sei da inizio meseâ€, precisa - in una nota - l’assessore con delega ai servizi demografici Valeria Porelli, che rivolge cosi un appello ai cittadini in possesso dei requisiti, affinché, in caso di elezioni, si abbiano i numeri sufficienti per assicurare un sereno andamento delle consultazioni elettorali nel Comune di Vicenza.
Continua a leggereLega, Da Re: “il Doge Zaia sarà ancora candidato presidente”. Ma saltano congressi: a Vicenza rimane il commissario Paolo Tosato
Lunedi 13 Agosto 2018 alle 22:30
“Il caldo d’agosto dà alla testa anche ai giornalisti del Gruppo Finegil†è il pacato esordio di un post su Fb del segretario della Lega veneta, Gianantonio Da Re. Tutto è iniziato da un articolo di Albino Salmaso apparso sul Mattino di Padova, giornale diretto dal vicentino Paolo Possamai, con tanto di schema sulle “galassie†leghiste. Titolo: “Zaia in Commissione europea per spianare la strada a Bitonciâ€.Â
Continua a leggere
Tornata elettorale vicentina del 2019, Indipendenza Veneta: "candidature aperte"
Giovedi 2 Agosto 2018 alle 22:15
Sulle ali dell’entusiasmo - scrive in una nota l'Area Vicenza di Indipendenza Veneta - per i successi elettorali ottenuti a livello veneto, culminati con l’assessorato allo Sport e alle Associazioni di Treviso e con quello alle Infrastrutture di Vedelago, e, a livello locale, con l’appoggio pubblico dato al neo consigliere di Quinto Vicentino Alessio Freato, Indipendenza Veneta Vicenza si prepara alla ricchissima tornata elettorale del 2019.
Continua a leggere
Armi e voti, Matteo Salvini e lo “scambio” a Vicenza con i cacciatori di Cardia a capo della Consob durante il regno di Zonin in BPVi
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 20:17
Era l'11 febbraio 2018, in piena campagna elettorale per le politiche, e all'Hit Show di Vicenza, la fiera delle armi, c'era anche Matteo Salvini, oggi ministro dell'Interno, in uno stand. L'incontro è stato ripreso da un video del giornalista de laRepubblica Fabio Butera, prima che il leader della Lega, accortosene, lo allontanasse. Ma nel frattempo a Lamberto Cardia, presidente dell'associazione EnalCaccia, ex presidente di Ferrovie dello Stato e Consob, durante l'incontro gli scappa un: “troviamo chi far votare in cambio di una garanzia che dopo non si limiti alla cacciaâ€.
Continua a leggereBallottaggi, Roberto Ciambetti: "nuovo governo ha rotto molti schemi del passato"
Lunedi 25 Giugno 2018 alle 14:43
“Ha vinto la domanda di cambiamento, di buon governo, di sicurezza reale. L’esito del voto nei ballottaggi conferma il bisogno di una svolta rispetto al passato - non ha dubbi in questa nota del Consiglio regionale del Veneto, il presidente Roberto Ciambetti, nel commentare l’esito del voto ai ballottaggi di domenica - L’onda che ha portato al cambiamento del marzo scorso non s’è arrestata ed evidentemente molti elettori sono stati convinti anche dalle scelte e dall’operatività del nuovo governo che ha rotto molti schemi del passato ponendo al centro della propria azione temi cari a larghi strati dell’opinione pubblica. Â
Continua a leggere
Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 18:07
“Non rivesto attualmente alcun incarico istituzionale non essendomi più candidato per lasciar spazio ai più giovaniâ€. Queste le parole messe nero su bianco nella sua scheda di presentazione elettorale per le comunali 2018 dal candidato consigliere del Partito Democratico, Gianni Rolando, 72enne di mille battaglie politiche e sociali, ultimo degli eletti Pd con 346 voti, mentre il primo degli esclusi con 335 preferenze è Angelo Tonello, suo “pupilloâ€, almeno fino all'altro giorno, nell'area politica “ex civatiana†che accomuna entrambi.
Continua a leggere
Un mostro a due teste, la Vicenza senza le opposizioni vere di Zaltron, Ferrarin e Dovigo
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 04:41
Le elezioni sono ormai passate e ieri per gli scrutatori è stato l'ultimo giorno di riposo compensativo dopo la notte dei conteggi. Sono sicuro che il Ministero dell'Interno alterna due giorni a un giorno di elezioni per impedire i confronti con la consultazione precedente. Ma il risultato non è ignoto: l'affluenza è in calo, il popolo si stanca sempre di più della democrazia. Di questa democrazia, di quella che gli viene proposta, della democrazia padronale, degli addetti ai lavori, delle autorità civili inamovibili e perenni, anche quando gli oppositori hanno aizzato loro contro una ribellione popolare.
Continua a leggere
Comunali, il grazie di Daniela Sbrollini ad Otello Dalla Rosa e alla sua squadra
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 18:43
