Un'interrogazione sulla Fondazione Roi di Giovanni Rolando e del centrosinistra ricorda a Rucco l'impegno a costituire il comune di Vicenza parte civile contro BPVi e Zonin
Domenica 30 Settembre 2018 alle 13:36
Fondazione Roi. Interrogazione dei consiglieri comunali Giovanni Rolando, primo firmatario e componente IV Commissione Cultura, Colombara Raffaele capogruppo lista "Quartieri al Centro" e presidente commissione di garanzia e controllo, il capogruppo PD Otello Dalla Rosa, la vicepresidente del consiglio Cristina Balbi Pd, il capogruppo lista "Coalizione civica", Alessandra Marobin Pd e Alessandro Marchetti Pd.
Continua a leggere
Permesso per un distributore in strada di Bertesina, Ciro Asproso (Coalizione Civica Vicenza): le norme di piano non lo consentono
Domenica 2 Settembre 2018 alle 10:35
Dall'ex Q8 di Borgo Berga, ai distributori dismessi di Viale Margherita e Porta S. Croce - scrive nella sua interrogazione che pubblichiamo Ciro Asproso, consigliere comunale di Coalizione Civica Vicenza -, il Comune di Vicenza non ha mai brillato per lungimiranza sul futuro di aree spesso strategiche e sulle quale avrebbe potuto esercitare una sorta di diritto di prelazione, riguardo alle future destinazioni urbanistiche. Qui però si rischia di passare la misura concedendo di costruire in una Zona assoggettata a PUA, attualmente ad uso agricolo e non ricompresa nell'ambito del tessuto consolidato.
Continua a leggereVicenda Pfas: un'interrogazione urgente di Roberto Cattaneo di Forza Italia
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 11:06
Di seguito pubblichiamo un'interrogazione depositata in comune e provincia sulla questione PFAS da Roberto Cattaneo (Forza Italia).Mentre la Magistratura si è fortemente impegnata per stabilire delle responsabilità certe, il problema relativo alla vicenda delle Pfas è stato affrontato tempo sui mass media e nelle Istituzioni, in molte circostanze pubbliche, e di recente si è anche formato un presidio, collocatosi davanti al Tribunale di Borgo Berga, delle "Mamme NoPfas" allo scopo di sostenere la lotta contro questo pericolo. Continua a leggere
Nomadi in via Btg Bramarin a Vicenza, Raffaele Colombara: allargare l'ordinanza antibivacco a quell'area
Domenica 17 Dicembre 2017 alle 10:21
A che punto sono i rapporti con camperisti (e ministero) per posizionare i dissuasori contro il bivacco dei nomadi? Se lo chiede il consigliere comunale di maggioranza Raffaele Colombara nella nota che pubblichiamo. Dall'inizio di dicembre 2017, scrive Colombara, un gruppo di nomadi usa stabilmente il parcheggio di via Btg Framarin. Si tratta di un gruppo che bivacca nell'area con 7/8 tra camper e furgoni, come da immagini allegate. Anche in questo parcheggio si verificano le condizioni già registrate in altre aree della città .
Continua a leggere
Sergio Berlato: statuto della Fondazione Roi sempre rispettato da Zonin & c.? In campo chi denunciò sistema Galan: interrogazione bomba sul caso sollevato da VicenzaPiù
Lunedi 24 Luglio 2017 alle 00:17
Abbiamo atteso quanto ci è parso giusto per rivelare il contenuto della "pesante" interrogazione che il consigliere Sergio Berlato, già noto per la determinazione delle sue battaglie contro il "sistema Galan", ha presentato il 27 giugno scorso affiancando e "indurendo" giuridicamente la richiesta già fatta dal suo collega di M5S, Manuel Brusco, e solo parzialmente accolta di accesso agli atti sul caso della mala gestio della Fondazione Roi da parte del suo ex presidente Gianni Zonin e dei consiglieri dei suoi Cda che ne hanno accompagnato, in maniera attiva o passiva ma, comunque, responsabile, il cammino su cui da anni sta "indagando" VicenzaPiù (cfr. "Roi. La Fondazione sbancata").
