Informazione

Inchieste | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Senza salario

ArticleImage

Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità. Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).

Una decina di addetti alle pulizie degli stabili del comune di Vicenza sono senza stipendio da dicembre. Così denuncia il sindacato Cub che chiede alla amministrazione di intervenire, magari anticipando le cifre che dovrebbe erogare la coop Mirror: aggiudicataria dell'appalto dopo un serrato contenzioso giuridico. Intanto la giunta tace (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Fisco

Questa settimana approfondiamo le detrazioni del 55%

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 235, in collaborazione con Caaf Cisl (sottoponi le tue questioni a [email protected])

Sono detrazioni da far valere nella dichiarazione dei redditi e che interessano chi effettua interventi di risparmio energetico.

L’approfondimento

Possono usufruire della detrazione d’imposta del 55 per cento gli interventi finalizzati al risparmio energetico degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, anche rurale. La prova dell’esistenza dell’edificio è fornita dall’iscrizione in catasto oppure dalla richiesta di accatastamento. Sono esclusi gli interventi effettuati durante la fase di costruzione dell’immobile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Edilizia

Trovare anche oggi il mutuo vantaggioso per me

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 235, rubrica in collaborazione con Retecasa (quesiti a [email protected])

Da circa un anno abbiamo assistito ad una serie di eventi senza precedenti negli ultimi cinquant'anni, dalla crisi dei mercati finanziari che ne hanno palesato l'intrinseca instabilità alla crisi di riflesso del settore bancario che ha subito dei radicali cambiamenti ancora in corso d'opera (nella foto Damiano Corrà Area Master Veneto per il Gruppo Retecasa Divisione Finanziaria).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Consumatori veneti, indagine Swg: minor tutela da banche e assicurazioni

ArticleImage Regione del Veneto  -  I settori economici nei cui confronti i consumatori del Veneto si sentono meno tutelati sono le banche (59 per cento) e le assicurazioni (53). Le altre voci di preoccupazione si collocano al di sotto del 40 per cento (chiarimenti su disservizi 38 per cento; energia 37 per cento, truffe on line e acquisti entrambi al 36 per cento; telefonia al 34 per cento e così via).È quanto rileva una indagine condotta tra il 5 e l'11 aprile scorso da Swg su incarico della Regione (margine d'errore statistico del 3,5 per cento), presentata stamani nella sede di Unioncamere.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Il Giornale di Vicenza scende a 34.063 copie, CorVeneto tiene, Gazzettino sale

ArticleImage

Il Sindacato Giornalisti del Veneto ha diffuso i dati ufficiali ADS (Accertamenti Diffusione Stampa), dai quali emerge la prosecuzione del calo generalizzato di copie di quotidiani, settimanali e mensili. In particolare Il Giornale di Vicenza scende da  35.816 copie vendute nel periodo in esame del 2011 alle 34.063 copie del 2012 con un calo del 5% e 1.753 copie "perse".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Nord Italia: la questione settentrionale vista dal dott. Biorcio

ArticleImage Primolunedìdelmese  -  previsto per lunedì 4 Giugno 2012 alle ore 20:45 presso la Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza l'incontro dal titolo: "Nord <--> Italia". Crisi etica e sociale, recessione, deindustrializzazione. Territorio e rappresentanze: frane e smottamenti politico - elettorali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Terremoto, Zaia: massima allerta e dolore per le vittime

ArticleImage Regione Veneto  -  E' stata una notte di lavoro e di verifiche per il sistema della Protezione Vivile del Veneto, impegnato sia all'interno del territorio regionale sia in Emilia Romagna, dove sta operando nell'ambito delle azioni di supporto concordate con il Dipartimento nazionale e i responsabili della regione così duramente colpita.Il presidente Luca Zaia ha preso contatto con gli operatori presenti nel territorio interessato dal sisma, per avere notizie dirette sull'andamento delle operazioni e sulle esigenze alle quali dare risposta.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Informazione

Dipendenza da gioco: sempre più veneti al Ser.T.

ArticleImage Regione Veneto  -  Nel 2011 sono state 765 le persone con dipendenza da gioco d'azzardo assistiti dai Ser.T servizi regionali tossicodipendenze della Regione Veneto di cui 637 maschi e 128 femmine.
Un dato in continuo aumento tanto da indirizzare il governo veneto a una presa in carico mirata da parte dei servizi territoriali di questa categoria di persone.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Che fare se la terra trema? Regione predispone un vademecum

ArticleImage Regione Veneto  -  La forte scossa di terremoto di questa mattina è stata avvertita in quasi tutto il Veneto, soprattutto nel Polesine e nella bassa veronese, ma anche nelle province della zona centrale del territorio regionale. La Protezione Civile della Regione, in allerta sin dalla scossa del 20 maggio, sta effettuando le prime verifiche circa gli effetti del nuovo sisma.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione, Diritti umani

TBC al San Pio X: Veneto Radicale presenta interrogazione parlamentare

ArticleImage Veneto Radicale  -  Un nordafricano di 32 anni, fino a un mese e mezzo fa ristretto nel carcere di Vicenza, e poi scarcerato, sarebbe risultato affetto da tubercolosi.
La vicenda ha suscitato la preoccupazione del contagio fra gli agenti di polizia penitenziaria che lavorano all'interno della casa circondariale di San Pio X. Maria Grazia Lucchiari, del Comitato nazionale Radicali Italiani ha sollecitato l'intervento della deputata Radicale e componente della commissione Giustizia Rita Bernardini che ha presentato un'interrogazione ai Ministri della Giustizia e della Salute.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network