Opinioni | Quotidiano |

Variati e lo spregio a Olmi, Impegno per Vicenza: stupirsi è poco, esca di scena

Di Redazione VicenzaPiù Domenica 24 Giugno 2012 alle 16:30 | 0 commenti

ArticleImage

Italo Francesco Baldo, Presidente Impegno per Vicenza  -  Che dire di un Sindaco che parla in questo modo rivolgendosi ad uno dei maestri del cinema e della cultura Italiana? Il Sindaco Variati così, riporta il Giornale di Vicenza*, chiosa la sua replica al regista Ermanno Olmi: "E conclude con un´altra bacchettata: «Lei potrà restare della sua opinione, e pensare che la mia assenza sia stata uno sgarbo a lei, all´Accademia, alla cultura vicentina, oppure potrà provare a considerare con maggiore rispetto il lavoro di un sindaco».

L'espressione si commenta da sé, è la classica spocchia dei politicanti, che si credono al di sopra di quello che sono. Variati avrà probabilmente solo il suo nome inciso nella serie dei Sindaci nella lapide che riporta i nomi dei primi cittadini, a meno che qualche futuro assessore non la cancelli. Ermanno Olmi, lunga vita e tanti auguri di feconda cultura, avrà un suo posto nella cultura cinematografica italiana e non solo.
Stupirsi di queste parole del Sindaco è poco, bisogna chiedergli di fare una vera uscita di scena!

 

*DOPO LA CRITICA. Il sindaco spiega le motivazioni della sua assenza
La replica di Variati a olmi
«Ho compiuto una scelta»
Domenica 24 giugno 2012 CRONACA, pagina 13
Dopo la bacchettata della scorsa settimana, il sindaco Achille Variati risponde al regista Ermanno Olmi, scrivendo una lettera. «Egregio Maestro - si legge - ho appreso con dispiacere dalla stampa delle sue critiche in occasione della chiusura dell´anno di attività dell´Accademia Olimpica. Come lei sa, due giorni prima dell´evento ho fatto recapitare al presidente dell´Accademia, una lettera in cui mi scusavo perché impossibilitato a partecipare, e comunicavo la presenza del presidente della commissione cultura, Pio Serafin».
Il sindaco si dice onorato «del fatto che Lei tenesse così tanto alla mia presenza ma la prego di considerare il fatto che amministrare una città comporta impegni e priorità che obbligano a fare delle scelte. Ci sono impegni che magari si svolgono negli uffici e non in teatro sotto i riflettori e che, al contrario, determinano le sorti di una città e segnano il futuro della comunità. E in questi casi c´è sì bisogno della presenza del sindaco, che non può essere sostituito».
Passa poi al paragone: «Fare il sindaco è un po´ come fare il regista. C´è tanto lavoro dietro le quinte, di studio, confronto e preparazione, prima di arrivare al risultato finale. E non credo che un regista vada giudicato dal fatto che abbia frequentato tanto o poco i salotti della critica. Allo stesso modo, credo che un sindaco si debba giudicare in base alla bontà o meno delle sue idee».
E conclude con un´altra bacchettata: «Lei potrà restare della sua opinione, e pensare che la mia assenza sia stata uno sgarbo a lei, all´Accademia, alla cultura vicentina, oppure potrà provare a considerare con maggiore rispetto il lavoro di un sindaco».


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network