Archivio per tag: Ermanno Olmi

Categorie: Fatti

Morto Ermanno Olmi, i "saluti" di Luca Zaia, Stefano Fracasso, Achille Variati, Roberto Ciambetti e Cristiano Corazzari

Lunedi 7 Maggio 2018 alle 15:57
ArticleImage Pubblicato alle 12.45, aggiornato alle 13.58 e alle 15.57. "Il Veneto perde un eccezionale cantore della sua gente e della sua terra. Ermanno Olmi ci ha lasciato proprio nell'anno conclusivo del centenario della Grande Guerra, abbandonando quei verdi prati dell'Altopiano di Asiago che aveva scelto come ‘buen retiro' e come luogo e immagine-simbolo per siglare, con il suo "Torneranno i prati", tutto il dolore e la disumanità della guerra e la speranza nell'avvento della pace". Così il presidente del Veneto si stringe al dolore dei famigliari, degli amici e di quanti hanno conosciuto e amato Ermano Olmi, il registra bergamasco scomparso a 86 anni nella ‘sua' Asiago, che aveva eletto da decenni come ‘patria'.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Marcia Nazionale per la Pace: a Vicenza Abuna Raed, in prima linea a Gaza

Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 15:19
ArticleImage In vista della Marcia Nazionale per la Pace del 31 dicembre a Vicenza stanno arrivando adesioni da tutta Italia e una testimonianza di prestigio, quella di Abuna Raed, responsabile della Caritas di Gerusalemme, che sarà a Vicenza venerdì 5 dicembre al Palazzo Opere sociali con inizio alle 20.30 sul tema "Vedere la pace da Oriente".

Continua a leggere

Variati e lo spregio a Olmi, Impegno per Vicenza: stupirsi è poco, esca di scena

Domenica 24 Giugno 2012 alle 16:30
ArticleImage Italo Francesco Baldo, Presidente Impegno per Vicenza  -  Che dire di un Sindaco che parla in questo modo rivolgendosi ad uno dei maestri del cinema e della cultura Italiana? Il Sindaco Variati così, riporta il Giornale di Vicenza*, chiosa la sua replica al regista Ermanno Olmi: "E conclude con un´altra bacchettata: «Lei potrà restare della sua opinione, e pensare che la mia assenza sia stata uno sgarbo a lei, all´Accademia, alla cultura vicentina, oppure potrà provare a considerare con maggiore rispetto il lavoro di un sindaco».

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Interrogazione di Sorrentino: Variati è novello podestà?

Lunedi 18 Giugno 2012 alle 10:04
ArticleImage

Valerio Sorrentino, PDL Vicenza  -  Interrogazione

Riportano i giornali del 16 giugno che il Sindaco Variati, non ha voluto mancare all'inaugurazione dei nuovi spogliatoi del centro sportivo di via Monte Zebio, sistemati dopo l'alluvione del 1 novembre 2010. Si badi bene, sono stati inaugurati gli spogliatoi (e la centrale termica); resta quindi da sistemare ancora tutto il resto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primon d'accordo con Olmi e col pubblico dell'Olimpico nel bacchettare il sindaco

Domenica 17 Giugno 2012 alle 13:47
ArticleImage Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra - Il sindaco di Vicenza, leader supremo della coalizione che lo ha supportato nelle elezioni del 2008, non si rende conto che governare una città come la nostra è impegnativo e soprattutto necessita di capacità non solo politiche ma anche umane, in particolare la sensibilità verso tutto ciò che muove quel grande meccanismo che è il nostro capoluogo di provincia.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Cinema, Libri

Vicenza e la montagna, proseguono gli appuntamenti

Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 13:01
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Al Galla Forum la presentazione del libro "La valle dell'orco", al cinema Patronato Leone XIII i film "Prezzemolo", "L'e uscia" e "I recuperanti" di Ermanno Olmi, omaggio a Mario Rigoni Stern
Dopo il successo della prima serata dedicata al cinema di martedì 12 ottobre, che ha registrato il tutto esaurito con circa 500 persone presenti, proseguono gli appuntamenti di "Vicenza e la montagna", un'iniziativa dedicata agli appassionati dell'alta quota promossa dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza in collaborazione con le associazioni CAI (Club Alpino Italiano), GM (Giovane Montagna), GAV (Gruppo Alpinistico Vicentino) e SAV (Società Alpinisti Vicentini).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network