Continua a leggere
ViveAcqua punta a Laboratori Unificati Viveracqua che comprendono quelli di Acque Vicentine, Liliana Zaltron di M5S protesta e interroga: il Comune non ci ha informato
Sabato 13 Maggio 2017 alle 16:02
Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle - Vicenza, interroga l'amminsitrazione comunale di Vicenza sul progetto di Laboratori Unificati Viveracqua senza che Acque Vicentine sia coinvolta e, soprattutto, senza che la questione sia stata posta all'attenzione del coniglio comunale di Vicenza. La consigliera pentastellata premette, quinid, nella sua interrogazione che · ViverAcqua ha per oggetto l'istituzione di una organizzazione comune fra i soci gestori del Servizio Idrico Integrato per creare sinergie fra le reciproche imprese, ridurre e/o ottimizzare i costi di gestione, gestire in comune alcune fasi delle rispettive imprese; · La Società ha altresì per oggetto lo svolgimento di attività complementari o accessorie alla gestione del Servizio Idrico Integrato o strumentali alle finalità istituzionali degli enti consorziati.
Continua a leggereCrac BPVi, Gianni Zonin interrogato dai pm Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi. In esclusiva le 77 pagine della sua "linea difensiva"
Mercoledi 22 Marzo 2017 alle 23:48
Gianni Zonin, ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, è stato interrogato dalle 10 fino circa alle 14 per la prima volta oggi, mercoledì 22 marzo, a Vicenza, presso la sede della Guardia di Finanza dai pm Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi che conducono le indagini sulle cause del disastro dell'istituto di credito berico. Le circa 4 ore di interrogatorio per i reati di aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza, anche se non vengono esclusi sulla carta altre e più gravi fattispecie, si sono accavallate a quelle che dovevano essere le ultime ore per le firme di adesione all'Offerta Pubblica di Transazione (Opt) avanzata dalla BPVi, che poi ha prolungato, come previsto, al 28 marzo i suoi termini visto che col 64% di sigle certe non è stato raggiunto l'obiettivo di ristorare e, soprattutto, di "sterilizzare" legalmente l'80% delle azioni nel perimetro della proposta fatta a 94.000 soci di cui ad oggi hanno sottoscritto la proposta di 9 euro in 63.000 in rappresentanza del 64% del capitale.
Continua a leggereBando per aggiudicazione gestione terrazza Basilica Palladiana: le perplessità di Claudio Cicero e Francesco Rucco sulla tempistica
Mercoledi 28 Dicembre 2016 alle 13:56
Claudio Cicero, consigliere comunale capogruppo della Lista Cicero, e Francesco Rucco,consifgielre comunale e capogruppo di Idea Vicenza, hanno presentato un'interrogazione sull'avviso pubblico emesso a cavallo delle festività natalizie, precisamente il 22 dicembre, per una "indagine di mercato ai fini dell'espletamento di una procedura negoziata" per l'affidamento biennale del bar sulla terrazza della Basilica Palladiana il cui termine è stato fissato a una data ritenuta troppo vicina: il 12 gennaio. Pubblichiamo di seuito il documento.Premesso che:
• L'apertura del bar sulla terrazza della Basilica è stato in questi anni uno dei principali motivi di "vanto" del vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci e di questa amministrazione.-
Continua a leggereBulgarini a Zaltron: mi scuso per mia risposta errata sulle azioni della Fondazione Roi, ma così mi aveva riferito Giovanni Villa, direttore dei musei e membro del Cda tenuto all'oscuro
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 19:31
Oggi Jacopo Bulgarini d'Elci, vice sindaco nonchè assessore alla crescita (cultura inclusa), ha risposto in Consiglio Comunale alla consigliera del M5S Liliana Zaltron che ha presentato il 6 marzo 2016 un'interrogazione come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Assessori competenti sul "triangolo" Fondazione Roi, Banca Popolare di Vicenza, Comune di Vicenza intorno ai ben 29 milioni di euro a vecchio valore di azioni della BPVi in pancia alla Fondazione stessa, in buona parte acquistati di recente sotto la presidenza di Gianni Zonin e ora praticamente azzerate nel loro ammontare (qui la nostra intervista a Radio Padania con i richiami a vari momenti dell'inchiesta di VicenzaPiù).
Continua a leggere
L'on. Sbrollini presenta al ministro della sanità un'interrogazione su maltrattamenti: si deve fare prevenzione
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 13:31
Presso la sede del PD vicentino, la vicepresidente alla XII commissione Affari Sociali della camera dei deputati Daniela Sbrollini ha presentato un'interrogazione depositata con urgenza al ministro della sanità sui maltrattamenti sulle persone che avvengono in luoghi privati e pubblici. "Siamo partiti da una situazione che abbraccia l'intera Italia, che conta continui casi di maltrattamenti su bambini, disabili e anziani. Ci siamo rese conto, scrivendo questa interrogazione, che non c'è un dato nazionale ufficiale, così come non c'è regionale o provinciale. Ciò che sappiamo è grazie a voi e alla cronaca che fa vedere cosa succede nelle strutture attraverso le telecamere."
Continua a leggere
