Quotidiano | Categorie: Politica

Primon d'accordo con Olmi e col pubblico dell'Olimpico nel bacchettare il sindaco

Di Redazione VicenzaPiù Domenica 17 Giugno 2012 alle 13:47 | 1 commenti

ArticleImage

Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra - Il sindaco di Vicenza, leader supremo della coalizione che lo ha supportato nelle elezioni del 2008, non si rende conto che governare una città come la nostra è impegnativo e soprattutto necessita di capacità non solo politiche ma anche umane, in particolare la sensibilità verso tutto ciò che muove quel grande meccanismo che è il nostro capoluogo di provincia.

Una componente di questo ingranaggio è la cultura, dove Vicenza può vantare potenzialità indiscutibili, che se sviluppate ulteriormente la porteranno oltre i già dignitosi traguardi raggiunti, ma tutto ciò rischia di vanificarsi se l'amministrazione comunale risulta distratta e priva di considerazione verso di essa. A bacchettare il nostro sindaco Variati è stato proprio un grande personaggio della cultura italiana, ammirato in tutto il mondo: il regista Ermanno Olmi. "Se questa è la considerazione della cultura cha ha l'amministrazione comunale di Vicenza non c'è da stare allegri. I politici, purtroppo, si distinguono per questo atteggiamento che non pare certo lungimirante e che manca di rispetto anche ai tanti giovani che abbiamo premiato oggi", sono le parole del regista pronunciate durante la scorsa ma-nifestazione al Teatro Olimpico, deluso per l'assenza del nostro sindaco Variati e del suo assessore. Variati è consapevole che in queste situazioni le assenze pesano politicamente? Il conseguente caloroso applauso di sostegno alle parole del maestro Olmi, da parte del pubblico presente alla cerimonia è indicatore della sempre più marcata delusione dei cittadini verso l'amministrazione Variati. La dichiarazione di Ermanno Olmi è l'ennesima conferma di quanto La Destra Vicenza si ostina a ripetere: Variati e la sua amministrazione devono tornare all'opposizione in quanto non in grado di governare la nostra città, che in questi ultimi anni si è vista appiattire la cultura in tutte le sue espressioni, la voglia di progettare e soprattutto la voglia di fare politica vera, non quella mirata esclusivamente al consenso elettorale, ma quella proiettata a creare una città ove umanità, accoglienza, rispetto, onore, diritti e doveri siano i principi fondamentali che la sorreggano. Gli ex DC che "guardavano a sinistra", ora riciclati nel Partito Democratico e suoi satelliti, non sono in grado di sostenere questo impegno ed i risultati lo confermano. Dopo questa brutta figura, fatta non solo dal sindaco ma dalla città tutta che lui rappresenta, non c'è da stare allegri, almeno fino alle prossime elezioni comunali.


Commenti

Beppino Mattiello
Inviato Martedi 19 Giugno 2012 alle 18:17

Certo! Meglio tornare al MinCulPop.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network