Senza salario

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
Una decina di addetti alle pulizie degli stabili del comune di Vicenza sono senza stipendio da dicembre. Così denuncia il sindacato Cub che chiede alla amministrazione di intervenire, magari anticipando le cifre che dovrebbe erogare la coop Mirror: aggiudicataria dell'appalto dopo un serrato contenzioso giuridico. Intanto la giunta tace (qui la photo gallery).
Continua a leggereQuesta settimana approfondiamo le detrazioni del 55%

Da VicenzaPiù n. 235, in collaborazione con Caaf Cisl (sottoponi le tue questioni a [email protected])
Sono detrazioni da far valere nella dichiarazione dei redditi e che interessano chi effettua interventi di risparmio energetico.
L’approfondimento
Possono usufruire della detrazione d’imposta del 55 per cento gli interventi finalizzati al risparmio energetico degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, anche rurale. La prova dell’esistenza dell’edificio è fornita dall’iscrizione in catasto oppure dalla richiesta di accatastamento. Sono esclusi gli interventi effettuati durante la fase di costruzione dell’immobile.
Continua a leggereTrovare anche oggi il mutuo vantaggioso per me

Da VicenzaPiù n. 235, rubrica in collaborazione con Retecasa (quesiti a [email protected])
Da circa un anno abbiamo assistito ad una serie di eventi senza precedenti negli ultimi cinquant'anni, dalla crisi dei mercati finanziari che ne hanno palesato l'intrinseca instabilità alla crisi di riflesso del settore bancario che ha subito dei radicali cambiamenti ancora in corso d'opera (nella foto Damiano Corrà Area Master Veneto per il Gruppo Retecasa Divisione Finanziaria).
Continua a leggereConsumatori veneti, indagine Swg: minor tutela da banche e assicurazioni

Il Giornale di Vicenza scende a 34.063 copie, CorVeneto tiene, Gazzettino sale

Il Sindacato Giornalisti del Veneto ha diffuso i dati ufficiali ADS (Accertamenti Diffusione Stampa), dai quali emerge la prosecuzione del calo generalizzato di copie di quotidiani, settimanali e mensili. In particolare Il Giornale di Vicenza scende da 35.816 copie vendute nel periodo in esame del 2011 alle 34.063 copie del 2012 con un calo del 5% e 1.753 copie "perse".
Continua a leggereNord Italia: la questione settentrionale vista dal dott. Biorcio

Terremoto, Zaia: massima allerta e dolore per le vittime

Dipendenza da gioco: sempre più veneti al Ser.T.

Un dato in continuo aumento tanto da indirizzare il governo veneto a una presa in carico mirata da parte dei servizi territoriali di questa categoria di persone. Continua a leggere
Che fare se la terra trema? Regione predispone un vademecum

TBC al San Pio X: Veneto Radicale presenta interrogazione parlamentare

La vicenda ha suscitato la preoccupazione del contagio fra gli agenti di polizia penitenziaria che lavorano all'interno della casa circondariale di San Pio X. Maria Grazia Lucchiari, del Comitato nazionale Radicali Italiani ha sollecitato l'intervento della deputata Radicale e componente della commissione Giustizia Rita Bernardini che ha presentato un'interrogazione ai Ministri della Giustizia e della Salute. Continua a leggere